
#include
Members-
Numero contenuti
596 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di #include
-
Ma come si fa a tenere un pirhana, e in 50 litri!!!! Cmq con sti pirhana ne sento di tutti i colori..poveri pesci..ti posto ciò che ho scritto qualche tempo fa con una situazione simile..questa è peggio!!!! "I pirhana sono dei pesci che di sicuro hanno un fascino elevatissimo..ma è difficilissimo gestire un acquario con questi pescioni!!!! Cmq il tuo discorso è già in partenza errato, perchè i pirhana sono pesci di gruppo, che da soli assumono comportamenti strani, indifesi. Quindi non puoi mettere un pirhana..ma neanche due..almeno 4. Poi dipende dalla dimensione della vasca, che specie vuoi mettere, e se sei alle prime armi devi proprio dimenticarti di loro. Ti riporto di seguito un articolo di un giornale che ho: Molti acquariofili (in genere soprattutto neo-acquariofili) sono attratti dai Piranha, affascinati dalla loro fama di pesci ferocissimi, il "terrore rosso" d'acqua dolce, e si aspettano di vedere nel proprio acquario di piranha scene come quelle propinate in molti film di serie B. In realtà i Piranha in acquario non fanno paura a nessuno, ma anzi, se non tenuti in ottime condizioni, si rivelano pesci sbiaditi, scialbi, ma soprattutto paurosi e timidissimi, che schizzano a cercare un posto dove nascondersi con scene da panico non appena qualcuno entra nella stanza dove c'è il loro acquario... Gli errori più frequenti di chi li alleva è di sottovalutare la loro esigenza di spazio e il fatto che devono vivere in branco. Inutile dire che i pescetti di 5 cm che sembrano vivere da pascià in 100 litri, dopo nemmeno un anno saranno già dei bestioni, che arriveranno dopo poco tempo ai 25-30 cm di lunghezza... e considerando che ce ne vogliono almeno 5 o 6 per fare un branco, direi che un acquario da 300-400 litri è già piccolo perchè la loro aggressività non li porti a mangiarsi tra di loro. Cosa che succede invece frequentemente, quando sono tenuti in spazio insufficiente. Inoltre bisogna fare attenzione anche alla specie di piranha che si compra, ci sono casi in cui alcuni si sono accorti dopo tempo di non avere un branco di piranha carnivori, ma degli innoqui Colossoma, che si nutrono solo di vegetali... Problema non da poco, in quanto i piranha vegetariani crescono molto di più dei loro simili carnivori, e per allevarli da adulti ci vorrebbe una piscina olimpionica." Spero che lo riporterai al negozio e ti prendi altri bellissimi pesci, almeno quello non soffre!!!! Ovviamente nn puoi inserire altri pesci se decidi di farlo soffrire cioè tenendolo. Scusate la schiettezza ma i pirhana hanno un anima e tale va rispettata!!!! Non ce l'ho con te pami..ma parlo in generale.
-
Sono pesci tranquilli..sarà successo qualcosina e l'hanno pizzicata..non penso sia il caso di isolarla..però vedi cosa fanno e chi è più aggresivo..cmq le pizzicate di coda sn normali.
-
Che pesci hai in vasca??!!
-
Si cosi va benissimo....non aggiungere altri pesci, il betta è aggressivo e in poco spazio(22l)li potrebbe uccidere....solo dei "pulitori" come otoncilus ma max due-tre.
-
Be Irene sarà stata qualcosa nell'acqua..solo che due erano più deboli..l'altro è riuscito a cavarsela. Potrebbe essere: Costipazione Sintomi: funzione irregolare dell'intestino, i pesci in queste condizioni rifiutano il cibo e possono avere la pancia gonfia. Cause: dieta non corretta o povera oppure sovrabbondante. Cura: sciogliere mezzo cucchiaio di magnesio in 4,5 litri d'acqua e poi correggere la dieta. Infiammazione della Vescica Natatoria Sintomi: il pesce non regge l'equilibrio e nuota a testa in giù Cause: squilibrio congenito, infezione batterica, danni dati da maneggiamento o combattimento. Cura: date le molte cause è difficile una cura appropriata. In caso di infezione, migliorate l'acqua. Sé il pesce non si riprende, non si può fare più nulla.
-
Diverse malattie: Parassitosi Cutanea da Lernaea Sintomi: Il pesce nuota in modo non regolare e cerca di grattarsi su rocce, legno o substrato. Si vedono vermi verdi e filamenti bianchi dalla ferita. Cause: il pesce entra in contatto con il parassita che vi si aggrappa con la sua testa ad uncino. Cura: togliete con cura con delle pinze i parassiti. In caso di forte infestazione usate metriponato (1,125-1,8 mg per 4,5 litri) Pediculosi Sintomi: il pesce si gratta contro le rocce, si vedono chiaramente dei parassiti sulla coda di forma circolare. Cause: sono dei pidocchi che usano l'ospite per infilarvici le uova; quando si schiudono cercano nuovi ospiti Cura: togliete con una pinza il parassita e anche le uova. Usate metriponato come segue: 1,125-1,8 mg per 4,5 litri Infezione da Trematodi Sintomi: respirazione affannata, occhi vitrei, branchie infiammate. Il pesce si gratta contro le rocce Cause: Infezione dovuta a parassiti vermiformi di ridotte dimensione. Cura: usate il trattamento specifico di facile reperibilitàe state attenti alla forte resistenza delle uova.
-
Ciao..mi dispiace sentire una situazione del genere..cmq mettere insieme pesci rossi e betta dopo una settimana o subito..vuol dire uccidere i pesci. Il betta è un pesce tropicale, ha bisogno di una temperatura tra i 26-30 gradi mentre i pesci rossi sono d' acqua fredda!!!! Cmq ormai..la malattia che hanno preso non è un caso..cmq porta un pesce dal negoziante per fargli vedere i sintomi e l'acqua..cosi ti farà dei test.
-
Dove li tenevi??!!
-
Non lo dire a nessuno..ma la uso ogni tanto senza una dose precisa..però non esagerare altrimenti i pesci muoiono!!!! Non saprei che usare..ma niente di particolare..le piante sino ad ora stanno bene..e cmq i fertilizzanti ottimi costano parecchio!!!!
-
Dai testudo non ti arrabbiare..gli esperti e i mod valutano tutto e osservano attentamente. Buona serata.
-
Dove li tenevi??!! Ma erano pesci rossi??!!
-
Ciao..ma dove li tenevi??!! Che razza erano gli altri??!!
-
Non puoi generalizzare un tuo pensiero..ci sono diversi esperimenti fatti da altri acquirofili dove la divisione del fotoperiodo non crea problemi alle piante e diminuisce la divulgazione delle alghe.
-
Io sino ad ieri se*a ma è una cavolata e siccome è finito cambierò..e do ogni tanto della Co2..cmq le piante crescono..ora con l'aumento di luce meglio ancora!!!!
-
Be dai un po esagerato come discorso!!!! Allora pensa ad Adamo se non coglieva la mela dall'albero!!!! Si quoto..e anche di spendere soldi per pesci che sono usati e stressati in un negozio.
-
Se hai piante vere devi toglierlo immediatamente!!!! Cmq spiegaci meglio la situazione....
-
Allora la cabomba si può tagliare tranquillamente e ripiantare nella ghiaia..dopo un po di tempo fa le radici..io lo faccio!!!! Non è una pianta esigente..ma come a Testudo non a tutti cresce...a me va benissimo.
-
No non credo..i pesci che hai sono nati in cattività e sicuramente in natura non riuscirebbero a vivere..come gli uccelli..che brutta vita in gabbia tutti pensano..ma se lo liberi lo costringi alla morte visto che il suo habitat è la gabbia per quanto possa sembrare restrittivo!!!! Ognuno ha la propria filosofia!!!!
-
Mettili più vicino possibile alla corrente del filtro.
-
Ciao Irene e benvenuta in questa sezione..be dalla tuo informazioni non riesco a capire tanto..cmq di solito quando un pesce gonfia può essere un tumore e questo purtroppo porta alla morte. Vorrei sapere dove tieni i pesci, che acqua metti, che pesci rossi sono, quelli comuni??!! Mi dispiace per il tuo pesce, hai fatto benissimo a separarli da quello in salute.
-
No steve..servono 120 litri per due scalari..cmq in 100 litri possono stare. Cmq informati, io so cosi.
-
Niente ragazzi..ho cercato ma non ho trovato nulla..e certi esperti di tartarughe mi hanno detto che non ne sanno!!!! Cmq io ce l'avevo..e non ero imbecille!!!! Era piccola..ma nn era quelle delle vaschette che tutti conosciamo..era diversa!!!! Bo io mi arrendo..mi dispiace ma ho fatto il possibile. Cmq c'è una tartaruga che può stare in acquario, ma si deve creare un acquario apposito per lei..è abbastanza aggrezziva e diventa grandicella..quindi non si possono inserire pesci con lei perchè diventerebbero cibo!!!! Cmq per questo forse meglo se vi rivolgete nella sezione rettili.
-
Si..associare pesci provenienti da posti uguali. Anche perchè in natura ad esempio non si incontrerà mai un ramirezi con un betta!!!!
-
Ok grazie Steve. Ti consiglio 4 ore di luce la mattina..4 ore le luci spente e di nuovo 4 ore di luce..vedi come va!!!!