
gabry81
Members-
Numero contenuti
454 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gabry81
-
il mio istruttore al mio trotter di prima gli metteva il chiudi bocca per il motivo che hai riportato sopra. in piu un ageggio da mettere sopra la lingua e manteneva cosi la lingua sotto. zivac era bestiale..riusciva cmq a far passare la lingua al di sopra del morso...
-
bimbaforever@libero.it cmq gennaio è dietro le porte...io la vedo dura..poi noi saltiamo una volta ogni 15 giorni ...di certo non una volta a settimana e questo mi spiace... per me andro' a primavera...se va bene..
-
che tristezza...io ho ritirato un cavallo dalle corse. trotter. l'ho pagato pochissimo 2.500 euro. è stata una faticaccia insegnarli il galoppo ma ora ce l'ho fatta. l'ha ritirato il mio istruttore e lo usa con gli allievi della scuola. bravissimo
-
tento di aggiungere nuove foto del nuovo cavallone.. non le carica..:( magari...mi accontento di far bene una B80..ma la vedo luuuuungaaaaaa
-
anche il mio istruttore mi ha fatto i complimenti ieri..sono migliorata molto... da notare che è poco che monto il nuovo cavallone..e che ha tutt altra qualità dell'altro..quindi piu difficile
-
se galoppi a mano sinistra l'anteriore che deve andare in avanti è il sinistro. se fosse il destro sei sbagliata. quindi trotto e riparti. se galoppi a mano destra l'anteriore che deve andare in avanti è il destro altrimenti sei sbagliata. te ne accorgi quindi guardando l'anteriore del cavallo. a volte capita che sei giusta davanti ma è sbagliato dietro..te ne accorgi perchè ha un movimento strano...ti senti sballottata.anche qui. alt e riparti.
-
io ho saltato ieri. prima una crocetta poi un drittino e poi un dritto piu alto. ho saltato al trotto. king ha una voglia di andare pazzesca. ieri finalmente ho capito come fare..lo tengo sempre piu mentre mi avvicino al salto..lo tengo quasi a fermarsi poi mano morbida e salta. al trotto bene. al galoppo (ma sarà 3 volte che provo al galoppo) faccio un dritto prende velocità e accellerata paura in discesa dal salto.. uff. l'ho tenuto poco. un altro difetto è che nel salto tendo a spingermi sulle punte invece di tenere giu i talloni. mannaggi..facendo cosi al galoppo in discesa tendo a uscir dalla sella.. consigli..
-
anch'io ho lo stesso problema...ieri al trotto è andata bene..l'ho tenuto tenuto quasi a fermarsi davanti all ostacolo poi ho alleggerito e ha saltato bene. io con lui. ma al galoppo...(sarà il secondo salto che faccio al galoppo) l'ho tenuto troppo poco e mi fa accellerate da paura in discesa dal salto... come fare??
-
HABEMUS PAPA.... graie samer. 6 stata chiarissima. gia lo faccio allora...non sapevo si chiamasse mezza fermata! io do digambe trattenendolo un po come ha detto samer... giusto?
-
insomma x capire la mezza fermata devo leggermi pagine di discussione..ok
-
in 2 parole senza rileggere le pagine della discussione...la mezza fermata cos'è? non succede niente se se ne parla anche qua...
-
è bellissimo saltare. il mio problema è che scappa un po via dopo il salto..non scarta e salta sempre.. ma prende velocità dopo il salto. devo imparare a tenerlo di piu e mettermelo in mano velocemente... consigli?
-
avevo letto da qualche parte ma non ricordo piu... in 2 parole senza ripescate tutta la discussione?
-
in ordine sparso: - campo all'aperto e chiuso - doccie - selleria in ordine - box puliti - persone competenti - tondino - maniscalco all'interno del maneggio - buona cura dei cavalli - spogliatoi/doccie - paddok il mio ha tutte queste caratteristiche tranne i paddok purtroppo. anzi mi correggo..abbiamo dei recinti in prossimità di un boschetto ma lo spazio non è un gran che..sempre meglio di niente,..
-
pensavo alle varie imboccature. con il trotter che avevo prima il mio istruttore mi faceva mettere un imboccatura (no filetto) + un aggeggio da mettere sopra la lingua + chiudi bocca e una catenella che penso sia il barbozzale (figura A - POSTATA DA NINA) povero cavallo anche se lui aveva una storia a se... ora non tira piu..e ci salgono i bambini.. con l'olandese che ho ora metto il filetto con le 2 gomme laterali e il chiudi bocca. solo quando devo saltare aggiunge un cinturino che passa da un anello della testiera per poi richiusersi nel cinturino. (tipo la lettera L o N postati da nina) Ma non si chiude propio sotto il mento (dove si chiude il chiudi bocca) ma dietro al mento...piu su... che casino spiegare..
-
ho letto queste ultime pagine..bello leggere questo entusiasmo... mi chiedo solo se è normale che alla prima lezione di salto crocette ti faccia già fare un percorsino e poi un salto al galoppo...non è troppo presto? a me la prima volta mi ha fatto fare una crocetta facendomi tenere alla criniera ..poi sono passati mesi e ho riprovato poi qualche drittino sempre al trotto ma mai percorsi x ora. e solo un salto al galoppo... graduale..
-
1 cavallo 2 cani galline conigli ho avuto: criceti pappagalli tortorelle gatto porcellino d'india tartaruche d'acqua pesci rossi
-
io con il mio da ferma metto un bel po di contatto in bocca gamba interna e parte.
-
io all'inizio partivo al trotto poi in curva gambe e galoppavano (per quanto riguarda i cavalli della scuola) con il mio parto da ferma
-
e il chiudi bocca che effetto ha?
-
si ho anche un maschio... quindi ricapitolando: verso i 7/8 mesi (di sicuro non prima) faro' sterilizzare la golden PRIMA quindi del suo primo calore. ovvio sentiro' il veterinario. è la prima volta che ho 2 cani..c'è un thread adatto per non andare off topic? come comportarsi? come presentarla al padrone di casa zeus 3 anni ?
-
a che serve d preciso..ok a chiudere /stringere la bocca... ma perchè? quando si usa?
-
ok. grazie. ma allora la cosa migliore è sterilizzarla anche prima del suo primo calore. a quanti mesi si sterilizza. ne compie uno domani.
-
chiarissime. grazie. quello che non mi è chiaro è che se la sterelizzo prima del calore problemi che me la copra non ne ho essendo gia sterilizzata giusto ? ma se le faccio fare il primo calore...qua devo dividerli per forza... per quanto?
-
dunque... ho un incrocio tra un pastore tedesco e un puffo....ha 3 anni.. e tra poco arriverà una cucciola di golden retriver che compie un mese domani. chi dei 2 è meglio sterilizzare/castrare? non ho intenzione di far fare cuccioli alla golden. quando dovrei sterilizzarla? il primo calore lo deve fare per forza prima di essere sterilizzata? quanto dura? devo tenerli divisi per il periodo di durata del primo calore? e poi come vicrebbero i 2 cani una sterilizzata e l'altro intero? pensate che gli dia noia poi il maschio alla cucciola sterilizzata?