Vai al contenuto

Unchained

Members
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Unchained

  1. Unchained

    Trotter

    incredibile, siamo tutti allo stesso punto! Che bello trovare persone che condividono le tue stesse esperienze a distanza e che iniziano una grande sfida! Anche io non vedo l'ora di iniziare la mia avventura con il mio cavallone: ad aprile iniziamo la rieducazione e non vedo l'ora di vedere come reagisce! Vi farò sapere come andiamo, anche voi fatemi sapere i vostri cammini con i vostri amici....... Si meritano tanto appoggio e tanto rispetto dei loro tempi, non bisogna avere fretta! Un bacione e a presto!
  2. Unchained

    Trotter

    non credevo di essere andata fuori tema, visto che il titolo della discussione è "trotter", stavo semplicemente esponendo la mia situazione con il mio trottatore............Anche perchè non mi interessa minimamente parlare di violenze del mondo dei trottatori (né conoscere di +), ne ho accennato poichè riguardava precisamente il mio cavallo. comunque scusate se sono andata ot.....
  3. Unchained

    Trotter

    Quindi è già educato alla sella? Io non so se il mio ha avuto brutte esperienze in box, ma credo di sì, però dove stava prima aveva un paddock (tenuto malissimo) ma enorme e una casa diroccata era il suo box! Aveva molto spazio a disposizione ma era anche molto solo, ora nel maneggio deve stare un giorno in box e uno in paddock e quando è la volta del box non è molto felice. Ha già rotto a calci non so quante tavole del box! Molti dicono, giustamente, nella scelta del cavallo bisogna far prevalere la ragione all'impulsività, ma che ci si deve fare? Io quando ho visto il mio (e non sapevo che fosse in vendita) stavo facendo un giro in bicicletta e sono rimasta folgorata....Mi sono innamorata all'istante, sapevo che era lui. E rifarei tutto! Ora che ho sistemato la parte "della salute" mi posso divertire facendo la rieducazione......... E comunque tornando al tuo, non oso immaginare cosa abbia passato per smettere di mangiare in box! Non voglio entrare troppo nella questione, però ho sentito dire che gli infliggono una marea di violenze ai posteriori, usano mezzi molto violenti per non farli galoppare. Dicono che nel mondo del trotto rovinano i cavalli. Che mondo! Comunque teniamoci in contatto e fammi sapere il tuo iter! In bocca al lupo!
  4. Unchained

    Trotter

    attenzione alle sfaccettature, anche se ha corso poco è possibile che abbia avuto qualche trauma, mi hanno detto che il mondo del trotto è un mondo assai violento......Però, non è detto dai! Il mio è diventato coccolone dopo un po', all'inizio aveva assai paura e anche ora dipende dai movimenti, ma è sempre sul chi va là! Il fatto è che questi cavalloni, a parer mio, ci ringraziano del fatto che gli facciamo sentire che siamo loro vicini, e si godono cose che forse non hanno mai provato prima, come le carezze. Comunque anche il mio è terrorizzato anzi odia proprio i box...............
  5. Unchained

    Trotter

    ciao, anche io lo userò solo per passeggiate, sì farò qualche lezione in campo che farà bene a tutti e due, ma lo scopo principale è andarci in giro. Quando inizi la rieducazione? Una curiosità: quel cavallo si fa toccare i posteriori? E' coccolone o diffidente? Io ho impiegato due mesi per toccargli i posteriori (da libero), mi hanno spiegato che è il punto + vulnerabile visto che hanno trovato dolore in quella zona per anni (correndo, ovviamente!) Fammi sapere!Ciao!
  6. Con quale criterio si inizia a formare un branco? Voglio dire, si lasciano prima due cavalli compagni di paddock per poi metterli insieme? Nel mio maneggio, per ora, solamente due cavalli stanno insieme e per poche ore al giorno (poichè lavorano con i bimbi).... Io ho espresso + volte la volontà di mettere il mio in branco ma la proprietaria ha paura che i suoi due possano prendere un calcione dal mio o viceversa. Ah, i nostri cavalli sono tutti sferrati! Come posso convincerla? E' possibile che si facciano così male? Una volta abbiamo fatto annusare il mio con il cosiddetto "capobranco" ed il mio si è messo a masticare, ma niente urletti vari....E' così triste vederli separati, anche se devo dire c'è pochissima gente che li lascia insieme....... COsa ne pensate? Come dovrei agire?
  7. Unchained

    Trotter

    ciao, credo abbia corso per 6 o 7 anni.....Il mio ora ha 11 anni, non l'ho ancora montato perchè ho dovuto operarlo a gennaio per tutte e 4 le fratture dei ditini degli anteriori!!!! Questo lo sapevo anche prima di prenderlo, quindi stiamo facendo un po' di riabilitazione anche perchè non può ancora trottare, ma fra un mese iniziamo la rieducazione e allora si vedrà come si comporta il bimbo! Grazie della tua esperienza.........Ti farò sapere!
  8. Unchained

    Trotter

    speriamo bene...........Io ho acquistato un trottatore italiano ritirato dalle corse e da rieducare, chi ne ha già avuto uno mi ha detto che alla fine non è stato difficile riadattarlo alla sella. C'è addirittura chi mi ha detto che visto che sono sempre stati "puniti" quando rompevano al galoppo, saranno ben felici di galoppare nuovamente.... Speriamo, c'è chi ha esperienze dirette di rieducazione? Grazie mille per l'aiuto "morale".....
  9. non è una cosa che viene scoraggiata, non si limita nulla, figuriamo limitare le cose fisiologiche del cane come i bisogni! Sono un diritto sacrosanto. Mi è stato fatto notare, però che è il cane di sua spontanea volontà a cambiare atteggiamento. Come ho detto, starò a vedere, non posso ancora esprimermi......ciao!
  10. Vorrei poterlo spiegare meglio, però parlavo anche di femmine, la mia canina alza la gamba come i maschi quando fa pipì e lascia tanti e brevi schizzetti. Mi hanno fatto notare, però, che quando il cane cede lo scettro del potere non sente + il bisogno di marcare molto il territorio, ovvero, essendo meno carico di responsabilità si svuota la vescica prima. Io non posso ancora assicurarlo, la mia canina non ha ancora ceduto, però starò a vedere.............
  11. oltre alle cose che ti hanno scritto una cosa ti farà capire se il cane ti ha accettato come leader: al momento dei bisogni noterai che si svuoterà quasi interamente in una volta la vescica e non tenderà a fare tantissime volte la pipì.
  12. prova sul sito www.lib***********ia.it oppure sul sito italiano di bol, si trovano un mucchio di cose......
×
×
  • Crea Nuovo...