
cinzia76
Banned-
Numero contenuti
14 -
Iscritto
-
Ultima visita
cinzia76's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
si ma il cane dovrebbero tirarlo fuori da quello schifoso box, anzi per me non dovrebbero neppure mettercelo, non perchè possono perdere alle expo per la muscolatura ma per la salute del cane. Ma sono sicura che intendevi la stessa cosa........
-
tutti i cani lo devono essre siccome devono farsi toccare i denti, i testicoli e il corpo in generale senza mostrare segni di aggressività. Lo standard del collie dice: TEMPERAMENTO Indole amichevole, senza traccia d’aggressività o di nervosismo. e' questo che i giudici si aspettano da un collie.
-
io non so la risposta della mia domanda ma se è così la selezione sta decadendo. Per fortuna nel collie a parte l'altezza il carattere è sempre da standard, però molte razze rischiano delle modifiche causate da chi seleziona solo per la bellezza, esattamente quello che diceva royaldoby.
-
caspita royaldoby sei preparatissimo! Credo che un cane selezionato secondo lo standard debba essere anche funzionale, perchè nello standard stesso è descritto anche il carattere. E' vero se uno ad esempio facesse un dobermann bellissimo ma nervoso non avrebbe selezionato bene, siccome sono tra i cani più euilibrati, sempre se ben selezionati. Ti chiedo un opinione al quale non so ancora dare una risposta e gli allevatori non concordano: avrai forse notato, specialmente se frequentile expo che i collie, quelli di oggi, nella maggior parte degli allevamenti sono più bassi. Lo standard è sempre quello ma purtroppo ora sono un pò nei limiti. Secondo me questo è dovuto al fatto che purtroppo è stata data più importanza alla bellezza non funzionale, ma soggettiva. Credo che se in passato erano più alti forse perchè per la conduzione servivano così?? Ora che molti allevatori li portano in expo e basta è un vero peccato. Cosa ne pensi??
-
hai fatto una buona descrizione: bravo Gianluca! Però hai detto: Alcuni dicono: lo standard è stato definito in base all'utilità, quindi un cane bello sarà anche funzionale. Cosa ne pensi?
-
in un post dove si parla di razze credo che posso dilungarmi un pò di più sul collie, .....dipende dal post. Poi Kiary ha detto io non mi riferivo solo all'ernia del disco, questo lo sapevo anch io ma soprattutto agli altri problemi di salute. Certo se uno sa leggere un pedigree può anche andare dal privato ma quanta gente conosci che li sappia leggere?? Quindi io parlavo per la maggioranza della gente che magari si affida ad un privato (e questo NON è il caso di Kiary) e poi magari si ritrova un cane che non è neppure di razza oppure che è nato senza nessuna cognizione da parete del prop di genetica ad esempio. ci sono milioni di persone che hanno preso cani al canile e si sono trovati benissimo ma ce ne sono altrettanti che li hanno presi in allevamento e che si sono trovati altrettanto bene. Non si può discriminare ne in un senso ne nell'altro, ci sono solo persone che fanno scelte differenti entrambe da rispettare.
-
non conosco bene i bassotti, almeno dal punto di vista della salute, ma secondo me molto è dovuto al fatto che non hai preso la tua cagnolina in un allevamento riconosciuto, la selezione seria limita i problemi di salute. Non fraintendermi non vuole essere una critica ma vuole essere un consiglio per coloro che desiderano prendere un bassotto e che magari sentendo la tua storia si sono spaventati.
-
infatti c'è certa gente ke appena arriva mette il cane nel kennel e lo tira fuori solo per i 10 minuti sul ring e poi di nuovo dentro capisco ke per il cane il kennel è una cuccia, anch'io lo uso, però non lo lascio dentro tutto il tempo si purtroppo con la scusa che è una cuccia molti fanno così, però se il padrone lo fa giocare lo porta a spasso, gli sta dietro insomma secondo me non soffrono, certo neppure è tutto questo gran divertimento. Dipende anche molto se è stato portato fin da cucciolo oppure solo da adulto. Se il padrone però dal lu al sa fa qualche disciplina col proprio cane, ci gioca insomma lo vive e lo fa vivere come mebro del nucleo familiare e poi la domenica lo porta in expo non ci sono grossi problemi, il problema nasce quando il prop si ricorda di avere un cane solo quando va in expo. :(
-
ciao Kiari, la tua bassottina è stata fortunata a trovare una padrona come te, complimenti!! Dove hai preso il cane?? Allevamento, negozio o privato?? Grazie ciao
-
anche Bayron adora la neve, la prima volta che l'ha vista è stato l'anno scorso a Santo Stefano. E' come se ci avesse sempre giocato, come dici tu affonda il muso nella neve e la tira su, poi se la tiri in alto salta per prenderla, diventa cucciolo. ..è proprio vero!! Poi appoggia la sua zampa sulla mia spalla e mi lecca il viso, specialmente se siamo seduti sul divano. Sono cani molto dolci e bisognosi di affetto, e sanno conquistare tutti i una famiglia, davvero tutti. All'inizio mio marito non era convinto della mia scelta ma io feci lo stesso di testa mia e presi Bayron, dopo nemmeno una settimana lo aveva concquistato, aspettava che io uscissi per coccolare il cane (non voleva ammettere che avevo avuto ragione). Adesso lui stesso, lui che ama i dobermann, non lo scambierebbe mai con nessun altro.........quando è al computer Bayron gli si avvicina e gli tira su il braccio con il suo lungo muso affusolato per chiedere le coccole . Il collie è un cane speciale perchè riesce ad instaurare un rapporto unico con ogni componente della famiglia. Sono molto protettivi con i bambini , una volta volevo dare una sberla sul culetto a mia figlia e lui mi guarda e mi abbaia più volte, poi sgrido pure lui, abbassa le orecchie e se ne va (in fin dei conti sono sempre il suo capobranco) e questa caratteristica è tipica della razza. Quando la Samy è a scuola dei suoi giochi a Bayron non importa nulla ma se c'è lei allora la cosa cambia, le va a fregare proprio il suo pupazzo preferito ))(( , lei naturalmente lo insegue e se lo riprende e vanno avanti così........sono bellissimi. Inoltre i collie sono molto tranquilli fin da piccoli, infatti non mi ha mai rotto nulla in casa, mai niente, e non è il primo collie che non fa disastri anzi dierei che trovarne uno che li fa è alqunto bizzarro.
-
ciao divavicki, detta così non posso far altro che quotare , mi piacerebbe molto che ci parlassi del tuo collie, la sua storia. Ciao e auguri di BUON ANNOOOOOOOOOO a te e al tuo, sicuramente splendido collie ))((
-
resterò sempre dell'idea che i cani migliori non si trovano negli allevamenti supercostosi e supereleganti ma in quegli orrendi canili,,,li ci sono davvero dei veri amici che hanno conosciuto la vera sofferenza e che vorrebbero solo non doverla più incontrare.. in che senso migliori??? Hanno un carattere migliore?? Sono più affettuosi?? Non penso proprio, l'unica differenza è che hanno paura di essere abbandonati e quindi danno l'idea di essere più attaccati al padrone. Io ho preso il mio collie in un allevamento (e ringrazio tutt oggi l'allevatrice che è un ottima persona), sono contenta di averlo fatto e probabilmente, il giorno che non ci sarà più mi recherò di nuovo in un allevamento per prenderne un altro. E' un cane meraviglioso, dolcissimo, ubbidiente, adora le mie figlie con le quali gioca molto volentieri, fa la guardia, è speciale insomma e di certo non è peggiore di nessun altro cane. In passato avevo ho avuto 4 cani, due presi al canile e due in allevamento, ma il mio Bayron non lo scambierei con nessuno. Il fatto che siano supercostosi non è necessariamente vero, dipende dalla razza e dall'allevamento, ci sono cani da compgania che li regalano, mentre altri soggetti possono costare molto, è relativo. Nessuno dice di prendere il cane da expo se non vuoi spendere una cifrona, e poi i prezzi sono giustificati, perchè per una macchina spendiamo anche 30000 euro e per una cane non possiamo spenderne 1500?? Il mio cane vale di più di una macchina e poi sai quanri problemi di selzione deve affrontare un allevatore?? Hai mai allevato?? Prova a parlarne con l'allevatore di un bulldog inglese. Chi vuole un cane al canile fa benissimo, ci sono tanti poveri cagnolini abbandonati basta solo rispettare chi non fa questa scelta e che magari ha una razza del cuore e vuole delle garanzie maggiori su salute ad esempio o carattere. Ciao
-
ogniuno potrebbe dire la razza che ha e fare una descrizione del suo carattere, dei pregi e dei difetti, in modo che chi vuole acquistare quella razza si possa fare un idea più chiara in modo da non commettere errori futuri ottima idea, a tale proposito avevo scritto una lettera ad una rivista cinofila, la lettera è stata pubblicata a novembre, ve la riporto sperndo di farvi cosa gradita: Sono la felice proprietaria di un meraviglioso rough collie di 15 mesi; giorno dopo giorno imparo a conoscere questa razza e me ne innamoro sempre più! Ho letto su una rivista che a dicembre uscirà un nuovo film di Lasssie e subito ho pensato:"Finalmente!Era ora che tornasse l'eroina a quattro zampre più amata (a detta di una statistica)!". Speriamo solo che questo ritorno sugli schermi non provochi un aumento improvviso di cucciolate esclusivamente a solo scopo li lucro e gestite da persone inesperete; e, soprattutto un aumento di richieste di cuccioli di collie da parte di genitori che vogliono accontentare il capriccio del figlioletto. Nel 1994 le iscrizioni all'Enci erano 1107, nel 2003 sono state 353; questo calo significa che i pastori scozzesi a pelo lungo vengono, per lo più, oggi, acquistati da veri amanti della razza. Le mode non permettono alle razze di svilupparsi per il meglio, le mode fanno si che nascano allevamenti dall'oggi al domani e molti cani di moda finiscono poi al canile. Perchè?? Ma perchè alcune persone, prima di acquistare un cucciolo, non pensano alle conseguenze, alle responsabilità che ne derivano e soprattutto alle differenze tra razza e razza e alla propria affinità con quella razza. Il collie è un cane bellissimo, ma per viverci un 12/14 anni insieme è importante conoscerne il carattere (è dolcissimo ed intelligentissimo, ma se non lo comprenderete e lo apprezzerete queste sue doti non verranno a galla e vi ritroverete con un cane pieno di fobie, che magari non vuole salire le scale o passare vicino ad un determinato palo eccc.....), le esigenze di toelettatura (ha un pelo da vera star ma il suo splendido mantello non si mantiene così da solo; è vero che è tra i più facili da mantenere in ordine ed è autopulente, ma è pur vero che dovrete spazzolarlo, pettinarlo, fargli il bagno periodicamente e usare prodotti, anche costosi, contro pulci e zecche), fisiche (vive molte bene in appartamento e starà tranquillo per ore, ma poi è giusto portarlo fuori tre o quattro volte al giorno, per farlo correre e giocare in un bel prato) e soprattutto psichiche (ricordiamoci sempre che oltre al nostro migliore compagno è acnhe un cane da pastore; portarlo a fare sheepdog, oppure agility, o obedience o protezione civile aiuterà a matenerlo sempre attento e attivo, o se proprio non possiamo praticare nessuna di queste discipline allora diamogli la possibilità di fare la guardia, ne sarà fiero, senza però abbandonarlo in giardino). Insomma spero che il mio messaggio sia chiaro: se vi piace Lassie, ma dopo un'attenta valutazione vi accorgete che un cucciolo di collie non fa per voi .................acquistate il film!
-
io provo solo tanta tristezza per il bimbo, mi vedo la scena e sto veramente male! "£$!" Ma chi se ne frega dei cani, e speriamo che quell'uomo la paghi molto cara..... scusate lo sfogo