
Testudo874
Members-
Numero contenuti
392 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Testudo874
-
Quoto Kay! tinkerbell18 ,puoi dirci dove hai letto che non possono convivere insieme? Utilizzi acqua osmotica per allevarli? Te lo consiglio, altrimenti potresti continuare a perdere altri pesci... E non è una cosa positiva, comunque potresti iniziare a fare un cambio parziale dell'acqua, utilizzando naturalmente quella osmotica che vendono nella maggior parte dei negozi di acquariofilia. Facci sapere come vanno le cose. Luigi
-
Il prodotto che hai utilizzato ti è servito per eliminare le alghe? Luigi
-
Con acqua, solo ed esclusivamente con acqua... Armati di tanta pazienza e buon lavoro! Luigi
-
Prima di tutto bisogna capire se sono funghi o batteri, comunque potresti andare da un negoziante e spiegare la situazione, potrebbe consigliarti un battericida o funghicida... è sempre meglio chiedere. Non mi sono trovato in questa situazione ma ti sconsiglio di smantellare la vasca. Se non hai piante esigenti i neon puoi usarli per un lungo periodo. Luigi
-
Dovresti cercare prima come deve essere allevato, se la cosa è possibile si può sempre tentare di ordinarlo in qualche negozio specializzato che ha la possibilità di farselo arrivare... Ripeto se l'allevamento è possibile si può trovare, fermo restando che bisogna rispettare le sue esigenze di allevamento in cattività. Luigi
-
Cavolo... Speriamo che tutto vada per il meglio. Tienici aggiornati! Luigi
-
Per Rimettere In Sesto Un Acquario Al Meglio, Dopo Quasi 2 Anni Che No
Testudo874 replied to PESCIOLINA62's topic in Pesci
Prima di essere ripresa dai moderatori ti consiglio di utilizzare caretteri di testo meno vistosi, poi se ti va di cambiare forum sei liberissima di farlo, però dai almeno il tempo di leggere e rispondere ad una discussione. Iniziamo: 1) ti consiglio di svuotare la vasca e pulirla solo con acqua. 2) di decidere che pesci hai intenzione di allevare e di conseguenza allestire la vasca per le loro esigenze. 3) se decidi di continuare ad allevare i neon utilizza acqua osmotica, costa pochi centesimi al litro. 4) di non utilizzare mai più le pietre che raccogli in riva al mare, potrebbero essere calcare ed essere letali. 5) una volta deciso cosa fare del tuo acquario compra qualche pianta vera poco esigente ed elimina il diffusore di ossigeno che contribuisce ad alzare il livello del ph, i tuoi futuri pesci ti ringrazieranno. Per il momento non so cosa aggiungere, inizia da questi consigli e magari tienici aggiornati. Ho letto che avevi dei pesci che ti mangiavano le piante, quali pesci e quali piante avevi? Luigi -
Il pesciolino che è nato devi tenerlo in acquario, nel vasetto non durerà molto, puoi utilizzare una sala-parto per farlo continuare a vivere. Luigi
-
Intendiamoci, quelle il plastica sono le piante finte che devi sostituire con quelle vere, le alghe invece sono quelle che si formano sul vetro, sul fondo, sulle piante insomma un pò da tutte le parti e solitamente la causa principale è la troppa illuminazione. Luigi
-
Ma cosa intendi per alghe finte? Luigi
-
Non è necessario togliere i pesci o svuotare l'acquario, devi solo togliere le piante finte e sostituirle con quelle vere, mi raccomando alle ore di luce. Luigi
-
Male, malissimo... La luce devi tenerla accesa dalle 8 alle 10 ore al giorno, sostituisci le piante finte con qualche bella pianta vera poco esigente, per il filtro mi limiterei a lavare solo la parte superficiale durante i cambi parziali. Sono sicuro che le alghe dipendano dalle troppe ore di luce al giorno. Luigi
-
Dovresti dirci per quante ore al giorno mantieni acceso il neon della tua vasca. Hai detto che hai cambiato il filtro, specifica con precisione cosa hai fatto perché il filtro non si cambia mai. Che tipo di piante hai?... Dacci queste indicazioni per sapere di più! Luigi
-
Potresti pure farlo, esteticamente non otterresti un bel risultato, fossi in te ci ripenserei! Luigi
-
Li vedrai crescere lentamente! Luigi
-
Il fatto che i genitori mangino i figli è normalissimo, ecco perché ci sono in commerci vari modelli di sala-parto, comunque è meglio non usarla, l'unico modo per capire quando una femmina è pronta a partorire è quello di guardare il suo enorme pancione, ma con un pò di tempo e di esperienza imparerai anche tu. Non avevo mai sentito che le lune potessero influire nel parto dei guppy... Non credo sia possibile! Luigi
-
Da come lo hai descritto dovrebbe essere un Black Moor. Guarda questo link e dicci se lo riconosci: http://www.acquarioweb.it/images/CarassiusAuratus.jpg Luigi
-
Non sono proprio il tipo di piante indicate per un acquario e credo che non dovrebbero influire sulla situazione della tua vasca... Prova ad eliminarle e sostituire con piante vere magari poco esigenti e vedi un pò che succede. Aspettiamo consigli di qualche altro utente e per quanto mi riguarda inizierò una ricerca con la speranza che potrà esserti utile. Luigi
-
Scusa, volevo chiederti se hai piante vere nella vasca. Luigi
-
Hai piante nella vasca? Luigi
-
Non uso la sala-parto da molto tempo, se hai intenzione di ripopolare il tuo acquario usala (ma te lo sconsiglio), se non ne hai bisogno falle partorire normalmente, e credo che per loro sia anche meno stressante. Luigi
-
Se decidi di utilizzare un prodotto chimico dopo l'uso devi lavare bene e più volte ciò che hai deciso di disinfettare. Luigi
-
Secondo me sbagli nella somministrazione del cibo, basta una volta al giorno e far digiunare i tuoi pesci una vola a settimana (considera che in natura non mangiano le stesse quantità di cibo tutti i giorni, quindi cerca di bilanciare la somministrazione), poi aggiungerei qualche pianta (rigorosamente vera) per migliorare l'aspetto della vasca e la qualità dell'acqua e della vita dei tuoi pesci. Per i cambi parziali ti consiglio di effettuarli una volta a settimana cambiando il 10% circa, fai bene a farla decantare ed aggiungere il biocondizionatore. Secondo me hai delle buone basi per crescere e migliorare nel fantastico mondo dell'acquariofilia! Luigi
-
Se è come credo puoi stare tranquilla, sparirà da sola questo fenomeno e normale quando si avvia una nuova vasca. Luigi