
melanie2183
Members-
Numero contenuti
230 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di melanie2183
-
meno male birba cosi mi tranquilizzi..anche perchè Danny mi avrà fatto la pipì addosso chissà quante volte...per dirmi che mi vuole bene (certo certo)
-
3 mesi il 25 giugno...
-
allora birba te dici che col tempo avrò la possibiltà anche io che Danny mi fa tutte quelle "smorfie" che fa birba a te? lo spero...se danny mi facesse così, me lo strapperei di baci(anche se so che non se lo fa fare) aha ahah
-
Ciao! Dalla mia esperienza posso dirti che Danny è una caviotta molto ma molt impunita. Non sta mai fermo e sia vvicina a me strusciandosi o fischiando, solo xkè ha fame. Non è coccolone, questo di solito quasi tutte le cavie, vogliono un minimo di indipendenza. In quanto alla loro paura che hanno, posso dirti che Danny scappa dentro la tana ogni volta che ci avviciniamo bruscamente, però poi la sua curiosità la fa da padrona, perchè esce fuori col musetto e poi piano piano si avvicina. L'importante è essere pazienti e non volere da loro tutto e subito, si devono abituare all'idea di qualsiasi cosa (la tua presenza, la tu mano, il rumoreecc). Tutti questi "sforzi", sono ripagati, basta vedere quel faccino dolce che ti cerca, o sentirlo fischiare di gioia, saltellare...allora capisci quanto gli vuoi bene... Vedrai che, dalle nostre esperienze, ogni cavietta ha un carattere particolare e molti comportamenti in comune... Baci mel
-
Birba, allora scusami, perchè ho letto male il tono della mail. baci mel
-
ok birba...non c'è bisogno che rispondi così. Questo è un forum per scambiarsi idee, consigli e pareri. Possono essere constrastanti e costruttivi. Siamo qui apposta per conoscere non per aggredire, non trovi? Ciao Mel
-
Arianna ciao! Se hai letto un pò ti accorgerai che l'idea della terra è stata eliminata...da usare solo per periodi brevi (tipo parco giochi che vorremmo costruire) e solo se prima igienizzata ad alta temperatura. La lettiera del gatto è vivamente sconsigliata da veterinari e esperti di cavie (basta leggere in qualsiasi sito dedicato a loro) perchè la polvere che contiene provoca problemi respiratori alla cavia. Come dico spesso, sono problemi subdoli, perchè non si verificano appena usi la lettiera per gatti, ma col passare dei mesi, quando magari non la usi più e starai lì a torturarti chiedendoti cosa mai gli avrà fatto male. Baci
-
steve ma posso chiederti quanti anni hai?...passi la tua vita a studiare i porcellini d'india? hihihi GRAZIE PER GLI AUGURI!!
-
Massi... tu parli, parli ma alla fine sei più matto di me su queste cose e dì la verita che "sfrutti" la mia mente ingegnosamente diabolica per fare stare al meglio danny..dillo...dillo davanti a tutti
-
Steve grazie per la risposta, la tua casetta è mooolto carina. L'unione delle pareti del box con cosa è stato fatto?silicone? Certo..anche la pulizia della tua lettiera è un bel da fare..ma come fai a tenerla sempre pulita?? Non sapevo questa cosa della sterilizzazione del terriccio...a questopunto abbandono l'idea di usarlo come lettiera...però costruire un mini parco giochi con la terra a questo punto si puo fare...perchè tanto ci starebbe poco ttempo lì...io ci provo.. grazie
-
la pulizia nn è un problema, xkè la terra si rigenera, basta rivangare il terreno con una palette...la cacca si decompone da sola. Un amichetto per ora è impossibile...xkè già una cavia è difficile da gestire e io e il mio raga abbiamo poco tempo per gestirne due...è un pensiero a cui abbiamo già pensato e risolveremo un altranno, con una femmina magari.
-
non ci avevo pensato è vero...pensa se si fanno i vermi, cosa probabile xkè cn la cacca e la pipi..
-
Allora...premesso che è una cosa che riterrà del tempo..per ora è solo un progettino. Vorrei creare un alloggio per Danny,tanto ha a disposizione una camera tutta per sè. Voglio creare una sorta di box, molto grande, dimensioni da vedere ancora e farci dentro un reparto casa (senza tetto cosi anche se è dentro lo vedo), e svariate aree.. ma il consiglio che chiedo è se riempissi il box di terra?si, per tornare alle origini...al posto della lettiera...che ne dite?magari si diverte pure a scavare..si fa le unghie Pregi e difetti trovatemeli voi... vi passo la parola...
-
Dolce tanfo....che ossimoro favoloso! Io ormai appena entro vado da Danny e gli urlo in faccia puzzone!!! e lui mi fa una faccetta che lo mangerei di baci!! C'è anche da dire che a Roma comincia a far caldo e l'odore acre di pipi si sente anche se pulisci la gabbia tutti i giorni..
-
no steve fa proprio un no con la testa, un no violento...aha ahlo devi vedere
-
Danny fa così quando rientra in gabbia, perchè sa che gli abbiamo messo cibo e fieno nuovo, acqua e lettiera pulita. Allora fa un giro perlustrativo della gabbia e poi cominica a saltare come un matto. I salti isterici(cosi li chiamo io) li dà qndo non gli piace quello che gli porgo con la mano, o non vuole essere accarezzato. Lo capisco subito perchè da uno strattone con la testa alla mia mano, come per dire NO NON LO VOGLIO!! Però è raro che mi mordicchia. Magari lo fa proprio se è innervosito da una situazione (tipo che rientra il mio ragazzo e sente il rumore delle chiavi-lo odia-)
-
Che domande, pur di scrivere qualcosa qui dentro
-
Josephine, in questo forum ci sono svariati topic dal titolo "bagno cavia", pulizia cavia" shampoo cavia" e via dicendo, basta scorrere tra tutte le pagine passate e ne trovi molte, datti una letta. Qui dicono anche che usano sapone intimo, sapone per bimbi come hai fatto te, shampoo all'avena. E ricorda, come dice steve, che le cavie in realtà non necessitano di bagni, quindi se puoi evitarlo evita. Previeni così molte malattie (tipo micosi, funghi, dermatiti) che possono essere la causa di un abbassamento delle difese della pelle, dovuta a bagni. Ricordiamo che gli shampoo per quanto indicati possano essere, sono sempre sostanze al quale l'animale non è abituato. CIAO MEL
-
VOLEVO AGGIUNGERE CHE IL MIO VETERINARIO MI HA SCONSIGLIATO VIVAMENTE DI NON USARE SOLO FIENO COME LETTIERA, PERCHè è FACILMENTE DETERIORABILE. LA CAVIOTTA DUNQUE POTREBBE INGERIRE PAGLIA RICCA DI BATTERI O PEGGIO ANCORA DI MUFFE...IO EVITEREI. MAGARI USEREI QUESTO ESPEDIENTE DI CARTA E PAGLIA SOLO PER URGENZA...(MANCANZA LETTIERA, TRASPORTO VELOCE ECC). GRAZIE MEL
-
Sono contenta! Si si mi ricordo che in un topic dicevi che non le usavi! Noi purtroppo non possiamo assicurare a Danny tante verdure ogni giorno perchè lavoriamo sia io che il mio raga. Cerchiamo di integrare cibo secco a verdure frutta e fieno. Magari alternando, cosi per sicurezza diamo ogni giorno le gocce, le evitiamo se diamo ad s. il peperone rosso o qlcsaltro ricco in vit c. Ciao steve
-
Allora...ieri abbiamo trovato un modo semplice ma soprattutto veloce per dare la vitamina c a danny. Di solito spalmavo le gocce sulla verdurina, ieri invece ho preso il tappo dellabottiglia, gli ho messa qualche filetto di erba gatta e lho condita a mo di olio per insalata con le gocce di vitamina c. Nel giro di 2 secondi se l'è pappate. Così sono stata sicura che le ha prese tutte e subito senza che si deteriorassero. Può essere un consiglio per chi fa uso delle gocce, provate! Oltre tutto l'erba gatta nn ci vuole veramente niente a coltivarla... Baci mel
-
Buongiorno Josephine, leggiti un pò di topic sul bagnetto cavie, mi sembra dicessero che gli shampoo a secco sono da evitare. Lo shampoo normale che hai letto te in quel sito, si tratta di shampoo per cani a ph 7. Io uso quello, ma guarda il bagno glielo facciamo proprio di rado. Come è stato già scritto qui, ti consiglio di usare le salviettine profumate per pulire il culettino dei neonati,, e di tagliare i peletti (se è a pelo lungo) sotto il sederotto. Credimi funziona, anche perchè con quella si lasciano pulire e in piu rimane profumata per un pò. Buona giornata Mel
-
Sai arianna, se tutte le cavie fossero cosi matte come danny, è facile che si feriscano, perchè sono maldestre... Questo vet invece mi sembra molto competente e simpatico. Non ci ha mandato via se non dopo averci dato mille raccomandazioni...specie sull'alimentazione. E' della stessa clinica del Dott. Selleri, non posso mettere indirizzi o numeri di tel. purtroppo..
-
Buongiorno!! Finalmente giovedì, Danny ha fatto la sua visitina dal vet! Ora vi racconto tutto: a parte la visitna generale(Danny è in ottima salute), il veterinario gli ha tagliato le unghiette. Incredibile, con il vet sembrava tutto così facile.Gli ha preso le zampette e zacchite! Le unghiette davanti sono state un pò difficili da tagliare, infattiuna le è un po sanguinata, ma il vet ha detto che non ci si deve preoccupare troppo. Ci ha fatto le solite raccomandazioni, tanta frutta e verdura, fieno e ci ha rispediti a casa. Danny era tranquillo, si è innervosito solo quando stavamo in sala d'attesa: c'erano cani che abbaiavano e lui era tesissimo, non sapeva proprio cosa succedeva. Però sono stata contentissima perchè quando gli ho aperto il box dove era per vedere se tutto era ok, lui mi ha guardato e si è tranquillizzato strusciandosi sulla mia mano e guardandomi con quegli occhioni come per dire:ma dove sono? E' stata un abella soddisfazione. Il mio raga era tesissimo,ma si è tranquillizzzato pure lui. Una volta a casa gli abbiamo tagliato i peli sul culotto(era tutto grumi di pipì, perchè ne ha fatta tanta per la paura) e gli abbiamo passato la salvietta per neonati. Poi l'abbiamo lasciato tranquillo davanti un mucchio di verdure(bisognava premiarlo!) Infine siamo andati nel nostro negozio di fiducia e gli abbiamo comprato i semini di graminacee da seminare, cosi avrà erbetta fresca di campo per un pò. E' pratica: ha la vaschetta, la terra i semini, tutto il kit insomma. Bene, l'episodio unghie si è concluso bene, ora che ho visto come si prende Danny e come manovrare le zampette sono più tranquilla. Baci Mel
-
Ciottonina anche io sono di Roma sai? Complimenti alle tue pallette di pelo! Frodo è proprio un bel nome per una cavia..