Vai al contenuto

masna

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di masna

  1. Ringraziando tutti di cuore,vi annuncio che alle 10.20 di questa mattina la mia gatta é morta.Non ha sofferto,e se n'é andata in modo dignitoso come del resto si é sempre comportata.Lascia un vuoto incolmabile che nesunn altro gatto,nonostante io ne abbia altri due potrà colmare. Rientrata a casa dalla sepoltura,avvenuta in campagna,in un posticino dove lei amava stare,ho avuto,e ho;la sensazione di vederla e sentirla per casa,perché lei era una presenza notevole nella nostra famiglia. Sulla lapide,ho fatto incidere questa frase "Gattina dolce e coraggiosa" perché sono i due aggettivi che credo la descrivano durante i suoi 14 anni di vita e durante i suoi ultimi giorni con noi. Non so bene dove sia ora,so che nel mio cuore ci sarà sempre. DELILAH nata il 6-8-92 morta il 3-2-06.
  2. Ti ringrazio per il consiglio,e spero che siano solo sbalzi e non il baratro.Inoltre avrei una domanda per tutti: MA QUAL'è IL TETTO MASSIMO DI R......GER LATTATO CHE POSSO FARLE VIA FLEBO? Stiamo procedendo a dosi di 215 ml al giorno,secondo voi posso aumentare?
  3. La situazione è precipitata,stasera la temperatura è arrivata a 36 gradi,non ci sono più speranze credo.Ieri sera deve aver speso i suoi ultimi sforzi. Non so che dire.
  4. Ti ringrazio molto per il sostegno!Stamattina alle 6.30 la signorina ha riproposto la stessa cosa,ma la vedo un po' abbacchiata.Dopo la flebo la temp era di 36.5,poi credo si sia rialzata.Vediamo cosa dice la dot.ssa che stasera viene a fare nuovamente la flebo. Incrociate tutti le dita per me è la mia Delilha!
  5. RAGAZZI LA GATTA HA FATTO LA CACCA!!!Oggi le abbiamo fatto 250 ml di flebo e ha fatto pipì,purtroppo nel trasportino quindi la mia dolcezza si è sporcata tutta,e incredibile 10 min fa la cacca! Che ne pensate? Inoltre ha saltato ben 3 volte su e giuù dal davanzale.Ora è un po' stanca con la fronte appoggiata al suo cuscino,però insomma bel recupero no?
  6. La cosa che non capisco,è perchè verso sera le vengono crisi respiratorie ed inizia ad ansimare.Stasera le abbiamo praticato la II flebo della giornata e dovrebbe stare meglio ma non mi sembra. Qualcuno mi sa dire qualcosa in più?
  7. Ti ringrazio per l'augurio e sopratutto per la fiducia che hai cercato di infondermi.La mia gatta che sopravviva o meno,saprà per sempre di aver avuto accanto a sè una persona che non ha mai smesso di lottare per lei,e quando nei suoi occhi leggerò la parola "fine",l'accompagnerò con coraggio verso l'ultimo tragurado.Per ora,considerando che fa pipì e qualche passeggiatina per casa la fa,fermandosi diverse volte per riprendere fiato,spero,spero e spero che il miracolo accada.Bastererebe credo la creatinina scendesse a 5 ? Grazie a tutti davvero.
  8. Vi ringrazio davvero tutti per le utili risposte, ma le nuove analisi di stamattina non sono per nulla confortanti:la creatinina è al 10, in 15 giorni è cresciuta di 4 punti.Inoltre credo di aver fatto un errore enorme a darle da mangiare ieri perchè i reni si sono dovuti sobbarcare lavoro in più,ma è stata la veterinaria a dirmi che la mia pappetta iperproteica poteva andare bene.La gatta continua a avere l'affanno per la digestione lentissima,e ci sono poche speranze,proveremo con le 2 flebo e niente più cibo,ma la dottoressa mi ha detto di incominciare a prepararmi.La domanda è:MA COME FACCIO A FARLE SCENDERE LA CREATININA?ESISTE QIALCOSA CHE MAGARI NON SO? La mamma di questa gatta è vissuta credo moltissimo,perchè mi hanno detto che è morta due anni fa e considerando che la mia gatta ha quasi 14 anni,la sua mamma ne avrà avuti almeno 16 o 18?E' morta per problemi al pancreas. Io non so più a che Santo votarmi.
  9. La mia gatta ha 13,5 anni ed è una persiana tartaruga.Fin da piccola, ha convissuto con la Struvite,cistite e sabbietta nei reni. Da Luglio 2005 la creatinina ha incominciato ad alzarsi, credo che le ultime analisi del 12 Gennaio la diano a 4.Il problema è che da Venerdì scorso la gatta non mangia, Sabato notte l'abbiamo portata d'urgenza da un veterinario notturno che le ha praticato la flebo e ci ha detto che la micia aveva pochi giorni di vita.Contraria alla diagnosi la nostra veterinaria,dalla quale l'abbiamo portata ieri,Domenica,che le ha fatto una flebo con la carnitina e ci ha prescritto altri medicinali ulteriori a quelli che prendeva già. Per elencarli: -Calxxxxxa per disinfettare le ulcere che le sono venute in bocca -Trixxxxxxone omeopatica -Roxxxxxt Carnitina -Rxxxxxn che dovrebbe essere l'antibiotico che non diamo ora perchè lo fa la veterinaria via flebo -Fxxxxor -xx quando serve -Vxx pasta ricostituente La dottoressa anche oggi le ha fatto una flebo e domani pure. La gatta non mangia e non beve se non le diamo noi con una siringa senza ago un preparato di uovo,latte,omogeneizzato e la pomata ricostituente VMP. Si move a stento,e lo fa soprattutto quando rincasiamo dalla flebo,per 2 orette,dopodichè sono nanne tutto il dì,tranne quando la sveglio per alimentarla. Ho inoltre notato che stasera dopo averle somministrato il cibo,ha avuto un po' di affanno per circa un'oretta, La mia dottoressa sta cercando di stabilizzarla in tutti i modi possibili,ma voglio cheidere anche a voi che ne pensate. Quanto le resta da vivere in queste condizioni?Supererà la crisi. Io non so più cosa fare,sono disperata è la mia gatta da quando avevo 10 anni. Nel mio post di prima ho sbagliato ad inserire i dati dell'esame del sangue del 12-1-05,sono questi: GLICEMIA 108 AZOTEMIA 203 CREATININEMIA 6,39 /5,74 TRANSAMINASI GOT 21,6 TRANSAMINASI GPT 22,4 GGT 2,80 PAMLISI 1340 Questi esiti vanno letti unitamente al mio post precedente. Scusate Scusa ma ho dovuto cancellare i medicinali,non si possono citare nel forum,ti ho unito le discussioni ok
×
×
  • Crea Nuovo...