Vai al contenuto

Birba84

Members
  • Numero contenuti

    566
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Birba84

  1. per alleviar il rossore delle zampine magari aggiungi del fieno come strato superficiale su tutto il fondo della gabbia cosi statà piu comodo
  2. ammazza e che gabbiona, sarà proprio contenta la tua cavietta!!!...che poi e anche molto carina ^0^
  3. per il pelo della cavietta magari uno strato di fieno sulla lettiera che usi come strato superficiale potrebbe risolvere il problema, anche il mio porcellino ha il pelo lunghetto ma avendo il fieno sotto non riesci praticamente quasi mai a sporcar
  4. Birba84

    Dieta

    facci sapere quanti mesi ha e quanto pesa e sapremo dirti se magari è obesa o nella norma
  5. Birba84

    S.o.s Aiutatemi

    quoto moody e briciolina mi dispiace per la tua cavia ma prima di prenderne un altra accertati che le altre cavie che gia hai stiano bene e occupati meglio della loro salute e del loro benessere e poi scusa una domanda, perche comprar un altra cavia quando avendo un maschio e una femmina puoi farli accoppiar e aver dei cuccioli? perche non cercar per quanto ci è possibile di porre un freno al vergognoso commercio di animali?
  6. scusate ma non capisco una cosa, perche usare questa lettiera di pellettato che a quanto ho capito puzza, non assorbe poi molto e in quanto dura non fa neanche bene ai piedi della cavia? perche non preferire una lettiera a piu strati(giornale, bentonite,segatura e fieno) che assorbe penso di piu, trattiene di piu gli odori è piu facile da cambiar (in quanto è possibile rimuovere solo le parti bagnate) ed è certo piu adatta alle delicate zampine caviesche? la mia è solo una domanda, vorrei capire quali sono i pregi di questa lettiera in pellettato, magari è migliore e potrei provarla anchio.
  7. che carino, tutto pelosetto!! ti capisco, anche io son stata tentata di prender una cavietta che avevo visto nel negozio dove andavo a rifornirmi, a volte ti verrebbe di prender tutti gli animali che stan in un negozio per dargli un posto dove sarebbero sicuramente meglio trattati, ma come si fa? con tutti gli animali che ci sono stipati in gabbiette minuscole non sarebbe mai possibile, ma almeno sei riuscita a dar una casa anche solo ad uno e magari anche a trovar un nuovo compagno per Tempesta. spero tanto si troveranno bene insieme ^0^
  8. che carino!!! ^o^ spero troverai un modo per tenerlo, ha un faccino cosi simpatico
  9. Birba84

    Parfum De Cavion

    arianna, non saprei...sicuramente come dici tu è il fieno bagnato che puzza ma non mi fido a lasciar che Birba sia a contatto diretto con la segatura per vari motivi: casi di ingestione, polveri, infezioni da ferite. lui adora dormicchiar sul fieno, anche per questo non potrei toglierglielo. steve, Birba non puo entrar in contatto con la Bentonite,sopra ci son strati e strati di segatura e di fieno e lui non si mette mai a scavar e quando gli cambio la gabbia lo tengo comunque ben lontano. il fondo della gabbia che gli faccio in questo modo è ottimo, molto assorbente, caldo e non ha il rischio di entrar in contatto con cose che gli possan far male, l'unico problema è il fieno puzzoso di urina
  10. brava,hai risolto la situazione con il cibo, ottima tattica
  11. Birba84

    Parfum De Cavion

    grazie mille mel, mandami pure un mess privato, io pensavo anche di provar quei deodoranti che all'interno hanno anche una sorta di filtro,cosi non solo emettono il loro profumo ma in teoria dovrebbero anche catturar i cattivi odore, chissa magari funziona ^o^
  12. Birba84

    Parfum De Cavion

    Io e il mio Birbetto conviviamo da ormai un anno in uno spazio abbastanza ristretto...teneto conto che sono una studentessa e Birba rimane sempre nella mia camera. Anche se io ormai non faccio molto più caso agli odori (praticamente il mio naso non li avverte neppure ) diverse persone mi han fatto notare che entrando in camera mia non c'è certo odor di rose ...ma che fare? pur arieggiando la stanza, l'odore resta (a dir loro)... la lettiera che uso è moooooolto assorbente( 1 strato:giornale 2:bentonite 3:segatura 4:fieno) ma non cambia nulla pur cambiandola ogni 2 -3 giorni. Qualcuno di voi ha qualche rimedio per attenuare un po il problema? qualcosa come candele profumate, deodoranti per ambienti, olii profumati, rimedi della nonna, piante profumate ? sapete per caso se i deodoranti per ambienti posson far male o dar fastidio alla cavia?
  13. eh arianna putroppo ho una sufficienza scarsa.. sto cercando qualcuno che mi dia ripetizioni, ma mi credi se ti dico che ancora non ho trovato nessuno? ^0* che forte Danny, a volte hanno dei comportamenti che davvero ti lasciano sorpresa ^0^
  14. si in effetti hai ragione, prima di entrare in sintonia con la propria cavia mi ci son voluti mesi e mesi..una persona che vari motivi non è in grado di prestargli particolare attenzione puo non capire i bisogni della propria cavia..ma allora a quel punto mi verrebbe da consigliargli di regalarla ad una persona che sappia prendersene cura e magari di prender per se uno di quei pelouche che si muovono ^o* mel stavo proprio per iniziar un nuovo topic sul problema "odorini" dimmi un po cosa ne pensi anche tu
  15. in tedesco carne si dovrebbe tradurre con fleisch, se vuoi mandami la lista in tedesco cosi provo a tradurla.
  16. grazie a tutti per le risposte, vedrò un po se questi effetti si manifesteranno ancora, quando il viso mi si è arrossato non mi sembrava di essermi grattata,è per questo che mi sembrava strano..in ogni caso vedrò se la cosa si ripresenta
  17. Birba84

    Allergia..anomala

    Penso di aver fatto una brutta scoperta oggi. Mi è capitato un paio di volte che prendendo in braccio Birba da distesa, quando capitava che mi si avvicinava al viso col corpo o coi baffetti mi provocava prima una sensazione di solletico un po fastidioso e poi di calore e di prurito, solo oggi mi son accorta che a questi sintomi si accompagnava anche l'arrossamento del viso.. io non ho mai sofferto di alcun tipo di allergia e il contatto con Birba non mi provoca alcun effetto su mani o braccia o gambe...qualcuno di voi sa dirmi di che si tratta? è un allergia ? e se si potrà anche peggiorare andando ad implicar ogni contatto con birba? vi prego ditemi di no
  18. arianna la penso proprio come te, i veterinari se ne approfittano un po troppo e cosi facendo incoraggiano le persone a lasciar morire i propri animali anche magari per problemi facilmente risolvibili. per quanto riguarda quel veterinario aspetterei l'esito dell'operazione per dir che è onesto...potrebbe anche un cialtrone magari alle prime armi che conoscendo le proprie dubbie capacità applica un prezzo basso per non esser poi linciato dal proprietario, spero proprio di no ma che ci devo far..se son diffidente è perche mi han portato ad esserlo
  19. uuhhhh steve anchio faccio ascolatar i versi delle altre cavie a Birba, lui all'inizio sembra stupito, emette qualche suono e poi se ne frega altamente...piu che altro spesso si mette a conversar con me ^o^ capisce il senso di diversi suoni che emetto e reagisce di conseguenza, dovresti vederlo ^0^
  20. Birba84

    Duna

    che sono i teddy ? foto, foto steve fammi veder ^o^
  21. steve io non ho mai comprato questi Kops, ma sei proprio sicuro che sian fatti solo con erba pressata e non ci sia alcuna traccia di conservanti coloranti o altre sostanze chimiche?
  22. no intendevo sopra i 200 euro in effetti è proprio come dici tu arianna, siamo talmente abituati a trattar con persone prive di scrupoli che quando ne troviamo una onesta stentiamo a crederci. Peccato che non ci sia un sorta di listino prezzi degli interventi generici(almeno orientativo) che un veterinario dovrebbe praticare e magari anche tener affisso nello studio cosi da rendersi conto realmente se si tratta di un veterinario disonesto che marcia sull'ignoranza in materia delle persone..
  23. questa abitudine di dar capocciate ce l'ha anche Birba, mi chiedo perche lo facciano...spirito masochista?
  24. Birba84

    Solletico

    Anche birba si spiaccica sulle mie gambe con le zampine rivolte verso l'alto ma di farsi massaggiar i piedini proprio non ne vuol sapere : (
  25. Birba84

    Cavie E Topi

    steve...non saprei...un rattones della fogna docile e stupendo...uno di quelli è saltato addosso a mio padre...e poi son cattivi mangiano i pulcini e le zampe delle galline ancora vive.. forse addomesticati han 1 carattere diverso ma la mia diffidenza resta
×
×
  • Crea Nuovo...