
melanie2183
Members-
Numero contenuti
230 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di melanie2183
-
lo devo provare...com'è? come si cucina? e che sapore ha? sopratutto dove lo compri
-
si lo compro per me, sono in pratica quelle barrette miele e miglio (oppure sesamo). E ti assicuro che ogni tanto nella barretta compare qualche semettino scuro. Ma poi anche il mangime degli uccellini, è cosi! Fidati..
-
wow!!!che bello conosco la zona vale! io sono vicino fidene...che bello una vicina di casa!
-
La pianta che dicevo che può mangiare, che mangiavano anche i miei uccellini si chiama PIANTAGGINE. L'ho letto proprio ora su cavias lightskies. ne vanno matti... invece a danny non piace la borsa del pastore, la mangia solo secca. Cosi come la borragine. Mah..bisognerebbe aprire un topic anche solo per le erbette...
-
COCCO FUNGHI LEGUMI
-
Valentina grazie nel messaggio! Siamo sicuri che è un esperto in esotici si? Sono anche MOLTO fortunata perchè questo Fabio è a 1minuto da casa mia! wooooow!!! A proposito del secondo dottore...beh sono andata alla sua clinica, ho preso appuntamento con lui , ma mi ha lasciata col suo collega, il famoso tommaso che ha visitato danny, di cui ho scritto. Per fortuna che è stato un veterinario molto bravo, ma non è stato molto professionale da parte del dott. S. , prendere un appuntamento con lui e "mollarmi" ad un altro... GRAZIE ANCORA VALEE
-
jenny si è contento di vederti xkè gli dai dai mangiare!!! Vedrai che con il tempo capirai quando fischia perchè si sente minacciata, o perchè non gli piace una cosa, o perchè piange....ebbene si, ha un fischio diverso per ognuna di queste cose! E' il suo modo di comunicare. Pensa, che proprio l'altro ieri sono riuscita a decifrare quando è in fase di digestione...fa un fischio particolare anche lì... AH...le cavie
-
amore ma noi nn abbiamo pagato 30 euro la visita?? che bello hai aggiunto le foto di Danny!!!!e guardate e guardateee quei piedacci sono miei
-
arianna allora te mi dici che gliele davi?quasi quasi lo faccio pure io, visto che ank'io devo consumare un pacco di mangime, che non è adatto a danny... per l miglio...si si è proprio quello che dici te, io me lo compro in barrette al miele buonissimo! se ci fai caso tra tutti quei semini color oro ce ne sono alcuni marrone scuro/nero. Baci mel
-
ma le leguminose vanno mangiate con moderazione alle cavie non fanno bene per esempio l'erba medica è una leguminosa e gli fa male in grandi quantità...sia perchè puo provocare aria nella pancia e poi per il troppo calcio...quindi andiamoci piano...
-
si infatti....solo sta cosa del miglio mi aveva incuriosita perchè è facilissmo da coltivare, veramente come le lenticchie ahaa a
-
si steve...non mi ricordo dove lho letto, forse proprio su lightskies...ne sono sicurissima perchè è la prima cosa che ho imparato sull'alimentazione!!
-
avevo dei canarini e due cardellini (all'epoca quest'ultimi si poteva venderli, ora è specie protetta) Poi ho avuto due diamantini.. io comunque chiederei a un esperto per dare l'erba del miglio...ho un po paura. Sono sicura però su un'altra pianta che davo ai canarini come semi...vado avedere come si chiama e poi vi dico. Quella la mangiano anche le cavie, lo so perchè su lightskies la dava come erba buona
-
steve che dire ancora non lo abbiamo fatto da soli, ma la prox settimana ci tocca perchè stanno crescendo un pò...d'altronde è un mesetto, forse anche meno che le abbiamo tagliate dal vet. Ho paura, ma credo di avere piu dimestichezza.. birba...anche la nostra visita è durata al massimo 10 minuti...15 minuti perchè non ci voleva far andare via finchè non avevamo imparato l'alimentazione giusta per loro. Ma noi ne sapevamo talmente tanto, che anzi, aggiungiavamo cose in più a quello che ci diceva figurati... Steve ma te pensare di studiare come veterinario o come biologo ci hai pensato? sarebbe il lavoro per te...sei in tempo. Non fare come me che per non voler trasferirmi in un'altra città, non ho preso veterinaria!!! Ora mi pento...segui le tue passioni
-
steve che vuol dire suona bene??? comunque per la semina del miglio va bene anche la terra, non serve il cotone. Te lo dice una che aveva gli uccellini e...vasi con piantine che uscivano da sole (perchè gli altri uccellini liberi beccavano nella gabbia e poi facevano cadere nei vasi). Steve i semi del miglio sono giallo paglierino e neri piccoli piccoli. Assomigliano al seme del sesamo coe forma e grandezza..sono quelli , i semi per gli uccelli che diici te?
-
birba, l'erba gatta credo di si, almeno che non gela...ha bisogno di sole, ma non diretto, quindi. Le altre credo proprio di no, perchè sono graminacee e quelle spuntano col fiorire della primavera..le mie infatti sono germogliate al primo sole. Se steve mi conferma che gli altri semi di cui parla sono miglio...beh allora anche questi basta che c'è un pò di sole germogliano. Li uccide il gelo e la bassa temperatura... Ci vorrebbe un topic anche solo per la coltivazione guarda...io ad esempio per favorire la germinazione metto un foglio di pellicola trasparente sul vaso, cosi il caldo favorisce la crescita. Lo tolgo quando vedo gemrogliare le prime piantine....questo metodo può essere utile in autunno e in primo inverno...funziona tipo serra...
-
si è vero...li rosicchia ahahaa a ma io lo allontano prontamente
-
birba, le stesse cose che ha controllato a te...la mia avventura è raccontata nel topic "taglio unghie,help ci rinuncio". Denti, orecchie, polmoni cuore, taglio unghie, ha visto se aveva blocchi intestinali e poi gli ha analizzato le feci, credo l'abbia fatto col microscopio(perchè ha preso il fagiolino e l'ha portato in unaltra stanza). La visita di controllo generica..non so se lhai letto quel topic...ti ricordi? io e il mio ragazzo non riuscivamo a tagliarli le unghie allora l'abbiamo portato dal vet...
-
Zoi devi considerarti fortunato, perchè ti stiamo dando dei consigli uno più bello e completo dell'altro...siamo informatissimiii aha ah. Comunque per aggiungere qualcosa, posso dirti che del peperone,oltre al gambo e i semi, va tolta la parte bianca dentro il peprone.Queste sono tutte parti tossiche per loro. Hai visto come ne vanno ghiotti?ti avevo avvertito aha aah. AH POI QUESTO è UN MESSAGGIO SIA PER TE CHE PER BIRBA: IERI PER LA PRIMA VOLTA DANNY SI è LASCIATO SPAPOTTOLARE!! è STATO UN QUARTO D'ORA IN BRACCIO A ME FERMO, SUL MIO PETTO E CON IL MUSO SOTTO IL MIO COLLO, L'HO RIEMPITO DI BACI E LUI FISCHIAVA DI PIACERE E MI CERCAVA COL MUSETTO!!! WOWWW BIRBA AVEVI RAGIONE!! E POI HO NOTATO CHE ADORA I MIEI CAPELLI, CI NOTERà QUALCOSA DI FAMILIARA BOH... CHE AMOREEE
-
Valentina mi dici anche in privato come si chiama questo vet? io sono di roma sai..mi farebbe comodo. La visita che ho fatto a Danny, è stata come ha detto birba, e anch'io ho pagato 30 €. Quindi piu o meno è questo il prezzo... Vale mi raccomando fammi sapereeee Mel
-
steve ma i semi che dici tu, riguardo a uccellini di piccola taglia...si tratta di miglio? ma gli fa bene? si potrà mangiare dici? A proposito dell'erba gatta, io la consiglio...danny ne va matto, ma proprio matto e poi è facilmente coltivabile. Inoltre, nei negozi ben riforniti per animali, vendono il kit per seminare erbe graminacee per conigli e cavie...ha vaschetta, semi e terra..bisogna solo seminare.E' facile!
-
Zoi, prima di fare queste domande, ti prego, informati agli indirizzi che ti abbiamo dato e in questo forum, così eviti di fare domande, consentimi il termine, inutili. Tutto questo che ti stiamo dicendo, è già tutto scritto qui...comunque anche gli altri peperoni vanno bene, ma il rosso è quello che in assoluto contiene più vitamina c in assoluto!! Baci
-
La vitamina c si assume attraverso verdure contenenti vit.C (IL PEPERONE ROSSO è RICCHISSIMO) Per il resto vatti a leggere i topic su questo argomento...ce ne sono moooolti. Tra cui il mio: "trucchetto scoperto" nel quale dico, come fargli mangiare le gocce di vitamina c con l'erba gatta...è ghiotto anche di questa ahimè...aha haa. valentina ma sono tutti tuoi ? sono pesti bellissime!! complimenti...e poi carina l'idea di mettere l'avatar di valentina, te che ti chiami valentina...
-
Zoi, allora...io non so che semi ci sono lì dentro, ma dagli tanta verdura e poca insalata(favorisce la diarrea), e tanto fieno e pellet lascia stare i semi... Comunque, per il momento manterrei la calma, perchè i primi giorni per una cavia sono strssanti, perchè ha molti cambiamenti...è normale mangi poco o beva poco. Preoccupati la prossima settimana e inducila te a mangiare. Intanto fai una cosa...prova a lasciarle lì un bel pezzo di peperone rosso o di sedano. I porcellini d'india ne vanno ghiottissimi, specie del peperone, inoltre gli fanno molto bene. Prova e poi saprai dirmi.. E portalo a fare un controllino dal vet...così ti togli un dubbio se per caso non mangia a causa dei denti troppo cresciuti, o se sta male... Ma per ora nn stare a preoccuparti piu di tanto, falla ambientare..lasciala tranquilla. Ciao mel
-
Sei cavie sono tante!certo che poi senti la puzza povera ciccia! la lettiera per gatti è rimasta davvero l'ultima alternativa?nemmeno il pellet da stufa hai provato? magari associato a tutolo di mais o fieno...è anche economica come lettiera...mannaggia...lo capisco, perchè con danny è la stessa cosa (ed è solo uno!!). Fammi sapere gli aggiornamenti!! Ciao tesorino