
irene.g
Members-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
irene.g's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Per LaSabi: Acquistato appena entrò a casa e bella B**er se ricordo bene, ma non funziona neanche quello... per la lettiera la pulisco appena fa i propi bisogni di più non posso fare ricordo che le marche purtroppo non si possono menzionare, è possibile perè oscurarne il 70% con degli asterischi.... grazie.
-
Per mayacoya: allora la gatta l'ho presa in un negozietto di animali, da quello che mi disse la propietaria i gatti erano nati in casa di una loro cliente..ma non so altro Con tutto il cuore spero che si calmi altrimenti sarà una lotta con mio marito e poi non voglio dargli calmanti sono contraria a ciò. Per la lettiera ho provato anche sia una vuota che una piena e 2 piene e nulla dorme lì in quella (vecchia diciamo) dove ha sporcato e non in quella pulita..non ne vuole sapere di dormine dove c'è pulito.. Dimenticavo lei ha sempre adorato mio marito a volte lo cercava per avere coccole..ecco perchè non comprendo il suo gesto improvviso.... Sono disperata
-
Immagina io che sto impazzendo pur di comprederla di questo suo modo di comportarsi...sto cercando da giorni in internet cause di comportamenti ecc dei gatti..ma sinceramente non trovo molto di quello che già conosco Domani mattina la porto dal veterinario per una visita completa vediamo se ha qualcosa che non va...non so più che pensare
-
Grazie FunFun, spero che qualcuno ne conosca uno
-
samantha il nostro stile di vita è identico a quando la prendemmo, si esce di casa alle 7.30 di mattina (in questo periodo mi alzo alle 5.30 perchè devo lavare lei altrimenti puzza di pipì tutto il giorno poi le praparo la pappa e poi preparo per noi) si rientra a volte per pranzo e si rientra a casa verso le 18.00 circa ....credimi non è mai stata trascurata anzi vado nel panico quando qualcosa non va in lei..sono sempre stata presente su tutto coccole cibo giochi visite dal veterinario... davvero non so che fare ....
-
Dimenticavo di dirvi in tutto questo la gatta dorme nella lettiera sopra i propri bisogni...cioè non li copre mai io ogni mattina e sera devo farle un bagno a secco
-
Ringrazio tantissimo i pochi coloro che mi hanno risposto educatamente, e senza critiche ingiuste Adesso ho bisogno di consigli seri e non di cretiche perchè non ho idee su come comportarmi Abbiate pazienza con me ma ho bisogno davvero dei consigli Con la gattina ho provato di tutto ancor oggi (inizio ad avere il dubbio che sia troppo viziata) in questi giorni la situazione è leggermente peggiorata....ho dovuto chiamare per ben 3 volte i vigili del fuoco per far prendere la gatta che si era avventurata in un tetto vicino al mio balconcino (voi direte e perchè li hai chiamati? ) perchè il balconcino in questione e recintato da un rete fitta era stato inserito per questo motivo per far sì che la gatta non si avventurasse per tetti, il problema che il tetto in questione è unico a fianco non ci sono altri tetti per cui la gatta e rimasta lì bloccata a miagolare tutta la mattina perchè non poteva ritornare, in più i vigili si sono fatti pagare ben £70 per la terza chiamata...sono stati paziente per le prime ma chiaramente detto dal capo squadra che non possono venir di continuo per una cosa del genere e che mi toccava pagare questa volta...immaginate come son rimasta io Altro problemino adesso la gatta da ieri sera l'ho dovuta chiudere in un altro balcone verandato dove non può scappare causa di mio marito (in questo caso credo che abbia ragione) ieri sera la gatta in questione in un suo momento di dispettucci è saltata sul letto (dove noi eravamo stesi per guardare il tg) ci ha osservati poi si è gettata contro il viso di mio marito e l'ha graffiato in pieno viso .... immaginate il caos che è accaduto ? Bene ho dovuto calmarlo perchè voleva che la gatta andasse via all'istante..in più la gatta nel momento sempre di pazzia ha fatto pipì sul divano di pelle...io non riesco a comprenderla. Ha sempre avuto tutto coccole a volontà giochi a volontà ho la casa piena di palline di tutti i tipi topolini finti..il tiragraffi con il gioco vicino ben 2 cuccie ed altro ancora...Adesso cosa devo fare ? Pensate che mio marito in casa non la vuole più...ho persino chiamato il veterinario mi ha consigliato di prescriverle dei calmanti (il mio veterinario mi conosce da ben 33 anni e ha conosciuto tutti i miei animali) Voi che mi suggerite???????
-
L'idea mi aveva sfiorato di un secondo micio, ma in questo momento non posso proprio...dovrà attendere pazientemente un pò la mia chicca... Grazie
-
Ciao samantha, grazie anche a te. Si la gattina è stata sterlizzata il 10 di gennaio dopo il peridodo di calore,dovrebbe avere circa 11 mesi..l'ho presa al gattile mangiava e conosceva gia la lettiera, grosso modo dalla taglia doveva avere circa 3 mesi ..ad oggi 11 circa
-
Ciao Lana, grazie per la risposta e la tua gentilezza..non immagini quanto sia apprezzabile. Ripensadoci non ci sono stati grossi cambiamenti nella nostra vita, a parte 3 settimane fa che mi è morta mia madre..ma il suo comportamento era iniziato molto tempo fa, le coccole lei le ha sempre avute in tutti i modi anche la sera prima di addormentarci lei era sul letto con noi a guardare la tv e prendersi le coccole da entrambi, durante la giornata purtroppo non siamo a casa e lei e sola con i suoi giochi e la sua cuccia. La decisione del bimbo è stata decisa circa 10 giorni fa quando ho iniziato a sentirmi sola..anche se mio marito mi è stato molto vicino dopo il lutto e tutt'oggi mi è vicino..credo che riesci a capire cosa voglio dire. Scusa mi sono divulgata oltre..
-
Come dicevo poco fà non è una scusa quella di "eventualmente" darla via, il no deciso a lei non serve non ti sente. Per la lettiera le ho cambiato posto più volte ma non serve neanche questo...Che salta corre so benissimo che è normale quando sono giovani, ma credo che non sia "normale" che soffi o tenti di graffiare nel caso che una persona le dica NO a qualche danno che lei ha fatto. Esempi: rovesciare la ciotola della pappa e dell'acqua, gettare la lettiera tutta per la stanza e giocarci anche, rovesciare il bidone della spazzatura, saltare sui mobili e quando vede qualche oggetto con la zampa lo butta giù..ecc ecc Era solo un semplice consiglio che chiedevo...
-
Attenzione io non ho mai maltrattato male un animale, ho sempre solo sgridato.Ne tantomeno maltrattamenti fisici che sia chiaro!! Lei la lettiera la usa tranquillamente..spesso usa anche gli angoli della casa e questo che non comprendo...Non ho mai detto ne pensato di liberami di animali che sono problematici, in vita mia ho accettato qualsiasi problema di cani o gatti è affrontato con loro.Ho solo chiesto consigli su cosa fare! P.S. Non ho mai tormentano nessun animale!
-
Salve, mi sono appena registrata nel vostro forum, è stupendo pieno di consigli e ben fornito Allora vi posto il mio grosso problema con una gattina di circa 11 mesi sterilizzata, la gattina in questione ha sempre avuto coccole trattata stupendamente anche il cibo selenzionato per lei. Ma da circa 5 mesi si comporta diversamente, fa una miriade di dispetti saltando come una indemoniata per mobili divani ecc.in più mi fa pipì negli angoli della casa, l'ho sempre sgridata con un bel NO fin quì ero riscita a non farl fare più queste cose, ma poco dopo ha iniziato a soffiarmi e anche tentando di graffiarmi anche qui le dicevo no, le ho provate tutte chiudendola fuori dalla stanza ignorandola ecc. ma nulla non ne vuole sapere continua a soffiare e mugulare (spero che si dica così) quando la si riprende...mio marito mi ha detto chiaro che se non si calma dobbiamo darla a qualche anima buona che ne prenda cura. Io non vorrei darla via mi sono affezionata, ma giustamente con la decisione di avere un bimbo sinceramente ho timore che la gattina possa peggiorare. P.S Ho sempre avuto gatti fino dall'età di 0mesi mai avuto un gatto che si comportava così Cosa mi suggerite??? Grazie in anticipo Irene