
melanie2183
Members-
Numero contenuti
230 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di melanie2183
-
Ari ti dispiace mandare un mp anche a me?Magari anche dove di solito la compri..
-
Grazie, ragazzi e scusatemi per il ritardo della risposta! In effetti non mi sembra grave, almeno per il momento. Volevo esser sicura. In pratica i cuscinetti sotto hanno un colore rosa più scuro rispetto al solto rosa chiaro, è quasi fucsia. Probabilmente è solo un ispessimento della pelle. Non zoppica, corre e fischietta come sempre e mangia...mah. Lo controllerò piu spesso e vedo se la cosa si complica. Grazie di nuovo Mel
-
Buongiorno, che pizza oggi sono un pò preoccupata, perchè ieri ho notato che Danny ha le zampine posteriori con i cuscinetti un pò arrossati, non vorrei fosse pododermatite, cosa mi dite a proposito? Baci Mel
-
Mah Birba..non saprei dirti, qui la osannano in molti perchè assorbe molto, ed è anche economica...ma la bentonite dove si trova? Vale grazie, ho capito di che super parli
-
Si anche io faccio cosi arianna , oppure lo complemento a quellìaltro pellet che è fatto a forma di cilindri grandi 1cm e mezzo, immagino abbiate capito, sono famosissimi. Che esagerazione questo forum, è inutile criptare marche che non sono scritte interamente!!!
-
Ciao a tutti, anche io in questi giorni mi sto facendo dei giretti, ma non ho ancora comprato il pellet per lo stesso motivo, e cioè che trovo tutti pellets con legni misti, tra cui conifere. Dato che mi ricordavo che il pino è tra il legni tossici per le cavie, non l'ho comprato. Solo faggio, in giro non si trova proprio, peccato!
-
Che pulcino...quanto vorrei adottarlo io
-
Quoto anch'io per la XXXXXXX secondo me meglio di XXXXXXX . Ha un profumo buonissimo e le cavie ne vanno matti. La confezione poi è anche salvafreschezza. Ottimo si..
-
Si Ari, anche l'omeopatia funziona così...per quanto riguarda le creme al cortisone, nel caso di Birba ci sarebbero volute quelle con una percentuale bassa di cortisone, ovviamente prescritte da un medico, non esagerare dicendo che sono veleno..
-
Ari non so se ti ricordi, ma ci sono stati 1-2 casi di persone qui dentro che si preoccupavano di pezzi di segatura che hanno ferito le zampette dei propri caviotti non ricordi? Secondo me dipende anche dal tipo di segatura, in commercio ci sono quelle lavorate più finemente di altre,ma perchè rischiarsela, specie se sei alle prime armi?Sicuramente se tu ti ci trovi bene è perchè hai la segatura giusta, l'esperienza giusta ecc., ma secondo me qui dentro è bene spargere questo tipo di voci, anche solo a scopo preventivo, perchè entra gente nuova alle prime armi... Per ciò che riguarda il fieno...beh vaglielo spiegare te a Danny che non deve prendere il fieno e sparpargliarlo per tutta lal gabbia Birba ti invio il mess privato delle marche ok?
-
Si steve, sonnolenza, irritabilità, mancanza di concentrazione, a volte anche malditesta. Dipende dalle dosi che prendo... Allora Birba se dici così vedrai che è solo un'irritazione passeggera...
-
Birba è un problema che ci perseguita tutti qui, il problema è la paglia bagnata(magari proprio di pipì) è lei che fa puzzare così tanto! Chi viene a casa ormai ha soprannominato la stanza di Danny "la stalla" infatti è proprio così.. A parte far arieggiare la stanza ogni tanto, io ho adottato 2 metodi (che però non risolvono del tutto il problema, ma lo migliorano di tanto): Uso uno spray che cattura gli odori e lascia un buon profumo di vaniglia per un bel pò, specie se lo spruzzi sulle tende, cuscini tappeti(così non dà fastidio a Birba). l'ho comprato all'ipermercato Non lo spruzzo tutti i giorni però, per precauzione. E poi ho messo nella stanza un deodorante a batterie, che ogni 3o minuti o ogni ora, lo decidi te, spruzza un pò di profumo nella stanza. E' una marca famosa, la trovi al super o nei negozi per casalinghi-detersivi. Dura per più di un mese e ho visto che funziona parecchio. Lo tengo distante dalla gabbia di Danny e l'ho posizionato vicino la porta, così lo sente chi entra. Arieggiando spesso la stanza, non penso che a Danny faccia male. Se vuoi nello specifico le marche, dimmelo che ti mando un messaggio pvt. Baci Mel
-
Proverò steve, ti farò sapere..anche se il mio raga stava già progettando di mettere una lastra in legno per non far passare Danny, ma farlo godere lo stesso del caldo del calorifero.
-
Si Birba, poi non è solo una questione economica (che nel caso nostro che trattiamo bene i pelosetti, è una bella spesuccia) ma è anche una questione di spazi e di odorini che si spargono nell'aere ahaah. Non tanto Danny, ma il fieno, specie se bagnato puzzicchia. Mi immagino se si hanno 2 cavie e una stanza piccola. Non sempre è possibile avere più di una cavia purtroppo...
-
Steve in quanto esperta di allergie posso dire che nel suo caso, se si trattasse di allergia cutanea, basta una crema a base di cortisone. L'antistaminico è piu indicato nel mio caso, che reagisco al pelo con tosse o naso che cola. Ma siccome gli antistaminici li odio per i loro effetti collaterali, preferisco tenermi i sintomi, tanto sono lievi. Li prendo solo a primavera, perchè il fieno di Danny è veleno per me che sono allergica alle graminacee. Comunque non è vero che si guarisce stando vicino all'animale. Alcuni scienziati dicono che questo sia possibile solo con i gatti, ma non sono studi certi. Ho sentito invece che l'omeopatia fa miracoli. Baci mel
-
Ah aha Birba mi fai morire! Per consolarti posso dirti che anche Danny non è che ogni volta mi sviene in mano eh...non sempre chiude completamente gli occhi. Ma penso sia normale,in quanto animali da preda, esser sempre vigili. Oh ci credete che una volta mentre dormiva, è stato svegliato da un rumorino e mi ha protetto la mano col suo corpo, facendo da scudo. Forse credeva che la mia mano era un suo simile non so, ma mi sono divertita haahaa. Era lì che cercava di proteggermi, a palla di pelo ma ndo vai!!hihhi bellino..
-
Birba, probabilmente è solo una piccola irritazione provocata dal pelo, non penso sia una vera e propria forma di allergia. Se lo fosse è solamente cutanea, e il rimedio sarebbe mettersi dei guanti (ma solo se la cosa si fa più seria!!) Ha ragione arianna, se vedi che la cosa persiste prendi appuntamento dal dermatologo o fai semplicemente il test allergico. E' semplicissimo.
-
Si steve!Danny ha a disposizione, come sapete un'intera stanza dove"pascola" per svariate orette del pomeriggio...il suo posto preferito è appunto il calorifero, che usa per difendersi dai rumori bruschi e come "rosicchiatoio" ecco perchè ho fatto la domanda...non penso proprio che ora che accenderò i termosifoni, gli permetterò di stare ancora lì...
-
Si è vero Ari, sono d'accordo con Steve, Danny ha una mattonella di quelle per rosicchiare i denti, ma lui al massimo ci fa la pipì sopra o ci dorme, per il resto non la degna di uno sguardo! mi chiedo come fa a camminarci sopra per farcisi le unghie..le tue lo fanno?baciotti
-
Si mi hai quasi convinta, con questa storia della "formazione del carattere", però un acavia deve anche dimostrarsi propensa perchè è vero che Danny fin da piccolo(relativamente, l'ho preso che aveva 3mesi e mezzo) è stato abituato al contatto umano, però questa abitudine di mettermelo sulle gambe mentre vedo la tv e di spazzolarlo, coccolarlo ecc ce l'ha da poco, e quindi, conoscendo Danny, mi è sembrato alquanto particolare il fatto che abbia reagito bene in così poco tempo. Comunque siete carini a dare i vostri pareri..
-
Ma non si scotta?!!? Danny lo rosicchia sempre il termosifone..
-
Aha aha Tommy sembra il fratello pezzato del mio Danny (lui invece è bianco e color crema) faccia da impunito come lui! E poi riconosco molto bene la mossa che fa quando si alza sulle due zampine Danny la fa sempre per chiedere cibo...
-
Che carine! Si è vero anche Danny si stiracchia ahaha..tu dici sia dovuto ai padroni? no io credo sia piuttosto una questione di carattere...certo anche le abitudini del padrone influiscono, ma non credo sia solo un fattore di come le tratti, perchè qui nel forum ci sono molti padroncini che trattano da pascià le proprie pallottine caviesche..
-
Mi capita spesso di prendere in braccio Danny la sera, sedermi con lui e mettermelo sulle gambe, magari guardando la tv. Poi o ci gioco, o lo spazzolo se ha bisogno, o gli faccio i grattini...è da un pò che invece di muoversi in continuazione alla ricerca di cibo, si accoccola si stiracchia e va completamente in estasi, facendomi le fusa, infilando il muso sotto la mia mano e...addormentarsi...ma è normale? So che non c'è da preoccuparsi, ma anche i vostri porcellini fanno così?
-
Ne approfitto di questo topic per chiedervi.. questo è il primo inverno per Danny e ho paura delle basse temperature: quali accorgimenti devo tenere per far sì che sopporti le temperature basse? Qual'è la temperatura che possono sopportare e oltre il quale non devo andare?Dovrò lasciare i termosifoni accesi anche se non siamo in casa? Dall'alto delle vostre esperienze, aspetto consigli e risposte Bacio Mel