Vai al contenuto

Lietta

Members
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Lietta's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao, allora hanno risposto a tutto tranne che sulla casetta. non mettere mai niente di plastica perchè sono dei rosicchiatori folli. meglio un vaso rotto o comunque qualcosa di coccio. in più prendili fratelli, che vivano insieme da sempre. i miei si sono picchiati a sangue già due volte (dopo mesi di felice convivenza) ed ora li abbiamo divisi in 2 gabbie ed uno dei 2 è zoppo, domani andrà dal veterinario. che tristezza...
  2. Ciao, i gerbilli sono più difficili da trovare. comunque io ne ho due, uno comprato ed uno adottato da una ragazza che li alleva. ti sconsiglio di prenderli nei garden perchè sono strani, mi diceva questa ragazza che spesso te li vendono vecchini e malati anche perchè li fanno accoppiare tra consanguinei. ed aggiungo che i gerbilli NON sono criceti, sono molto diversi come carattere e stile di vita quindi informati bene prima di prenderne. Ciao, a presto
  3. Ciao, e se invece si feriscono? Ho scritto un post sull'argomento ma non mi ha risposto nessuno. Sono un po' preoccupata. Dopo la lite li abbiamo separati, ora li abbiamo fatti reincontrare ma uno dei due continua ad inseguire l'altro come se volesse montarlo. Cosa dobbiamo fare? grazie a presto Lia
  4. Uffa, non mi aiuta nessuno? pensate ai miei poveri gerbillini tristi...
  5. Ciao a tutti. Il mio fidanzato ed io abbiamo due gerbilli. Inizialmente ne avevamo preso uno solo già grandino. Poi per renderlo felice gli abbiamo preso un amichetto più o meno della stessa età. Li abbiamo fatti incontrare in zona neutra e dopo un po' di diffidenza hanno familiarizzato. Da lì in poi per mesi sono andati d'accordo, hanno diviso la casetta, facevano insieme la tana, si pulivano a vicenda e giocavano. Addirittura quando davamo loro il rotolino di cartone si mettevano a rosicchiare insieme alle due estremità. Insomma, proprio carini. Ieri sera però, quando il mio ragazzo è tornato dal lavoro, li ha trovati entrambi feriti in varie parti del corpo ma soprattutto sotto il collo (dove si fanno anche le coccole). Li ha disinfettati e separati, anche perchè il gerbillo che abbiamo da più tempo continuava ad inseguire l'altro e temevamo che litigassero ancora. Ora cosa dobbiamo fare? Pensavamo di tenerli separati almeno finchè non guariscono le ferite e di farli poi incontrare di nuovo come la prima volta. Però non vorrei che così si traumatizzassero di più e non volessero più vivere insieme. Siamo un po' preoccupati, secondo voi cosa è meglio? Grazie mille. A presto Lia
  6. Ciao, chiedo scusa per l'intrusione (frequento il forum criceti) ma se ho capito bene è il gatto che uccide i ghiri. Beh non puoi mica fargli la morale! Ho rispetto per la tua sofferenza, se immagino il mio cricetino ucciso da un gatto mi sento male ma i felini hanno il loro istinto e non ci possiamo fare nulla...è la natura! Il gatto è un carnivoro e caccia! Spero di non aver offeso nessuno A presto Lia
  7. Nooo, che tenerezza! Anch'io vorrei fare i cuccioli (di gerbillo) ma non saprei a chi dare i cuccioli. Tu come facevi?
  8. Ops, chiedo scusa. Comunque grazie dell'aiuto, Francesca! Forse ho risolto! Anche Rino (il nostro gerbillo) ti ringrazia. A presto! Lia
  9. Ciao, tu di dove sei?Magari se sei in lombardia riusciamo ad organizzarci. Fammi sapere, ciao Lia
  10. Ciao, se hai trovato dei gerbilli fammi sapere dove. Grazie a presto.
  11. Ciao Francesca, non riesco a scriverti in privato. Comunque la mia mail è bertoliaz@hotmail.com. Grazie A presto Lia
  12. Lietta

    Gerbillo

    Ciao a tutti, scrivo raramente in questo forum ed in genere nella sezione criceti (ne abbiamo 2). Da un mese e mezzo il mio ragazzo ha preso un gerbillo, Rino. Il negoziante aveva un maschio solo, quindi pensavamo di prendergli un amichetto in seguito quando ne fossero arrivati altri. Il problema è che il fornitore non ne ha, il negoziante ha finito anche le femmine e Rino è rimasto solo. Abbiamo girato mezza Milano finchè in un negozio di una grande catena che vende piante ed animaletti abbiamo trovato i gerbilli che però sono diversissimi da Rino. Lui è grigio scuro e bianco, col musetto un po' più peloso del resto del corpo, la codina pelosina col batuffolino in fondo, artigli bianchi. Guardando in internet potrebbe essere un Aguti ma non so. Quelli dell'altro negozio sono beige,sono più topolosi (senza offesa, niente contro i topini), sono più grandi e con gli artigli neri. Secondo voi si possono mettere insieme? Siamo molto preoccupati perchè sappiamo che i gerbilli soli sono tristi! Grazie a tutti per l'aiuto! A presto Lia
  13. Ciao a tutti. Ho un problema: ho la sensazione che Eros, il mio cricetino russo, non sappia bere dal beverino. Non è più un cucciolo, avrà sui 4-5 mesi. Ogni tanto lo trovo lì che prova a leccarlo ma in modo troppo delicato e non sposta la pallina oppure lecca alla radice del tubicino. se vado io a spremere il beverino facendo uscire le goccioline lui si attacca e beve un sacco. il problema è che devo partire per 4 giorni, a casa non c'è nessuno e temo che soffra la sete! ora ho provato a mettergli dell'acqua in una ciotolina che si incastra nel fondo della gabbia (così non la ribalta) ed oggi pome osservo come reagisce ma non so. Ho paura che ci cada dentro col musino o che gli succeda qualcosa mentre non ci sono. E' la prima volta che lo lascio solo... stasera parto, aiutatemi!!!!!
  14. Ciao, il fatto che il criceto si gratti spesso è perfettamente normale perchè questi animaletti trascorrono molto tempo a pulirsi. è il caso di preoccuparsi se noti che il pelo è un po' bagnato (vuol dire che ha fastidio e si lava troppo), se ci sono crosticine date dall'eccessivo grattamento o perdite di pelo. Inoltre quando hanno problemi dermatologici i criceti diventano isterici, si cappottano nel tentativo di grattarsi strofinandosi contro le superfici circostanti. magari se noti che ha davvero fastidio prova a cambiare posto alla gabbietta o a cambiare la marca o la tipologia della lettiera, potrebbe essere un'allergia. Comunque io eviterei i trattamenti fai-da-te ed andrei dal veterinario. la mia cricetina aveva un problema di acari ed il veterinario le ha fatto una punturina. spero di averti aiutata! Ciao
  15. Lietta

    Il Bagno

    Io uso in detergente igienizzante fatto apposta per le gabbiette dei roditori. è ottimo!
×
×
  • Crea Nuovo...