Ciao!
La passione è innata.
Allevo ragni della famiglia "Theraphosidae"; che per intenderci sono i ragni "pelosi" noti come tarantole.
Il nome tarantole, per quanto gergale è errato; molto meglio migali. ;)
Non sono animali realmente pericolosi; il loro veleno è molto poco tossico e potrebbe creare dei problemi solo nel caso in cui la persona morsa metta in luce una reazione allergica.
Sono animali che si sanno difendere.
Molte specie centro/sud Americane, tendono a lanciare all'indirizzo dell'aggressore dei peli urticanti.
Non sono mai stato soggetto a fastidi legati ai peli chitinosi, tuttavia sono decisamente irritanti.
Le specie Africane ed Asiatiche, più altre specie Americane, sono molto veloci nei movimenti quanto aggressive.
A causa delle dimensioni notevoli dei cheliceri, i morsi si sentono e fanno male; lo dico, per fortuna, senza averlo mai sperimentato di persona.
Per quanto riguarda l'alimentazione, i grilli fanno la parte principale, ma anche camole e cavallette, sono ottime.
Saltuariamente per alcune specie è possibile, seppure non strettamente necessaria, la somminstrazione di prede più consistenti, come i topini appena nati.
In alcuni casi, dei soggetti accettano anche frammenti di carne cruda; come petto di tacchino o cuore bovino.
Se hai altre domande sono qui.