Vai al contenuto

ruthievs

Members
  • Numero contenuti

    20
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ruthievs

  1. HOla Amigos!!! Siamo arrivati in Argentina, vi racconto che il viaggio in aereo per 14 ore e andato benissimo! Abbiamo fatto storia... 6 cavie che volano in argentina!! Bene, avevo fatto tutte le carte e abbiamo imbarcato le cavie, ho avvisato tutti quelli di Alitalia che mi capitavano che avevo loro in estiva, anche e sopratutto perche devono modificare la temperatura. Gli ho datto tanto da mangiare, lo spazio che avevano in gabbia era abbastanza comodo per il viaggio. Arrivati in Argentina loro stavano benissimo, avevano mangiato tutto e bevuto tutta il acqua (mi avevano deto di controllare se hanno bevuto. Solo che il problem piu grande e stato burocratico, in Aeroporto, l'ente di sanita mi dice che le mie carte non erano valide e che imbarcabano le cavie nel primo volo a aItalia... ho pensato di morire, ho pianto e quasi mi strappo i capelli della disperazione... dopo ore di parlare u fare carte e correre di un lat al altro della citta sono riuscita a tirarli fuori dal aeroporto.. tutto perche??? perche tra Italia e Argentina non si sono capiti per fare queste carte!!! ma alla fine sono riuscita a cavarmela.. e stato terribile, non so perche non danno piu informazione o non si mettono d'accordo tra di loro, io avevo fatto tutto quello che mi avevano chiesto, e ho spesso dei bei soldini... tra tutto.. viaggio carte ecc... avremmo spesso piu o meno 400 euro-... ahh per il viaggio in aereo, come prezzo non e a fatto caro, costa 5 euro il kilo con gabbia e tuttoe il massimo per gabbia e di 10 kili... Scusate il mio italiano, adesso si che e un disastro... Non ho molto tempo col computer adesso... in un paio di giorni vi racconto di piu... baci da tutti noi, saluti dal Sudamerica!!
  2. Ciao.. Si continua con la storia... Il mio vet mi ha deto di andare da un altro veterinario che sarebbe uno apposta per queti documenti. Sono anbdata ieri da Lui, molto disponibilee gentile. E un veterinario del servizio USL; li ho spiegato che mi chiedono il certificato in spagnolo e mi dice che addiretura hanno gia dei modelli preparati in spagnolo!!! Forte! Il certificato si finisce il giorno del imbarco in aereo perche deve essere anche certificato che propio quel giorni stanno bene e le gabbie per il volo sono apposto. Il problema adesso e la compagnia aerea, che al inizio ci aveva conbfermato che potevano andare tutte e 6, e ora un giorno ci dicono di si, l'altro non so, l'altro ancora di no.. che stresss, ne ssuno si prende la responsabilita e ci passano di un numero di telefono a un altro... e dovremo partire tra due settimane!!! Quando avro delle novita vi scrivo ancora.. è un caso strano il mio, ma magari a qualcuno servira questa informazione un giorno. Piu avanti vi mandero le foto di tutti e 6 che fanno vita da Nabbabi nella Pampa Argentina!!! Baci!
  3. Ciao! Per i legneti ti posso dire che anche io avevo presso quelli che vendono nei negozi di animali, apposta per loro, ma niente.. Invece quando mio marito portava dei legneti che prendeva in negozi tipo il Brico, legneti senza niente, senza alcun tipo di vernice o altro, solo naturali.. li tagliaba a pezzetti e li adoravano!!! lo riempivano di morsi, lo buttabano su e giu, si vedeva propio che si divertivano tanto!
  4. Ciao, Le cavie sono animali molto, ma molto delicati. Credo che si deva prendere un animale con la consapevolezza che se lo puo curare: è UNA GRANDE RESPONSABILITA. Quindi ti consiglio vivamente di visitare questo sito: Cose da cavia Scaricare il manuale che trovi su, informarti bene di tutto ed eseguire tutto a regola, questo e molto importante. Trovati anche un veterinario in animali esotici, non ci vuole tanto, basta prendere l'elenco telefonico e il telefono; perche se la tua cavia (Dio non lo voglia) un giorno sta male devi correre subito dal veterinario. Mi raccomando Angelika, abbiamo gia visto morire troppe cavie perche i suoi padroni non sanno prendersi cura di loro. Non voglio sembrare dura, ma voglio aiutarti. Se sei innamorata della tua cavia sono sicura che farai il tutto perche lei possa avere una vita come si merita. Ti saluto e ti auguro tanti momenti felici insieme al tuo nuovo amico, un bacio! Dimenticavo, veramente non so cosa sucede se fai il bagneto col shampoo, sicuramente ti rispondera qualcun altro.
  5. Grazie stevecavio, cambiero anchio le mie abbitudini con la vit c, visto che non mi mangiano ne arance ne peperoni. Grazie mille!!
  6. Ciao Anna, Come consiglio ti dico che il sito consigliato da Stevecavio e ottimo, io mi sono scaricata il manuali i primi giorni che avevo la cavie, leggilo attentamente, li ce tutto. Cerca nel elenco qualque veterinario, chiama e domanda lui si se specializza in cavie e senno fatti consigliari da lui uno, Questo fallo subito, cosi almeno sei tranquilla che hai un veterinario a disposizione se ti serve subito, visto che quando le cavie stano male non si puo assolutamente aspettare ne anche un giorno. Segnati numeri di telefono e indirizzo del veterinario e soppratutto il telefono per le urgenze. Le mie cavie (ne ho 6) hanno nella gabbia una lettiera fatta di segatura, li metto sempre tanto fieno, quello non deve mai mancare, in giornata li do verdura ben lavata, mai fredda da frigo; a loro piace tanto la mela, il radicchio, carote e sedano. La vit C la metto nell acqua. Ti consiglio di individuare subito un negozzio di animali, li prendi la lettiera per cavie e conigli, il fieno, le goccie di Vit c apposta per loro, il loro mangime che soppratutto deve essere fatto di pellet. Mi raccomando anche non farli prendere correnti d'aria. Cmq, leggiti bene quel manuale che ti dico, in pocchi minuti troverai risposta a tutte le tue domande. ti consiglio anche di rispetare quello che ce scritto, nel senso di non fare di testa tua per esempio e prendere una lettiera per gatti invece di una apposta per loro. Ti auguro il meglio con la tua nuova cavietta. Saluti,
  7. ruthievs

    Zone...erogene

    Penso che il fatto che sia maschio o femmina per lasciarsi coccolare sia relativo; io ho 3 maschi e tre femmine, le femminucie sono molto piu affetuose e i maschietti piu indiffrenti.. anche se dei tre maschieti due sono piu pauorsi e uno si lascia coccolate tanto. A Tutti piace soppratutto le coccole sotto il mussetto, una delle femmine rimane col musseto in alto e una zampina in aria, è cosi simpatica! lei è molto affetuosa, quando la mamma aveva quel problemino agli occhi che li lacrimavano lei si passava la giornata a pulire gli occhi della mamma!! La Mamma di tutti e la famosa Chiquita, lei non ha paura, ha molta confidenza con noi.
  8. ruthievs

    Amaca

    Per la goia dei vostri porcellini ho trovato una idea che a loro piace molto! Guardando un sitio di Cavycages ho visto che alcuni porcellini avevano dentro la gabbia sistemata una amaca, quindi ho improvvisato una nella gabbia dei miei animaleti... E vi dico che a loro piace tantissimo..
  9. Ciao a tutti, eccomi, Se vi ricordate sono quella che deve portare sei porcellini in Argentina. Ho delle informazioni da condividere con voi che possono anche essere utili a qualcuno che deva viaggare al estero. Per primo ho parlato con L'ente di Sanita Animale in Argentina (SENASA) e loro mi hanno spiegato cosa serve per portare i piccoli là, non sono molte cose, piu che altro carte che certificano che loro sono in salute e chiedono anche di spedirle con 21 giorni di anticipo alla partenza, oltre a un controllo veterinario propio il giorno del imbarco; per quello vi consiglio che se andate al estero coi vostri animaleti di informarvi bene prima di cosa hanno bisogno cosi li lasciano entrare senza problemi e non li tengono in quarantena. Sono anche stata dal Veterianrio che mi ha deto di domandare se serve anche la vaccinazione antirabbica.. quindi.. esiste (lo dico per quelli che non credevano che serviva la antirrabbica per i porcellini, inclusa me). In aereo abbiamo preso un volo diretto Milano_Buenos Aires, cosi non stiammo a cambiare aereo, piu che altro per loro; drovrano andare in stiva gia che in cabina li lasciano andare soltanto in una gabbia a persona di misure di una scatola di scarpe, siccome noi abbiamo 6 porcellini non si parla ne anche, andrano in estiva con una gabbia molto piu grande e comoda. Ho paralto anche con veterinari italiani ed argentini, tutti mi hanno deto che loro si stressano a viaggiare (cosa che sapevo gia) ma basta sistemarli in modo che si trovino molto comodi e senza rendersi molto conto di cosa sucede fuori dalla gabbia; quindi sistemero la gabbia con molto fieno cibo ed acqua e li faro tipo una fodera con fori per l'aria cosi sono piu tranquilli e non vedono niente. Inoltre il veterinario mi ha consigliato di non dare a loro nessun tipo di tranquillante. Non ho possibilita di lasciarli con nessuno qui, nessuno li vuole e comunque io farei molta fatica a darli via. In Argentina faranno vita da Nababbi sicuramente, adesso abitiamo in un apartamento e la avremo molto piu spazio con giardino e tutto. Per il momento e tutta la informazione che ho, se mi arriva qualche novita sicuramente la condividero con voi e dopo vi racconto come e andato il viaggio. Saluti e grazie a tutti!
  10. Ciao a tutti! Come va? Spero tutti bene. Volevo chiedervi dei consigli. Tra un paio di messi ci trasferiamo in Argentina e sono un po stressata nel cercare risposte a i miei dubbi sul trasporto dele cavie in aereo. La parte burocratica con rispeto al paese mi sono gia informata un po, ma piu che altro, quello che mi preocupa è questo lungo viaggio in aereo, saranno almeno 13 ore e con un cambio di aereo da qualque parte. Ho sei cavie (tre maschi e tre femmine) e non voglio propio partire senza di loro. Avete consigli o informazioni da darmmi? Grazie a tutti per essere sempre molto disponibili e di grande aiuto.
  11. Mi dispiace motlo, anchio ho perso una delle mie cavie tre settimane fa e ancora non riesco a farmi una raggione. Ma e stato sempre il fatto che non beveva? perche ho letto che li davi verdura, vit c, ecc ma continuava sempre il problema dell'acqua. Sono passati troppi giorni e non c'era modo di farla bere? Cosa credi tu sia sucesso? Non scoraggiarti, informati bene, ci sono dei siti internet come quello che ti hanno consigliato al inizio di questa discussione, magari li puoi trovare qualque informazione che ti aiutera a capire cosa sia sucesso. ti mando un bacio e ti sto vicina.
  12. Ricordo quando ho preso la prima cavia, era da sola nella gabbia e non beveba, e venuta una mia amica propio quel pomeriggio e con molta pazienza si e mesa li con la cavia ed e riuscita a farla bere! li faceva vedere dov'era il beverino e come da li veniva fuori l'acqua, si bagnaba il dito con il acqua e lo avicinava a la cavietta, fin che questa ha capito pian piano. Ovviamente con molta pazienza e con dolcezza nei gesti per non spaventarla.
  13. ruthievs

    Urgentissimo !

    Ciao a tutti, adesso che ho visto questo delle fette biscotatte mi e venuto in mente di averlo visto consigliato su un sito; credo che il problema e che in internet la informazione si contraddice parecchie volte. Come esperienza personale, al inizio avevo visto che potevano mangiare del prezzemolo, ma quando ho visto che le mie cavie andavano fuori di testa a solo vedere le foglie da lontano mi sono deta: di solito quello che ci piace tanto non ci fa tanto bene e sono andata a navigare in rete per vedere le opinioni, ed e proprio cosi che ho trovato sto sitio. Ma in un sito ti dicono di non dare il prezzemolo perche assolutamente velenoso, in altri siti dicono che poche volte al messe va bene, in altri che li fa bene, alla fine avevo tale confusione....! Sono andata alla ricerca del sito delle fette biscotatte, che li consiglia nella sua tabella di alimenti www.lacavia.it . Credo sia importante fare delle ricerche e se si ha il dubbio consultare con il vet o qui nel foro dove possiamo parlarne. Qui ce tanta bella gente che se ne intende veramente e ci aiuta col cuore. saluti!
  14. ruthievs

    Urgentissimo !

    Ho parlato con il veterinario e mi ha detto che i dentini crescono tanto che li bloccano la mandivula e non magiano, quindi, o fai lìintervento o muore. VI PREGO CONTROLATE I DENTINI DELLE VOSTRE CAVIE.
  15. ruthievs

    Urgentissimo !

    anche Sultan aveva gli occhi strani, se le formano delle crosticine, e un segno de que non mangia o è desidratata, Portala subito da un ALTRO veterinario, questo sembra non essere capace. La malattia dei denti e molto comune nelle cavie, è strano che non abbia voluto farle un intervento. Vai da un altro, a me è sucesso lo stesso e non ho piu la mia cavietta al mio fianco, ma non l'ho lasciata ho lotato fino a la fine. Adesso ho un dolore inmenso, che sarebbe stato piu grabde se non avesi tentato.
  16. ruthievs

    Urgentissimo !

    devi farla operare prima che sia troppo tardi, con quell intervento in giornata dovrebe cominciare a mangiare normalmente. Anchio ho provato a fare pure di mela e altre cose e faceva molta fatica. L'intervento è la unica soluzione, devi farlo adesso, perche forse piu avanti sara troppo debole per afrontare l'intervento. Per favore..
  17. ruthievs

    Urgentissimo !

    Ciao, Sultan e morto un paio di ore fa... non so se vi ricordate di me, sono quella della domanda dello starnuto. Avevo portato Sultan dal vet el messe scorso e mi ha detto sta cosa dei denti, e dovevo portarlo questo messe quando tornavo dalle ferie; avevo visto che era molto dimagrito e sono scapata dal lavoro para riportarlo dal vet, e rimasto lì e gli ha fato l'intervento per limare i dentini, ma a tornare a casa se stava riprendendo della anestesia ed e rimasto duro, non capisco cosa sia suceso, el vet aveva deto che in un ora si sarebbe ripreso. Mi viene di pensare che forse era propio debole per soportare l'anestesia, non lo so. Ho il cuore a pezzi e tanto dolore che non posso spiegarvi. I suoi sintomi prima di portarlo erano -non mangiaba -non beveba dal beverino, ma si di una ciotolina -si stava in un angolo -aveva il collo bagnato (penso sia per quello dei dentini) Vi prego state atenti a questi sintomi, io sono andata dal vet, ma non riesco a capire cosa sia sucesso, mi prendo molta cura di tutti loro 7, adesso e tardi, chiamero domani per parlare con lui e vediamo cosa mi dice. Portateli sempre dal veterinario, loro sono molto fragili e hanno tanta voglia di vivere! Grazie e un bacio a tutti
  18. ruthievs

    Starnuto

    Grazie a tutti per le vostre risposte! Ieri sono stata dal Veterinario, prima volta che andavo da questo vet, e sono veramente molto soddisfatta e contenta, si vedeva proprio che ama gli animali ed è stato molto, ma molto disponibile. Ho portato i cuccioli, anche se molto presto per sapere il sesso, sembra che abbiamo due maschi e una femina (in totale adesso ho 5 maschi! e 2 femine). Ho portato anche Sultan per vedere questa storia degli starnuti, l'ha visitato tutto, a guardato il cerume nelle orechie,ha messo l'estetoscopio e ha guardato i denti, ecc. Sultan si è comportato benissimo. Ha domandato come stavano gli altri (che stano molto bene) e ha detto che sicuramente avra preso un po di fredo perche dentro e pulito, ci cono solo starnuti. ha detto che era anche in forma (magari io mi sono fatta prendere dalla paranoia e non era tanto dimagrito, penso) Tutti sono molto riparati da correnti d'aria, quando apro una finestra sposto la gabbia o meto sopra un telo. A proposito delle vostre domande, loro mangiano molta verdura e frutta e anche del mangime, hanno molto fieno e la gabbia viene pulita spesso. La segatura la uso a volte, uso anche quella fatta come palline. La vit C prima usavo quella che metti nel mangime, adesso uso le goccie. Se vi interessa... il vet, a guardare i dentini mi ha fatto vedere in un libro ed spiegato di una malattia dei denti molto comune nelle cavie, quelli dentini dietro che crescono male, allora si torna il mese prossimo per controllare sti denti e la storia del starnuto. (non mi ha fatto ne anche pagare!) Vi saluto e ringrazio tantissimo!
  19. Chiquita la prima volta ne ha fatti 2 maschietti, adesso ne ha fatti 3 ma non capiamo ancora se sono femine o maschi. Lei è stata sempre molto brava, lo ha fatto durante la mattina quando non eravamo e lasciava tutto pulito come prima. Diversamente de la prima volta questi cuccioli sono piu socievoli, i masdchi de la volta prima erano molto diffidenti, e questi invece sono molto contenti di fare amicizia con noi!
  20. ruthievs

    Starnuto

    Ciao a Tutti! Ho 7 bellissime cavie, le ultime tre sono arrivate domenica mattina. Il maschio più grande, Sultan, da diversi giorni ha come degli starnuti, non sono molto sicura, potrebbe essere anche tosse, ma si asomiglia di più a uno starnuto, oltre a che sembra un po apatico e si gratta sotto il collo; ho guardato e non vedo niente da particulare. A tenerlo in braccia mi sono reso conto che è un po dimagrito... Qualcuno conosce questi sintomi? Comunque prima di sabato lo porto dal veterinario. Grazie mille,
×
×
  • Crea Nuovo...