Vai al contenuto

Alex_K

Members
  • Numero contenuti

    26
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alex_K

  1. ho compreso le vostre spiegazioni... ma non mi sarei mai immaginato una cosa del genere,sono curioso di vederlo fare. tnx!!!!!!
  2. lady,magari tutti applicassero queste regole... la prima volta che ho montato un cavallo,è successo 10 anni fa in un maneggio più o meno nella mia zona.. eravamo io ed un mio amico,mi hanno chiesto se ero mai stato a cavallo e gli ho risposto di no ovviamente. siamo partiti in una 15ina di persone a passo.. dopo un po' sono partiti a trotto e hanno fatto un campo intero a galoppo. Ovvio che anche il mio è partito a razzo,me la sono fatta sotto ovviamente un ragazzo è pure caduto. Non ho avuto parole,non ci sono mai più andato.
  3. grazie predrainne.. ma.. se io sto galoppando dritto ok,il cavallo muove gli arti sempre nella stessa sequenza giusto? se io faccio un giro poi in senso orario e poi uno in senso antiorario,cosa succede? la domanda è strana,spero di essermi spiegato
  4. hehehe,ora si che sono confuso non capisco che differenza ci sia,cioè,io tengo le redini con le mani nella stessa maniera sia se giro in senso orario che antiorario.. forse dipende dal fatto che mentre giro ho la testa rivolta verso il centro e quindi cambia il bilanciamento? su una discussione predrainne ha scritto: Nel reining l'arena viene divisa a metà per cui a destra si va a mano destra e a sinistra si va a mano sinitra. cioè? grazie lady
  5. Alex_K

    Il Sottopancia

    nel cavallo che monto di solito,prima metto la sella,lasciandola molto morbida..faccio fare un po' di giretti "di riscaldamento" non salendo ovviamente e sucessivamente tiro la sella avendo cura di tirargli le zampe anteriori.
  6. leggo spesso che tenete il cavallo con la mano destra o sx.. non prendetemi in giro,ma non capisco cosa intendiate,sorry
  7. da quel poco che so,mi sa di si!
  8. ciao trot,grazie per l'incitamento ;) non capisco perchè mi facciano così male le ginocchia uffa,sarà che ho poca ciccia intorno.. mi metterei le ginocchiere heheh,però poi non mi abituo mai e se le tolgo sono al punto di partenza!! mah.. ora ci penso su e leggo qua e la,chissà che trovi risposta alle mie mille domande solite hehehe byez ;)
  9. è una delle discussioni più interessanti del forum questa! in maneggio dove vado io,quando metti il tuo cavallo in pensione da loro,te lo lavano,e gli danno da mangiare.. da quanto ho capito se vuoi puoi andare li sono a cavalcare. Penso sia un optional che fanno loro vero?anche perchè avrei piacere farle io ste cose se fosse mio, IHMO.
  10. eccomi quaaaaa!!!! stamattina sono stato in maneggio,dentro al recinto(si chiama così?) io e il vecchio :-p molto molto molto bella la prima lezione,l'istruttore mi ha tranquillizzato molto per il fatto che mi impressiona quando nitrisce per chiamare gli altri o starnutisce... ho fatto il passo e un po' di trottino. è stato speciale il fatto che mi ha fatto trottare stando seduto in sella ed aiutandomi solo con le ginocchia... quando mi ha fatto trottare normalmente,mi sembrava di volare,stupendo! per i curiosi che guardavano sarò sembrato imbranato,ma per me non è così,non vedo l'ora di andare la prossima volta!!(mica uno nasce che sa cavalcare no?) Mi ha detto che la prossima volta mi fa provare con una sua cavallina,vedremo! certo che mi fanno male sempre le ginocchia,sono magretto e mi fa sempre male l'osso laterale hehehe.. ciaoo!!!
  11. da quanto leggo,montate vari cavalli,avete notato che sia veritiera la filastrocca sulle balzane? balzano a uno,cavallo di nessuno.. balzano a due,cavallo forte come un bue.. balzano a tre,cavallo da re.. balzano a quattro,cavallo matto.. la sua ne ha 4 ed effettivamente... hehehe
  12. Alex_K

    Cerco Maneggio

    ciao a tutti, io abito in provincia di Padova,Monselice precisamente.. sapete indirizzarmi su una scuola dalle mie parti?cerco una monta western. grazie ciaooo!!!
  13. meraviglioso si,è una sensazione fantastica!!! domenica sera,una volta sistemati i cavalli nei box,sono stato mezz'ora li a guardarlo,ipnotico!! per il momento è tutto,vi scriverò com'è andata la prima lezione!! ciao ciao!
  14. poi te ne prendo una copia io ;) non vedo l'ora di cominciare con l'istruttore!!!! tnx!
  15. ahn ho capito. interessante!!! tnx ;)
  16. mi ha avvisato di questo,è per questo che stava indietro e poi "recuperava". ho visto le tue foto sara,stupende!!
  17. si,ma ha 23 anni,era un cavallo da galoppo,prima che lo volessero mandare al macello.. per fortuna è riuscito a farselo dare(hanno voluto pure i soldi) e se lo è tirato di nuovo in forma!
  18. ero sicuro di trovare persone competenti in questo forum!!!! vi ringrazio dei preziosi consigli!! è andata così,non vorrei passare il mio amico per un delinquente :abbiamo fatto una bella passeggiata per i colli,tutta a passo.. solo che la sua andava con un passo più veloce e io restavo un po' di metri più indietro.. il mio partiva a trotto per avvicinarsi e poi si rimetteva al passo. Vedendo la scena mi ha spiegato come stare al trotto,e quando lui partiva,io cercavo di seguirlo è capitato che si è allontanato di una decina di metri,mica tanto,e si è messo al galoppo!!! quando stavo per raggiungere il mio amico,anche la sua si è "messa in moto" solo che lui quando ha visto il motivo l'ha fermata e si è fermato pure il "mio". Per questo motivo ho chiesto come fare,perchè è uno stallone e non mi piacciono le sorprese!!! Cmq è un amico,mi presta il cavallo pure per la scuola,e gliene sono infinitamente grato!
  19. beh,avrò fatto si e no 10 metri e poi mi ha fermato,mi ha detto che è andato al galoppo da solo... boh.. è per questo che andrò dall'istruttore
  20. ehm.. scusa una cosa,ma perchè una persona mi dovrebbe dare il cavallo suo in affidamento e sopportare io le spese?non se le paga lui le spese del suo cavallo? scusa ma non ho capito,perdonami.
  21. io sono qua per questo,perchè voglio cominciare con la teoria e in futuro chissà,magari prenderò il mio fedele compagno di viaggio! cosa intendete per fida e mezza fida? si lo so..ho taaaaanto da imparare!
  22. si si,non è che ho fretta,solo che non essendo pratico non so bene come funziona. forse la sett prossima inizio ad andare da questo istruttore(di monta western),da quanto ho capito da quello che mi avete suggerito è cmq che bisogna prima imparare le basi,perfetto!! perchè io pensavo infatti che dovessi scegliere subito il "ramo",a me invece va benissimo imparare con calma,così in futuro se decidessi di prendere un cavallo,poter andare a spasso e fare delle belle passeggiate rilassanti,sia per me che per lui.. Ricado nel banale,leggendo le varie discussioni,mi ero fatto l'idea che avere un cavallo implicasse per forza fare un determinato sport,a me piacerebbe per carità,però un giorno probabilmente,quando sarò in grado di montare come si deve! domandina: ho provato ad andare al trotto,la prima volta non c'è stato verso,ogni tempo mi batteva nel sedere poi ho capito un po' meglio e diciamo che riesco quasi quasi a farlo senza distruggere la schiena mia e quella del cavallo.. il mio amico mi ha voluto far provare il galoppo dopo,li però a parte la paura della velocità,non sapevo proprio che fare,lui mi dice che potrei alzarmi in piedi,ma non ci riesco mica,nemmeno al passo. come mai? provo ad alzarmi ma mi ritrovo troppo avanti e rischio di cadere,e mi alzo solo aiutandomi con una mano. cosa può essere? (si lo so,potrei farvi queste domande DOPO essere stato dall'istruttore,però mi piace essere informato prima) grazie
  23. Alex_K

    Iniziamo Con La Scuola

    spero di non annoiare nessuno con le mie forse banali domande,leggendo nel forum ho notato che siete tutti professionisti o comunque avete già molta dimestichezza a cavallo. Premetto che non ho un cavallo tutto mio,ho un amico che me lo presta per andare in passeggiata alla domenica,perchè sua moglie è incinta e il suo cavallo resterebbe fermo. Io mi sono offerto volontario,figuriamoci,è da una vita che amo i cavalli,ma non ho mai avuto questa occasione!!! Finalmenteeeee! Quello che vorrei sapere è:a patto che mi faccio insegnare da un istruttore competente,per non fare errori che poi non correggerei più,come ci si indirizza sulla futura scelta della razza,tipo di disciplina o non ecc?? quanto tempo ci vuole per poter essere indipendente?se volessi indirizzarmi verso una determinata disciplina,ma dove le trovo le scuole? abitando in mezzo i colli,prediligo ma mw,questa è l'unica certezza! grazie!
  24. Alex_K

    Nuovo Arrivato

    grazie!!! avrò un sacco di domande da porvi,perchè mi sto avvicinando ora all'equitazione e diciamo che ne so davvero poco per il momento intanto mi leggo il forum
×
×
  • Crea Nuovo...