
martamolly
Members-
Numero contenuti
85 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di martamolly
-
Ciao a tutti ragazzi!!! Volevo chiedere un consiglio a tutti voi... Appena acquistato tutto l'arredamento, io e il mio moroso andremo finalmente a vivere nella nostra nuova casetta...ovviamente con la nostra meravigliosa Molly!! Il problema è questo: abbiamo fatto costruire e suddividere la casa anche in base a Molly e abbiamo fatto fare una stanza in più tutta per lei. Fin'ora avevamo considerato di mettere in quella stanza solo un lettino d'emergenza e null'altro, solo ci si presenta la necessità di metterci anche la scrivania (postazione PC). Como possiamo fare per non creare problemi a Molly e rendere il Pc e i suoi milioni di fili innoqui per lei?? Se qualcuno ha già costruito qualche barriera per questo problema mi potrebbe mandare delle immagini?? Se fosse possibile vorremmo risolvere il problema mantenendo presentabile l'aspetto della stanza, ci riusciremo?? Grazie a chi mi darà qualche dritta, Baci Marta e Molly...
-
Eccomi di nuovo qui...finalmente mi hanno attivato la nuova ADSL!!! Allora, dopo la sterilizzazione è andato tutto benissimo... peccato però che ora si è presentata una lieve forma di pododermatite!! Quando si dice la fortuna, eh???? La Vet mi ha prescritto Connettivina Plus da spalmare per circa 8/10 giorni (spalmarne poca solo sui 2 pallini rossi sui talloni e farla assorbire bene). Chi di voi ha già avuto questo problema? La cura secondo voi è esatta? In altre discussioni avevo sentito parlare di Derma T, può essere simile alla Connettivina Plus?? Grazie a tutti, Baci...
-
Oggi Molly sta decisamente meglio e ha anche mangiato un pò di più, forse il critical care che le ho dato ieri le ha restituito un pò di forze perse con le medicine e con l'antibiotico. Domani andiamo a togliere i punti e vediamo cosa dice la Vet. Per ora vi mando qualche fotina della mia piccola pelosa....non è troppo bella??? Ciao http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/martacavalli/my_photos
-
Eccomi di nuovo qui...anche se un po' in ritardo perchè la tiscali ha deciso di disattivarmi il servizio adsl!!!! Sto andando alla lentezza di 49 Kbps...questi sono pazzi...vabbè comunque eccomi... All'inizio il recupero di Molly è stato molto buono, poi in questi ultimi 2/3 giorni l'ho vista mogia e inappetente Ieri sera e oggi le ho dato un pò di critical care perchè ha mangiato davvero poco, ma non capisco perchè! A mio parere ha avuto un post operatorio splendido perchè ha preso le sue medicine (ha finito ieri), ha ripreso a mangiucchiare piano piano diverse verdure (anche se in quantità ridotte ovviamente), ha ripreso a fare le sue corse da matta con salti e sgommate e le palline sono state parecchie e di una dimensione abbastanza normle. Ma a questo punto mi chiedo: perchè fa così?? Perchè non va di sua iniziativa verso la ciotola delle verdure e le mangia?? Secondo voi è normale?? Per me può essere che tutte quelle medicine e soprattutto l'antibiotico per 10gg l'abbiano un po' stancata, cosa dite?? Noi con l'antibiotico andiamo a terra di forze, sarà così anche per loro?? Grazie...
-
Abbiamo telefonato alla Vet per raccontarle un pò come è andata in questi giorni. Allora, dal 16/04 possiamo andare a togliere i punti. Le ho chiesto se devo continuare la cura per tutti i giorni che mi aveva detto anche se Molly sta sempre meglio. Ha detto di portare a termine la cura così come ci aveva detto. Quando vado per togliere i punti le spiego la nostra teoria della siringa...mi prenderà per matta?? Poi ho un'altra domanda per tutti voi: vorrei mettere delle fotine di Molly e della sua pancina (magari per essere d'aiuto a qualcuno che vuole conoscere l'aspetto della ferita per prepararsi al rientro a casa della propria piccola sterilizzata), mi spiegate come si fa?? Ciao... X diva&vicky: per i conigli il collare elisabetta non si può usare perchè loro devono pulirsi e mangiare il ciecotrofo, quindi si lascia la coniglia senza nessuna protezione e la si controlla in continuazione (io ho fatto 24 ore su 24 facendo i turni con il mio moroso, ma forse sono un caso disperato!!).
-
qualcuno mi sa dire la differenza tra l'antibiotico ba****l e il ba****l flavour? grazie
-
Aggiornamento condizioni Molly: Ieri sera e tutta la notte ha bevuto molto e con la scusa che aveva sete sono riuscita a darle un pò di critical care con il cucchiaino; Ha mangiato solo qualche foglia di basilico, salvia, pezzettini di insalata e qualche filo di fieno (non molto comunque); Da ieri alle 19.00 fin'ora (quindi in 24ore abbondanti) ha fatto circa 35 PALLINE e tutte "normali" sia per la consistenza che per la grandezza (come vi sembra, sono abbastanza??) ; Questa mattina si è pappata alla grande metà razione giornaliera di critical, le gocce di analgesico, l'antibiotico e lo sciroppo per la motilità intestinale, che le è piaciuto un sacco (perchè è dolce); Peccato che questa sera non abbia gradito allo stesso modo...critical spiaccicato ovunque, casini vari con la siringa e tentato suicidio dalle mie braccia!! Che paura!!! La ferita è bella, non molto grande (credo siano 3/4 punti); Si pulisce accuratamente come sempre; Ieri e oggi ha assunto un posizione accovacciata ma credo non molto comoda a causa della ferita, ma stasera...mi ha fatto piangere dalla gioia quando si è cappottata sulla schiena, rotolandosi e stirandosi le zampine come fa sempre quando sta bene! La mia bambina pelosa credo si stia riprendendo, brava amore della mamma
-
Molly sta bevendo da quando siamo arrivati a casa...è normale??? Ha mangiato qualche figliolina di basilico e qualche pezzettino di insalata rossa, altro per ora no...nemmeno il fieno... cosa dite le do un po' di crXXXXl cXXX?? grazie...
-
Eccomi, stamattina Molly è stata operata...inutile dire che ho perso 10 anni di vita!!!!! Allora, l'operazione è andata bene Non mi sono staccata dall'ambulatorio per tutta la mattina!! Gli esami del sangue li ho richiesti comunque, e i risultati sono buoni: - ALKP= 53 U/L (14-113) - ALT= 40 U/L (14-80) - BUN= 14mg/dl (15-30) - CREA= 1.2 mg/dl (0.8-2.5) Quando si è svegliata l'ho vista bene, anche se sicuramente spaventata! L'ho accarezzata e poi la Vet mi ha "cacciato" dicendomi che posso andare a prenderla solo stasera verso le 19.00...cosa faccio fino a quell'ora??? Spero di non sbagliare nulla e di riavere al più presto la mia Molly di sempre!! Grazie per esserci stati e dei consigli che mi avete sempre dato. Baci...
-
Ciao a tutti! Allora, il mio moroso ha telefonato alla nostra Vet per farle qualche domanda: 1) Toglie solo le ovaie o anche l'utero? 2) Quale anestesia usa? 3) Fa esami del sangue prima dell'operazione? 4) Quanti sono i punti di sutura? Queste le risposte: 1) Solo le ovaie (toglie la componente ormonale), solo nel caso in cui l'utero è brutto, lo toglie, o se lo chiediamo noi. Ha confermato che l'utero poi si atrofizza e non dovrebbe creare problemi. La differenza tra i 2 interventi è la durata e la lunghezza del taglio. 2) Gassosa 3) Gli esami del sangue solitamente quando hanno 1 anno di età (come Molly) non lo fanno, se lo chiediamo il giorno dell'operazione lo fa, non ci sono problemi 4) I punti sono circa 3 o 4 per ovaie, circa 8/9 per ovaie + utero (ha ribadito circa, dipende dal taglio) Secondo me sono tutte risposte soddisfacienti, quelle che mi aspettavo insomma...leggendo i vari siti e i vari forum, voi cosa ne dite?? Grazie per le risposte, Baci...
-
ciao! scusate la domanda stupida... oggi ho comprato le cime di rapa x molly, ma poi arrivata a casa ho guardato le mie fidate liste delle "verdure ok"...e non ho trovato le cime di rapa... ci sono rape e rapanelli...ma le cime no...può mangiarle??? grazie a chi mi darà una conferma o una smentita, BACI...
-
...Rieccomi... Scusate ma ho un'altra domanda: - mi sapete dire quanti sono i punti di sutura?? ...giusto per capire a quale grandezza di taglio dovrò prepararmi... e svenire di conseguenza!!!!!! e poi, il taglio viene fatto in senso verticale o orizzontale? Grazie, ancora
-
Ciao ragazzi, so che la sterilizzazione nelle femmine è molto importante. Purtroppo io sono una persona molto paurosa, e fin'ora non ho mai avuto il coraggio di prendere il telefono e fissare l'appuntamento. Ultimamente però Molly ha avuto qualche segno di gravidanza isterica, faceva dei mazzetti di fieno (evidentemente per il nido) e un paio di volte ho trovato del pelo nella gabbia (anche se non l'ho vista strapparselo). Insomma...credo sia proprio arrivato il momento!! Di fissare l'appuntamento però non avevo proprio il coraggio...e così ho dato il compito al mio ragazzo. Stasera mi ha telefonato e mi ha comunicato che l'appuntamento è per il 5 aprile alle 9.00 ma io credo che fino a quel giorno non sopravviverò!!!!! Ho moltissima paura!!!!! Mi potete dare dei consigli su quello che dovrò fare prima dopo e durante????? Grazie tante,
-
...praticamente quando ha la bocca piena...
-
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda.... Molly da ieri si comporta in modo strano con il fieno, mi spiego meglio: Con la bocca prende il fieno, ci fa un ciuffetto e poi se lo tiene in bocca... Praticamente fa come un mazzettino, lo tiene in bocca e poi quando non ce ne sta più lo butta. Poi di nuovo fa la raccolta e fa il mazzettino... Secondo voi cosa può essere??? A voi è mai capitato?? Ieri quando l'ho trovata per la prima volta con il mazzetto in bocca mi sono presa un colpo!!! Ho pensato a 1000 cose, che stesse male, che non riuscisse a masticare bene... Lei sembra normalissima, mangia, fa palline e pipì, ecc. Aspetto risposte, GRAZIE!!!!
-
Ciao! Io ti posso dire che se non mangia c'è di sicuro qualcosa che non va Da quanto non mangia? Quanto tempo fa è stato visto dal Veterinario? Io lo riporterei subito dal Vet (ovviamente da uno esperto in esotici) e, caduta dal tavolo a parte, proverei a fargli controllare i denti (magari gli sono cresciuti troppo e ha un ascesso). Facci sapere come va, salutoni...
-
Ciao Steve! Ti ho mandato una mail, spero di essere stata utile. Complimenti per l'idea, secondo me hai fatto davvero bene! Io dalla Vet che ti ho segnalato mi trovo bene, fin'ora mi sono rivolta a lei per visite di controllo, vaccinazioni, e una volta per curare Molly da una leggera forma di rogna. Dovrei anche sterilizzarla ma per ora ho un po' di paura... quando sarà ti farò sapere come si comporta la Vet. Ciao e Grazie ancora per questa bella idea!!!
-
Ciao !!! Scusate il ritardo alla risposta ma ho avuto il telefono guasto...e quindi anche internet non funzionava Prima di tutto GRAZIE a tutti per le risposte!!! Molly sta benissimo, mangia, spallina, e mordicchia tutto come sempre!! I giorni di pigrizia sono stati pochi e ora è tutto ok...anche se comunque è in generale un po' più calma e credo di avere capito il perchè...ultimamente le piace molto salire sul divano e prendere coccole tutta la sera da chiunque sia seduto!! Chiamala scema Vi ringrazio ancora
-
Ciao ragazzi! Ho notato che da qualche giorno Molly è un po' meno attiva. Ancora abito in famiglia e quindi Molly non può stare libera tutto il giorno, ma solo la sera con me (io sto al pc, sul divano o seduta in terra con lei). Fino a qualche giorno fa, anche se ha una gabbia moooolto grande a sua disposizione, la sera zompettava su e giù per il salotto ed entrava solo per i bisognini e poi usciva di nuovo. In questi giorni invece esce, rientra, esce, rientra, ma a fine serata è stata più dentro che fuori!! Secondo voi è normale che faccia meno la "matta" (salti e corse a voi famigliari!) per via della stagione fredda?? La Vet l'ha appena visitata perchè siamo andate a fare i vaccini, quindi per quanto riguarda la salute è tutto ok. A voi capita quando inizia l'inverno? Grazie...
-
Ciao ragazzi, voi come fate le vaccinazioni ai vostri pelosi? Mi spiego meglio... La mia Vet preferisce farle separate, prima una e l'altra dopo circa 20gg (Mev e Mixo). Io pensavo ci fosse logica in questa decisione, perchè comunque sono 2 diverse malattie, che con il vaccino come sappiamo ti iniettano nell'organismo (anche se in forma lieve)...quindi dovrebbe essere giusto farle separate, no?? Il Vet dove Molly è stata vaccinata la prima volta (che non era esperto in esotici) le aveva fatte insieme lo stesso giorno e sosteneva che chi le fa separate lo fa solo per prendere più soldi; La Vet dove vado ora invece (che è esperta in esotici), le fa separate per questo motivo. Voi come la pensate? Aspetto i vostri preziosi consigli, Grazie...
-
Grazie a tutti x le risposte!! Io ho fatto così: Visto ke non è in blocco o all'inizio di un blocco, ma era solo x prevenzione, ho comprato un bell'ananas e ne ho data diciamo una mezza fettina a Molly...appena messo nella ciotola non lo ha mangiato (ma aveva appena pranzato!) e alla sera quando sono arrivata dal lavoro l'aveva finito tutto. Pensavo semplicemente di tenere l'ananas come frutto da dare ogni tanto...ke dite?? Senza esagerare e magari dando solo qualke pezzo in più quando c'è la muta in corso. Il 25novembre vado di nuovo dalla vet x la seconda vaccinazione e le kiedo se può andare bene fare così. Grazie ancora a tutti...
-
ciao ragazzi, la vet mi ha detto di dare del succo d'ananas a molly xchè è in muta. sapete dirmi quanto devo dargliene?? Mi ha detto di usare la siringa x darglielo, ma quanto?? grazie...
-
http://www.casafreccia.it/alimentazione_vegetali.html qui trovi i carciofi, io a molly do il gambo e le piace abbastanza. ciao...
-
Ciao!! Da ieri sera ad adesso ha spallinato normalmente, ma posso darle da mangiare il solito o la lascio a acqua e fieno magari per oggi cosi non si intasa?? Il pezzo che ha mangiato è un rettangolino di circa 6cm per 2cm....sarà tanto?? Ma secondo voi vedrò nelle palline la stoffa?? Giusto per capire se l'ha espulsa o se rimane dentro magari bloccandola in futuro?? Grazie, Baci...
-
Ciao Gig Liola!! Ho letto ora il tuo post e a me è successa la stessa identica cosa!! Oggi per la prima volta ho provato a mettere la bottiglia ghiacciata a Molly... dopo 10secondi ci si era già sdraiata di fianco, lunga e distesa come non mai...quasi a dire "Grazie Mamma!! Ci voleva proprio!" Tutto il pomeriggio l'ha utilizzata in questo modo, e stasera quando sono uscita per andare al lavoro era tutto ok. Sono tornata e quella disgraziata aveva fatto un bel buco nello straccetto in cui l'aveveo avvolta!!! Pezzi di stoffa nella sua casetta non ce ne sono, quindi vuol dire che si è pappata il pezzo di stoffa!! Ma secondo te può provocarle un blocco?? Ho già paura!!! Credo che gliela metterò SOLO durante le ore i cui sono in casa e la posso controllare ogni 5minuti, altrimenti metterla senza nessuna copertura non mi ispira perchè come dicevi tu credo sia troppo fredda. In questo momento vorrei strangolarla e attendo con ansia il momento in cui vedrò palline a quadretti bianche e rosa!!