
Chery
Members-
Numero contenuti
70 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Chery
-
BENE! SONO PROPRIO CONTENTA TIUSKA, per quanto riguarda le flebo,non e' cosi' complicato imparare (anche se detto da me fa quasi ridere,dal momento che per la mia emotivita' non sono mai riuscita a farle ),e' ovvio che molto dipende dal carattere del gatto,Chery era molto tranquilla e buona,se avessimo dovuto farle alla Tata (l'altra gattona di 11 anni) probabilmente sarebbe finita male (per noi :-) ). E' molto importante per la miciotta essere in un ambiente tranquillo,per cui molto bene farle in casa,in genere io la prendevo quando dormiva e la mettevo sul tavolo della cucina con la flebo appesa alla maniglia di un mobile in alto e usavamo un ago molto grosso 1,20 x 40 mm (col tappino rosa),in modo che il tutto ,finisse nel giro di pochi minuti e senza troppi fastidi.Una volta finito la facevo tanti complimenti a tante coccole (che ricambiava con i ronron). Camilla e' molto fortunata ad avere una squadra che lotta per e con lei. UNA CAREZZA AI MICIOTTI E IN PATICOLARE A CAMILLA! Tienici informati,a presto. NADIA
-
Ciao Tiuska, BENVENUTA!!! mi dispiace molto per la tua Camilla, io ho dovuto far "addormentare" la mia miciotta il 2 gennaio,perche' dalla scoperta della malattia (insuff.renale) erano passati quasi 14 mesi,nei quali le abbiamo fatto una flebo ogni giorno piu' le svariate medicine.Anche lei aveva iniziato a dimagrire perche' negli ultimi tempi,aveva degli alti e bassi e quando stava giu' quasi non mangiava.Lei non aveva nemmeno 5 anni. Capisco,quindi, il tuo dolore,e' difficile separarsi dai nostri amati,sia che abbiano 18 anni o 5. Purtroppo questa e' una malattia che non lascia speranze,ma solo una certezza....LA PIU' BRUTTA!!! Quello che posso dirti e' che non e' facile prendere "quella"decisione,(ci sei gia' passata)ma nel momento in cui lo farai,pensa di aver fatto la cosa giusta,non per te ,ma per lei,per mettere fine alle sue sofferenze,loro sono piu' forti di noi,sanno quando arriva il "momento"solo che a volte hanno bisogno di un aiuto che solo noi possiamo dargli. Quindi stai serena,tu hai fatto tutto il possibile e questo lei lo sa. Anche io come te non me la sentivo di lasciarla morire di fame e vederla ridotta pelle e ossa era uno strazio,l'ho aiutata e non me ne pento. Ora e' in compagnia di tutti quei mici che non ce l'hanno fatta ma e' sempre vivo il ricordo nel mio cuore,come lo sara' per te....PER SEMPRE! CIAO NADIA
-
BRAVO GMACCIO!!!!! PENSA CHE SE ANCHE TI DISPIACE,LO FAI PER IL LORO BENE. NADIA
-
MI DISPIACE TANTISSIMO!!!!!! ACCIDENTI COME PESA POCO......MI RICORDA LA MIA CHERY. FORZA MISTERY,CORAGGIO!!! FORSE SI RIPRENDE....SPERIAMO. TI SIAMO TUTTI VICINI.
-
SONO MOLTO CONTENTA!!!!!! UNA CAREZZA ALLE MICIOTTE
-
Ciao, anche io sono daccordo con Mistery,chiederei al veterinario.......per stare piu' tranquilli. Li ho visti sono semplicemente...........FANTASTICI!!!!!!!!!! NADIA
-
Mi dispiace,certo non ti trovi in una bella situazione. L'alito e' nornale sia "pesante",vuol dire che ha l'azotemia alta,quando i reni non funzionano, non filtrano il sangue e l'ammoniaca che il corpo normalmente produce, intossica il sangue e quindi anche i tessuti, per questo sono importanti le flebo,fanno una sorta di lavaggio del sangue. (Vale per noi la Dialisi).Esistono anche farmaci che aiutato ad abbassare l'azotemia,ma per questo devi chiedere al veterinario. CIAO NADIA
-
Ciao Gmaccio, per quanto riguarda la pipi', non saprei,non mi e' mai capitato con le mie gatte, se questo comportamento lo ha solo ora che e' il calore e' probabile sia legato a quello. Ogni gatto e' diverso, quindi se l'altra non lo fa e' solo una questione comportamentale. Forse qualcuno potra' dirti di piu'. Per quanto riguarda la sterelizzazione,non mi trovo daccordo,se le micie stanno in casa e non hai intenzione di farle accoppiare,non ha senso non farlo, anche perche' con la sterelizzazione correrebbero meno rischi per quanto riguarda i tumori all'apparato riproduttivo,poi non credo stiano bene ad avere uno stimolo che non possono "calmare". CIAO NADIA
-
Ciao Kiagu, mi dispiace per il tuo micio. Per quanto mi riguarda (se hai avuto modo di leggere il mio topic),la mia micia e' andata avanti (dalla scoperta della malattia) per circa 14 mesi. Le facevamo una flebo al giorno (170 ml circa),per cui pensa quante punture in piu' di 1 anno,la cosa positiva era che lei essendo molto tranquilla, se la lasciava fare senza problemi e all'inizio credi eravamo anche impacciati.Io sono molto emotiva e pur avendoci provato (sono riuscita solo a fargliene una),non sono stata in grado di andare avanti,per cui gliele faceva il mio compagno. La prendevo e la mettevo sul tavolo,la accarezzavo e le parlavo mentre lui le faceva l'iniezione sotto pelle all'altezza delle scapole,ti dico che dopo poco tempo quando la mettevo sul tavolo lei si accucciava tranquilla da sola. Posso assicurarti che in assenza di complicazioni vivono bene per mesi,alcuni piu' fortunati anche anni. Si sa e' una malattia che non da speranza,ma finche' le cure che gli dai,gli permettono di andare avanti,vale la pena di farle. CORAGGIO!!!! NADIA
-
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!!!!!! SONO SCELTE. UN A TE! NADIA
-
GRAZIE MISTERY, RICAMBIO CON AFFETTO. UN GROSSO A TE E A IVAN NADIA
-
GRAZIE!!!!!!! LO PENSO ANCH'IO.
-
COME VI CAPISCO..... IO CONTINUO A FARLO OGNI VOLTA CHE RIGUARDO LE FOTO GLI OCCHI SONO PER IL MOMENTO GRIGI,MA NON E' DETTO RIMANGANO COSI',E' ANCORA PICCINA....STAREMO A VEDERE. BEH,SE NON HAI PARTICOLARI PROBLEMI TI DICO......... VAI E PRENDILA!!!!!!!!
-
ECCO......SE VOLETE POTETE VEDERE LA FUTURA NEW ENTRY!!!!!!! (NELLE FOTO) DIMENTICAVO DI DIRVI CHE L'ABBIAMO CHIAMATA BIJOUX. BACI NADIA
-
GRAZIE PEGLI, BELIN,OGNI TANTO CI VUOLE VOI COME STATE?
-
GRAZIE RAGAZZE APPENA POSSO VI FACCIO VEDERE LE FOTO,GLIENE HO GIA' FATTE TANTISSIME I DUE FRATELLINI SONO GIA' STATI "ADOTTATI" E LA SORELLINA,CHE ERA LI CON LEI,(UNA MICETTA CARINISSIMA TUTTA TIGRATA SUL MARRONE E UN PO' TIMIDA) ANCHE LEI HA TROVATO FAMIGLIA (UNA COPPIA CHE COME NOI ERA LI PER LO STESSO MOTIVO). COMUNQUE VI TERRO' INFORMATE NADIA
-
CIAO A TUTTI, in questo momento triste,dove tutti siamo in ansia,per i "nostri " MICI che purtroppo non stanno bene (Bianca, Ivan, Pancio...),Vi voglio,invece, dare una BUONA notizia. Sabato scorso,sono andata a vedere la gattina che presto fara' parte della nostra famiglia. Ha 1 mese e mezzo,e' tutta bianca con una striscia grigia tigrata sulla schiena e un occhio circondato dallo stesso colore,il nasino rosa cosi',come i polpastrelli delle zampine......E' UN AMORE. E'molto vivace e giocherellona,per 2 ore ci ha leccato,mordicchiato e fatto le fusa. La sua storia comincia in un sacchetto di plastica ,abbandonato sulle sbarre di un cancello,assieme a tre fratellini (2 femmine e 2 maschi),all'eta' di 10 giorni.Raccolti sono stati portati da questa ragazza che gestisce con altri volontari,un gattile e siccome mi ero messa in contatto con lei (Chery l'avevo presa da loro)per sapere se aveva mici,la fortuna questa volta ci ha aiutati ed ecco qui la nuova piccolina. Ora dal momento che l'hanno allattata col biberon e deve fare la prima vaccinazione, la potremo portare a casa solo i primi di febbraio (per aver la certezza che sia tutto a posto). NOI NATURALMENTE......NON VEDIAMO L'ORA!!!!!!!!
-
E' VERO LA VITA APPARTIENE A DIO MA LA SOFFERENZA APPARTIENE AGLI UOMINI. NESSUNO DOVREBBE GIUDICARE NESSUNO, MA QUANDO VEDI SOFFRIRE QUALCUNO CHE AMI E' IMPOSSIBILE RIMANERE INDIFFERENTI A TALE DOLORE E SE CI E' DATA QUESTA POSSIBILITA' (L'EUTANASIA,ALMENO PER GLI ANIMALI),OGNUNO E' LIBERO DI SCEGLIERE E FARE I CONTI CON LA PROPRIA COSCIENZA. IO PER LA MIA CHERY L'HO FATTO E NON MI SENTO ASSOLUTAMENTE DI AVER PRESO IL POSTO DI NESSUNO,SOLO DI AVER POSTO FINE A UNA SOFFERENZA CHE NON AVEVA MOTIVO DI ESSERE. CIAO NADIA
-
Ciao Maria Grazia, mi dispiace tantissimo per Bianca non vedo grossi problemi se la vet. viene a casa,anche perche' dopo l'iniezione di anestesia non ci sono cannule da infilare ma un'altra iniezione che di solito viene fatta direttamente nel cuore. Ti dico questo perche' 2 sett. fa ho dovuto far addormentare la mia Chery, il vet. le ha fatto un'iniezione di anestesia (ha detto quella che si una per le operazioni) nella zampina posteriore ed ha aspettato circa 8 minuti (era totalmente addormentata) per farle l'iniezione nel cuore. E' stato istantaneo,e' passata dal sonno terreno,al sonno eterno senza accorgersi di nulla e soprattutto senza soffrire.Questa e' l'unica cosa che mi consola...averle dato una morte serena.Ti assicuro che e' dura,ma poi passa,oggi mi manca molto ma riesco a pensarla con serenita' e gioia per quello che mi ha dato. CORAGGIO!!!!! UN ABBRACCIO NADIA
-
Leggo solo ora....... MI DISPIACE VERAMENTE TANTO!!!!!!!! Sono vicina a te e ai tuoi "meravigliosi"genitori,tutti sappiamo cosa provate (alcuni di noi hanno perso da poco il loro amore),non siete SOLI! Un grande abbraccio NADIA
-
Ciao Pegli, e'vero! anche i mici sentono la mancanza di chi se ne va. Io ho notato con la mia Tata,un comportamento che se me lo avessero detto.....non ci avrei mai creduto! Quando era viva Chery,praticamente la ignorava e le volte che la cercava,era solo per saltarle addosso. Chery invece da canto suo,era una "cozza" stava sempre dove era lei, appena lasciava il posto in cui dormiva,subito pronta a rubarglielo.Questo ci aveva portato a pensare che Chery in qualche modo fosse gelosa,mentre la Tata proprio non la sopportava. INVECE......(evidentemente non avevamo capito niente) da quando non c'e' piu', la Tata ha comportamenti mai visti prima,addirittura sembra che in alcuni atteggiamenti la voglia imitare,gira per casa miagolando e quando le diciamo : dov'e' Chery?, si guarda intorno con le orecchie che si muovono come i "radar". Ma la cosa piu' strana e' che si fa accarezzare la pancia,cosa che per 11 anni non ha mai sopportato. Mah! che dire....non si finisce mai di imparare!!!! Per quanto riguarda le persone, come ho detto piu' di una volta,chi non ama come noi gli animali,non potra' mai capirci e come te, in questo forum ho trovato consolazione e comprensione e per questo.................. RINGRAZIO TUTTI!!! NADIA
-
Antonella, penso tu abbia ragione,infatti la mia Chery,la sabbietta ha iniziato a mangiarla dopo la malattia (insuf.renal.),e non l'ha mai vomitata,per quello mangiava l'erba gatta. Credo che nonostante la flebo tutti i giorni ,non fosse piu' sufficiente, per colmare,come dici,la mancanza di calcio,anche perche' mangiava molto poco. CIAO E GRAZIE ANCHE DA PARTE MIA NADIA
-
CIAO MENO MALE UNA BELLA NOTIZIA!!!!!!! A MUSETTA
-
Ciao Mistery, posso dirti una cosa? SEI GRANDE!!!! Ottima la risposta a quell'impicciona,se la gente imparasse a farsi i cavoli propri......vivremo tutti meglio,anche io me ne sono sentite dire dietro per come ho curato e curo i miei mici e solo chi li ama non considera "uno spreco" quello che si fa per loro! Per cui........FREGATENE!!!!!! Come sta' Ivan? In questo periodo le notizie che corrono in questo forum non sono per niente positive.......speravo veramente in un miracolo,e questo poteva essere Ivan. Mi dispiace sapere del suo strano comportamento,speriamo non sia troppo negativo. UN A TE E UN A IVAN
-
Ciao Pegli, non sai quanto mi dispiace per Ronfino,anche la mia piccolina se ne e' andata il 2 gennaio 2007 a poco meno di 5 anni,per la stessa malattia. So che non vi consola, ma capisco cosa state provando in questo momento, vi sono e vi siamo tutti vicini. A TE E A TUA MOGLIE. NADIA