Vai al contenuto

lucamoscetti

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

lucamoscetti's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao, l'unico e semplice consiglio che posso darti è quello di imparare tu a fare le flebo. gli eviterai lo stress di andare dal veterinario. la mia elly va avanti così da quasi sei mesi, gliele faccio senza spostarla dalla cesta dove sta di solito e lei rimane ferma e tranquilla. le prime volte avevamo provato dal veterinario e non voleva sapere di star ferma per i pochi minuti che servivano. inoltre attenzione a quando compri i flaconi in farmacia, il rin**r che sicuramente ti avrà detto di usare il veterinario esiste di varie marche, la composizione è identica ma il più economico costa 1,55 € e il più caro il doppio!
  2. grazie a tutti per i suggerimenti... elly nel frattempo si è ripresa dall'emorragia... ma dopo pochi giorni ha iniziato a essere apatica... non si muoveva più, non mangiava, faceva i bisogni dovunque e scambiava la sabbietta per il cibo... pensavo fosse arrivata la sua ora... dopo 3 giorni era diventata pelle e ossa e nemmeno mi riconosceva più. ed eravamo arrivati a martedì 9 maggio... poco più di 4 mesi da quando l'avevo presa... rassegnato l'ho portata dal veterinario... era veramente in pessime condizioni... mi ha detto di provare comunque a darle del cortisone per 3 giorni e passare da una a due flebo al giorno per un totale di 200 ml... non ero molto convinto ma ho provato... elly stava sempre peggio... dopo che l'ho portata dal veterinario è rimasta praticamente sempre nella base della gabbietta... con gli occhi socchiusi che fissavano il vuoto... mi faceva troppo male vederla così... per sabato mattina era prevista la nuova visita dal veterinario con probabile eutanasia... a questo punto anche a me sembrava l'unica possibilità... e invece doveva avere ancora una vita di riserva... venerdì sera quando sono tornato a casa mi guardava e daa idea di riconoscermi... l'ho portata di corsa dal veterinario e anche lui ha notato l'improvviso miglioramento... sabato mattina ha ripreso a muoversi e acercare di arrampicarsi sui mobili... all'inizio con scarsi risulltati... nel giro di un paio di giorni ha ripreso le forze e ha iniziato a mangiare solo i mangimi per l'insufficienza renale che aveva sempre disdegnato... ora sta benissimo... pare quasi una micia normale... speriamo bene... certo continua a fare due flebo al giorno... ma salta e corre come non mai e ha ripreso a cercare e fare coccole... insomma per ora ha voglia di vivere... unico problema.. ho appena scoperto che ha le pulci, quindi vado in cerca del da farsi sul forum. per ora grazie a tutti!!
  3. la mia micia elly vive con me da ormai 3 mesi. quando l'ho presa era una gatta randagia di circa 8 anni trovata molto malconcia e portata al canile. è malata di leucemia e dalle analisi fatte al momento del ricovero risultava molto anemica e con una brutta insufficienza renale. da quasi subito abbiamo cominciato la classica cura per l'insufficienza renale: flebo di ri***r e ros***et sotto cute tutti i giorni e quando riesco a fargliela prendere una pasticca di fort***r. da mangiare: petto di pollo o tacchino, merluzzo bollito e quando la bocca le faceva più male omogeneizzati di carne bianca. le scatolette tipo kd non se le è mai volute mangiare e non mi è sembrato il caso di forzarla. per le afte in bocca le metto quotidianamente dello stom****e sulle gengive. finora è stata abbastanza bene. 2 giorni fa aveva iniziato a mangiare di meno e ieri ho notato che tendeva a tenere la punta della lingua di fuori dalla bocca, questa mattina quando mi sono svegliato aveva la bocca piena di una bavetta mista a sangue. il veterinario ha escluso ferite nella bocca e pensa che sia sangue che viene dai polmoni o da qualche altro organo interno. mi ha convinto a tentare una cura di tre giorni con farmaci contro le emorragie e un antibiotico (che le avevo datto un mese fa per una settimana quando perdeva un pochino di sangue dalle urine). ora sembra ristare bene ha ripreso a muoversi e a cercare le coccole e riesce a mangiare da sola gli omogeneizzati. a qualcuno è capitata una situazione del genere e ha qualche consiglio?
  4. Ciao, che vuol dire che da un po' non mangia? occhio che ai mici fa malissimo non mangiare per più di 2 giorni. eventualmente prova a imboccarla a forza con un po' di omogeneizzato di carne bianca, altrimenti il suo metabolismo potrebbe compromettersi. sei sicura poi che non abbia smesso di mangiare a causa di delle stomatiti in bocca che le provocano dolore, la mia gatta aveva smesso per quello (in questo caso devi assolutamente massaggiarle le gengive con lo stom****e). a me il veterinario ha detto di farle (per sempre) delle flebo a giorni alterni e di darle tutti i giorni una pasticca di for****r. ti consiglio di leggere anche le altre discussioni di questo forum sull'argomento
×
×
  • Crea Nuovo...