Vai al contenuto

Kiaretta

Members
  • Numero contenuti

    41
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Kiaretta

  • Compleanno 30/09/1985

Contact Methods

  • Website URL
    http://img470.imageshack.us/img470/743/briciola7xp.jpg

Profile Information

  • Location
    Perugia
  • Interests
    La mia cagnetta

Kiaretta's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Grazie mille per le vostre parole..forse le arriveranno... Lei voleva vedere la gente forte... Francy...
  2. Io sono fortunata perchè nonostante Piccola sia una pattumiera vivemte odia la cioccolata una volta ne ha trovato un pezzetto per terra l'ha messa in bocca e poi l'ha sputata nel giro di un nano secondo, per il resto adora la frutta vivrebbe di mela se potesse!
  3. Già. Piccola sono contenta dei suoi risultati è diventata meno timida e soprattutto conosce tutti i suoi comandi a perfezione. Il seduta poi è il comando che conosce meglio e anche se all'inizio avevo problemi con il richiamo adesso basta un Piccola Vieni e lei è li. Ha capito che se ubbidisce c'è qualcosa che la gratifica Le caratteristiche di una razza rendeono più o meno facile il lavoro, con Piccola è stato un via di mezzo Grazie Laura per tutto
  4. Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente. La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800. che amore...solo 3 kg??? E' sempre stato il mio sogno prenderne uno....... Piccola è 4 kili e 500 grammi è bellissima almeno dal mio punto di vista
  5. Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente. La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800. Per Chiaretta: sto seguendo il tuo consiglio sul premio quando fa la pipì fuori e sinceramente non è che abbia imparato, la stiamo premiando da 3 giorni con le sue caramelline nuove, ma devo dire che ora mattina e sera fa pipì fuori di casa. Qulache volta fa ancora laghetti in casa, specialmente al pomeriggio, ma sta sporcando di meno: questa è già una consolazione! Ci vuole tempo ma imparerà...se sporca di meno è già un piccolo traguardo
  6. E' l'unica soluzione dovresti lavorare molto sul richiamo e un corso d'educazione ti permette di stare più tranquilla e soprattutto aver un controllo magior sulla tua cagnolina.
  7. huahauha già un dobermann La Piccola ha solo la statura perchè la tempra del Dobermann se la sogna solo come siete cattivelli con i vostri cani...scherzo!!! Però c'è da dire che se devono dare l'allarme per qualcosa sono imbattibili in fatto di chiasso Assolutamente sono soldi risparmiati sul costo di un eventuale allarme Quanto amo la mia Piccola
  8. La cosa importante è che non molliate e se lui non ha intenzione di collaborare e vedi che non è attento lascialo in pace per un pò poi riprendi l'esercizio. Purtroppo i Pinscher sono cani con livello di attenzioni molto bassa, insomma si stancano facilmente all'inizio sarà molto dura ma una volta capito il meccanismo vedria che sarà una passeggiata. Io adesso a Piccola sto cercando di insegnarni trucchetti nuovi ogni giorno. Fammi sapere i sviluppi sarò ben felice I Pinscher mi appassionano troppo come razza Beso e in bocca al lupo.
  9. huahauha già un dobermann La Piccola ha solo la statura perchè la tempra del Dobermann se la sogna solo
  10. Come diceva Laura la socializzazione è estremamente importante e i giorni di combattimento sono necessari se non volete combattere poi. Forse non ama i bambini perchè ha esperienze passate che lo hanno traumatizzato. L'unico modo è continuare a metterlo in contatto con i bambini e fargli capire che non mangiano La stessa cosa vale per i cani. PEr il fatto del mastino è un comportamento tipico dei cani di piccola taglia "alzano la voce" per compensare il fatto che sono piccoli
  11. Ciao piolo anche io come te ho un Pinscher nano femmina. Ti do qualche consiglio, prima di tutto devi avere moooooooolta pazienza perchè i Pinscher sono cani estremamente testardi e devi passare del tempo prima di dargli delle sane abitudini. Purtroppo i Pinscher sono cani che hanno estremamente bisogno di affetto e tendono ad attaccarsi in modo morboso al padrone. Il vizio del saltare in braccio quando lui prova a saltare in braccio dovreste incrociare le mani e girarvi di schiena a lui in modo tale che capisca che se non lo volete voi non si fa. Se ha otto mesi ancora in tempo per iniziare ad educare il tuo cane. comincia a insegnargli il seduto che il comando principale per l'ubbidienza, ti avverto impiegherai abbastanza tempo prima che lui si metta seduto. Se hai altri quesiti da porre io sono qui che ti rispondo volentieri
  12. Purtroppo ieri non sono potuta andare dal vet ma un pò sono confortata e comunque sto vedendo che rispetto a quando ho notato questa cosa stia leggermente meglio, ma l'unica cosa sia portarlo dal vet così lui mi dirà cosa si tratta
  13. Grazie maya per la tua risposta immediata per l'antipulci certo glie lo mettiamo ogni anno all'inizio della rpimavera e ogni due mesi proprio come dice la scatola. Lui vive nel nostro giardino che però è correlato di campo agricolo in tutto sono circa 1500 metri e se viene in contatto con altri gatti perchè vengono nella nostra recinzione, ma in fondo è stato semrpe così anche prima che lui prendesse il "volo" Sono preoccupata se mi dici che devo portarlo dal vet non voglio aspettare oltre. Credo che oggi lo porterò se riesco a trovare chi mi accompagna.
  14. Kiaretta

    Perdita Strana Di Pelo

    Ciao a tutti volevo chiedervi dei consigli su un fatto strano che sta succedendo al mio micione. Il mio gatto ha quattro anni ed è stato abituato sempre a vivere in casa..la sua vita si svolgeva sempre tra casa e terrazzo perchè è stato un tipo sempre molto tranquillo e mai interessato alla vita esterna fino all'inizio di quest'estate dove ha deciso che la vita esterna gli piacesse e ora la sua vita si svolge di giorno dentro casa e di sera in giro. Io vivo praticamente in campagna e come è normale ci sono altri gatti che girano. Ma ora voglio arrivare al punto da qualche giorno ho notato che Mimmi ha avuto una perdita davvero incredibile di pelo...il suo addome è praticamente pelato. Lui ha avuto sempre un pelo bellissimo e non ha mai avuto gran perdite di pelo a parte quelle stagionali. Inizio a spaventarmi, e non so se devo o non devo portarlo dal vet. Se è una cosa normale o è qualcosa che si è procuarto facendo a lotto con altri gatti del vicinato. Lui è castrato ormai da più di tre anni e la lotta di solito non avviene per una femmina?!?! Spero che mi possiate aiutare a trovare una speigazione!
×
×
  • Crea Nuovo...