
khilaya
Members-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di khilaya
-
...urka!! Spero non sia nulla di grave, facci sapere appena puoi, intanto un augurio che si risolva tutto nel migliore dei modi. Ciao! Khilaya
-
Ciao Fraffi, hai novità? Io cercherei di organizzare delle "ronde" per capire se davvero c'è in giro una banda di teppistelli annoiati che se la prende con i gatti. E se fosse così, via di denuncia!!! Per rintracciare i mici si può ricorrere al microchip da introdurre sottopelle... Non ho idea però quanto costi, mi informerò! Un'altra cosa: sei sicura che non ci sia un vicino di casa che odia i gatti? O che ha cattivi rapporti con te ed altri proprietari di mici? Purtroppo c'è gente che crede di "regolare i conti" attraverso il maltrattamento degli animali... Mi vengono in mente altre possibilità, atroci, che mi sono state riferite da diverse persone. A me è sempre stato detto che è importantissimo che i gatti che escono di casa portino il collarino, perchè ci possono essere persone che raccolgono gatti per la strada per farne soggetti da esperimento o per venderli a case di moda che ne fanno colli e polsini di pelliccia. Non dobbiamo credere che queste cose capitino solo in certi paesi, succedono anche in Italia!! A me personalmente è capitato che un'amica in montagna mi dicesse apertamente che nel paese c'era chi ammazzava gatti per farne tappetini da sottotelefono, catturava però solo quelli senza collare perchè significava che non avevano proprietari che avrebbero pianto la loro scomparsa. A ripensare a queste cose sono di nuovo atterrita...
-
Azzeccato e molto divertente!!
-
Ciao Irene, una mia amica porta i suoi gatti in una clinica veterinaria di Padova in cui c'è anche una comportamentista; se abiti in zona posso farmi dare nome e numero. :-)
-
Che dolci! Enil mi dorme proprio appiccicato, sul fianco in genere. Una notte mi sono svegliata e ho sentito un gran caldo dietro la nuca "Non sarà mica lui?" ho pensato, e con la mano ho tastato dietro di me.... Era acciambellato proprio a ridosso della mia nuca e del collo, che tenero!! E anche lui e la madre hanno una curiosità morbosa per il bagno: mentre faccio la doccia fanno capolino dai lati della tenda, finchè Enil ci salta proprio dentro. Tigre invece appena mi vede in accappatoio mi fa gli agguati alle caviglie, prima che mi metta i calzettoni tripli anti-denti-aguzzi ! E non posso lavarmi i denti senza che ci siano loro sopra il lavandino, sui bordi, a guardarmi e a mettere le zampe sotto il getto! Se poi dimentico il water aperto loro ci vanno dentro!!
-
Ciao Irene. Mi dispiace molto per tua madre. Per la piccola indiavolata, beh, ne ho sentite molte di storie così con protagonisti gatti che restavano molto da soli. Anch'io ti consiglierei di adottare un altro micio. Sono animali sociali e soffrono molto la solitudine; e soprattutto quando sono giovani, e quindi più scatenati, hanno bisogno di un compagno di giochi. Passare da uno a 2 gatti non comporta un particolare impegno aggiuntivo, ma la grossa differenza è che loro godranno della reciproca compagnia. Pensa che in Svezia per legge non si può prendere un solo animale domestico, ma almeno due. E' cmq normale che faccia corse pazze per la casa e che se va sopra un mobile butti giù con la zampina quello ci trova sopra... Anch'io gioco a nascondino con i miei gatti!! Il mio soriano poi ha una passione per le caviglie: mi rincorre e mi fa gli agguati, allora io mi infilo dei calzettoni belli spessi(così da non sentire i denti ) e mi lascio rincorrere per tutta la casa, è troppo divertente!! Se ora non puoi prendere un altro micio, cerca di avere un pò di pazienza.. Le avete fatto un pò di giochi? Tipo palline di carta stagnola o di giornale, legare ad uno spago il sacchetto per il pane... Il mio gatto più giovane va matto per l'ovetto di plastica che racchiude la sorpresa negli ovetti Kinder, prova anche tu! ;-) Potresti anche provare il Feliway, è un diffusore di feromoni; lo conosci? Ciao! Khilaya
-
Concordo, bisogna avere tanta pazienza e non lasciarsi scoraggiare dai primi insuccessi! Te lo dico per esperienza perchè anche a me è capitato di avere un cucciolo che, pur non avendo subito maltrattamenti (è nato in casa mia tra tanto amore e tante attenzioni), ha da subito manifestato molta paura ad ogni minimo rumore, non si faceva accarezzare, rifuggeva qualunque contatto con noi umani. Un'allevatrice ci ha detto di accarezzarlo lo stesso (mentre noi eravamo tentati a non farlo per non spaventarlo) e anzi, di coccolare più lui degli altri fratelli. Così abbiam fatto, senza trattenerlo con la forza ovviamente, ma appena era possibile gli facevamo una carezza. Abbiamo pensato poi di accarezzarlo mentre succhiava il latte dalla madre, così che potesse associare le nostre carezze a qualcosa di bello e rilassante. Morale? E' diventato un coccolone di prima categoria!!!!!! Ti si piazza in braccio e non si schioda per un'ora! Non ha più tutte le paure che aveva prima, e a noi non sembra vero che sia lo stesso gatto. Quindi, armatevi di tante coccole e buona fortuna!! Cosa farete con la sorellina una volta che il vet l'avrà curata? Sarebbe bello che potessero restare insieme...
-
Anche se vive in appartamento va sterilizzata. Questo perchè manifesterà cmq i calori, e i calori "a vuoto", cioè non gratificati con l'accoppiamento, fanno male. Per l'età in cui far operare, è soggettivo. Senz'altro bisogna prima aspettare che vada in calore un paio di volte, il fatto è che alcune ci entrano a 6 mesi mentre altre a 8 o 9, per questo è soggettivo. Ciao! :-)
-
PER LANA: in queste settimane ho scoperto alcune cose: 1) Anche i gatti sterilizzati possono avere rapporti sessuali, così, semplicemente per piacere; 2) Come già è stato, detto i maschi non vanno in calore, ma sono sempre pronti se sentono gli ormoni di una femmina in estro, e li percepiscono fino a 3 kilometri di distanza!! 3)Una volta sentiti gli ormoni, anche solo dalla finestra aperta, tenteranno di accoppiarsi quasi con chiunque: ricordo il mio soriano prima che lo operassimo, simulava il coito sopra il mio braccio, mordendomi il polso Per quanto riguarda gli altri mici della zona, bisognerebbe capire meglio delle cose. Sei sicura che i maschi siano interi? In questo caso potresti indagare sulla loro appartenenza a qualcuno; se scopri che sono randagi potresti provare a prenderli e portarli da un vet che li sterilizzi - ce ne sono di vet che sterilizzano i randagi gratis-. Se invece scopri che hanno un proprietario, potresti fare 2 chiacchere con lui/lei e magari scoprire che sono già stati neutralizzati... Dove abito io c'è tanto verde, e oltre a Tigre, il mio soriano di 14 anni e mezzo, ci sono altri gatti, tutti neutri, che c'erano già prima (noi abitiamo qui da 4 anni). Tigre è andato subito d'accordo con 2 di questi mici, che sono cmq molto pacifici di carattere; con un altro gatto invece, Ragù - avete presente Garfield? - , non fa che litigare. In questo caso è un problema di territorio, ma cmq i gatti sono come gli umani: hanno simpatie ed antipatie. Molto spesso quando Tigre è in giardino Ragù va a rompergli le scatole, Tigre si rifugia sugli alberi dove per fortuna Ragù non riesce ad arrivare perchè piuttosto cicciottello. Un sacco di volte li si vede così, Tigrotto appollaiato su un ramo, e Ragù seduto sull'erba che guarda in su. Sono davvero buffi! Però altre volte si azzuffano e vado giù io a separarli, se ci sono, sennò se la sbrigano da soli, ma non si sono mai fatti più di qualche graffio. Penso che ovunque la tua micia andrà a gironzolare, avrà a che fare con gatti che non le piacciono, ma da quanto dici sa già come difendersi e dove rifugiarsi. Se prenderai un'altra gattina, imparerà da quella più grande e più esperta come reagire e scappare. PER MAYACOYA: come mai la gente preferisce chiedere consiglio ad estranei in chat o su un forum e non si documenta invece con i LIBRI? A volte si ha bisogno di una risposta immediata, e non sempre si ha il tempo di cercare le risposte sui libri. Ci sono dei forum molto frequentati in cui si hanno risposte in pochissimo tempo. Quanto al vet, non penso sia il caso di rompergli le scatole ogni volta che si hanno perplessità o incertezze su come agire; vado da lui per visite o cose gravi. Sono d'accordo con la risposta che ti ha dato Lana. Infine, lo scopo dei forum non è proprio lo scambio di esperienze e conoscenze? Tu che ci fai in un forum di ESTRANEI??? ;-)
-
Anch'io uso le gocce da mettere sulle scapole, e penso siano preferibili alle iniezioni: perchè introdurre una sostanza nel corpo e bucare la pelle se c'è già un metodo efficace? Davvero il tuo gatto riesce a leccarsi fino alle scapole?? Ma come fa?? E' snodatissimo!!
-
Non mi sembra sia una questione di gerarchie, lui è già il capo!! Nel senso che fin'ora lei è sempre stata piuttosto remissiva,per esempio se Enil si mette a mangiare dal piattino della madre, lei prende e se ne va. Speriamo che con la sterilizzazione recuperi un pò di carattere e si faccia rispettare.... Ora che ci penso in effetti negli ultimi giorni gli ha soffiato quando ha cercato di fregarle la pappa, e allora può avere senso il voler mantenere la gerarchia.... Prima comunque una persona mi ha detto che dopo la sterilizzazione gli ormoni rimangono per qualche settimana. Insomma, non mi resta che aspettare ancora un pò di giorni... Grazie intanto della tua risposta!
-
Ciao! Ho visto che il tuo messaggio è di novembre, non so se sei riuscita a risolvere il problema nel frattempo. Comunque la DINGO sicuramente fa sterilizzare gratuitamente. Prendi il numero sull'elenco o sul sito e senti se nella tua zona ci sono dei volontari o un gattile. Se non hai risolto o non trovi le strutture giuste, fammelo sapere che chiedo consiglio a quelli della DINGO della mia città. Ma fammi sapere, mi raccomando! Mi stanno molto a cuore queste cose... Miao! Khilaya Mi è anche venuto in mente che alcuni veterinari fanno l'intervento gratis ai trovatelli. Il mio fidanzato anni fa ne portò più di qualcuno a un vet che fece tutto gratis! Prova!
-
Ciao a tutti! Sono nuova di questo forum, così mi presento, anzi presento i miei gatti : ho un soriano di 14 anni e mezzo e due norvegesi, madre e figlio; lei ha 1 anno e 5 mesi, lui 5 mesi e mezzo. Vorrei chiedervi se è normale che un maschio sia attratto anche dalle femmine sterilizzate. Già, perchè Holly è stata sterilizzata 20 giorni fa, ed Enil la copre lo stesso. Pensavo che non sarebbe stato possibile, e mi è anche venuto il dubbio che il veterinario abbia sbagliato l'interveto.. £$! Voi che ne dite?? Miao! Khilaya