
florilu
Members-
Numero contenuti
49 -
Iscritto
-
Ultima visita
florilu's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Una bella gattona, davvero! Puo' anche darsi che abbia attirato l'attenzione di qualcuno che la sta ospitando in casa propria! Ma come ha fatto a uscire dalla casa dei vicini? Forse ho capito male io, magari stava in giardino. Cmq, e' molto utile appendere le foto della gatta (comunicando che e' stata smarrita) e il tuo numero di telefono. Appendile nei supermercati, tabaccai, bar etc. In bocca al lupo, speriamo si trovi questa gattina!
-
Ebbene si, il grande passo e' stato fatto. L'intervento e' perfettamente riuscito e la gatta e' tornata a vivere in tranquillita' e spensieratezza. Non potevo crederci, ero molto preoccupata per l'intervento, ma per fortuna il vet ha fatto un ottimo lavoro. Quando siamo andati a riprenderla (in pratica il giorno stesso) il vet ci ha subito tranquillizzati. Non mi aspettavo di trovarla in piedi e pronta a venirci incontro non appena ci ha visti. In pochi giorni e' rifiorita: mangia come un lupo, gioca, non ha mai cercato di tirarsi via i punti di sutura (appena due) e la ferita si e' gia praticamente rimarginata. Sono cosi' felice di vederla cosi' serena e affamata (da un mese rifiutava il cibo)! Grazie a tutti coloro che mi hanno dato i giusti consigli e il supporto per affrontare questa scelta. Saluti e miao dalla gattina RINATA!
-
Eccomi di nuovo qui, con altri insanabili dubbi. Voi direte, ma non hai ancora fatto sterillizzare la tua gatta? Ebbene, no! Infatti e' capitata la splendida occasione di farla accoppiare con dei gatti (tre pretendenti), e poiche' la mia gatta e' praticamente in calore continuo, si e' deciso di darle tutte le opportunita'. E' stato un gigantesco insuccesso. Il primo gatto e' stato ospitato in casa nostra per 15 gg, durante i quali la mia gatta era profondamente in calore. Tuttavia, ha rifiutato il gatto e ogni tentativo del maschio di accoppiarsi e' andato a vuoto. Lei scappava e cercava la nostra protezione. Ok, proviamo dopo alcuni giorni con il secondo pretendente, stesso risultato ma in piu' si azzuffavano che era un piacere. Il terzo e' rimasto con noi solo una settimana senza riuscire a far nulla. Ma cos'ha che non va la mia gatta? Se non ci sono gatti in giro il suo calore e' alle stelle e ci tortura, chiedendo aiuto. Ma poi rifiuta i gatti (che sarebbero il vero e solo aiuto)....
-
I gatti non sono educabili? Dalla mia esperienza ho capito che non e' sempre cosi'. 1) Anche la mia gatta aveva l'abitudine di mordere e graffiare, solo per gioco ma faceva male. Il "No" deciso ha fatto diminuire gli attacchi, poi ho escogitato un altro rimedio: ogni volta che graffiava smettevo di giocare con lei e la mettevo in un angolino da sola. Se si spostava da li gliela riportavo dicendole "No". 2) In pratica lei ha associato l'angolino con il rimprovero e ogni volta che la mettevo li si accucciava e aspettava che la pedonassi con una carezza e riprendendo a giocare. Sembra incredibile ma ha funzionato. Stessa tattica quando ha iniziato con le tende e i divani, o a salire sul lavello della cucina a leccare i piatti sporchi... Capisce, eccome se capisce, adesso basta fare il cenno di portarla nell'angolo da sola...che si accuccia sul tappeto.
-
Salve a tutti e grazie per i consigli. Rispondo a "maycoya": l'eventuale cucciolata vorremmo tenerla con noi...stiamo aspettando da mesi l'arrivo di questi benedetti gattini!!. Rispondo ad "angelina": non vivo in Italia, vivo in Medio Oriente. Ho trovato una clinica affidabile dopo tante ricerche e -se non funziona l'accoppiamento- faremo steriizzare la gatta. Rispondo a "s....a": la gatta e' assolutamente in calore, su questo non ci sono dubbi. Rispondo a "Samantha": ciao Samantha. Ho fatto visitare la gatta di recente (devo dire che vado piu' spesso dal veterinario che al supermercato). Questa clinica sembra OK, quindi mi fido. La gatta non ha alcun problema, ha solo bisogno di accoppiarsi. Mi hanno consigliato la sterilizzazione qualora non dovesse riuscire ad accoppiarsi. Siamo stati in Italia e mi hanno detto la stessa cosa, ma anche li non si e' accoppiata (siamo stati 20 giorni e lei ha convissuto con un gatto "sveglissimo"). Per "FunFun":grazie per il consiglio. Come dicevo, per adesso non si tratta di problemi alle ovaie (del resto e' in calore solo da qualche mese), tuttavia la sterilizzazione e' d'obbligo,anche se ci dispiace perche' avremmo tenuto volentieri i suoi gattini (
-
Io credo che anche i gatti provino in qualche modo gelosia. Lo deduco dal fatto che la mia gatta reagisce ogni volta che io do attenzioni ad altre persone (per non parlare di altri gatti), come dire carezzine ai nipotini e cose del genere. Si irrita, si offende e cambia atteggiamento diventando prima irrequieta poi inerme e rassegnata, il tutto nonostante lei venga invitata e coinvolta sempre. Da quando e' in calore, inoltre, e' diventata l'ombra di mio marito, lo segue ovunque per avere coccole e carezze, quando e' fuori casa lo aspetta dietro la porta e se ne sta malinconica e triste. Al suo rientro lo tortura non mollandolo un attimo e cercando di allontanarmi da lui in tutti i modi (poi mi dite che non e' gelosia?). Conclusione: certo che i gatti sono gelosi, anche se e' tutto dettato dagli ormoni piuttosto che da complicati sentieri psicologici.
-
Che strano, la mia gatta adora il trasportino. Dal veterinario la portiamo sempre con il trasportino ma lei non vi associa nulla di spiacevole. Al contrario, quando metto il trasportino con la porticina aperta vicino al portone di casa, lei corre a infilarvisi dentro felice perche' sa che "si esce"! La notte, inoltre, vuole sempre dormire dentro il trasportino perche' si sente piu' sicura... anche se ha la sua cuccia imbottita la snobba e corre a sistemarsi comodamente nel gabbietta per la notte... incredibile no? Credo sia dovuto al fatto che lei vede nel trasportino una sorta di rifugio che le da' sicurezza, e inoltre e' il mezzo che le permette di uscire di casa spesso...
-
La mia gatta da alcuni mesi e' in calore. Non abbiamo un gatto maschio, viviamo all'estero in un appartamento al decimo piano, nessun gatto nella zona e tantomeno nello stabile. La gatta va in calore di continuo, inusuale visto che dovrebbero esserci dei periodi di sosta. Inoltre, il calore dura anche 6-7 giorni per riprendere dopo massimo 4-5 giorni di sosta. Incredibile. Non mi fido dei veterinari del paese, quindi sterilizzarla al momento non e' possibile. Inoltre mi sarebbe piaciuto farla accoppiare (e' un esemplare molto bello) e tenere i gattini. Purtroppo i tentativi sono stati vani: i gatti maschi che le abbiamo proposto per l'accoppiamento l'hanno rifiutata. Perche'? I proprietari pensano sia dovuto al fatto che lei debba accoppiarsi con gatti della sua stessa razza (lei e' Himalaiana, quindi una tipologia di persiano) ma i persiani l'hanno rifiutata anche quando era all'apice del calore. Sono preoccupata perche' in questo modo non e' facile per lei e neanche per noi. Che fare?
-
Eccomi di nuovo dopo mesi di assenza. Ho avuto un problema simile con la mia gatta persiana, gli utenti del forum si ricorderanno. Un grosso problema per i gatti a pelo lungo. Certo che l'ho aiutata a pulirsi, non e' possibile educare i gatti a leccarsi il di dietro! Poi, dietro consiglio degli esperti, ho capito che forse il problema poteva essere il pelo troppo lungo nel di dietro. Infatti, dopo averle sfoltito il pelo creando un piu' facile accesso alla zona "incriminata", ha ricominicato a pulirsi per bene e da mesi ormai non trovo piu' tracce! Un accorgimento molto semplice quando non avevo piu' speranze!
-
Grazie a tutti per i preziosi consigli e la solidarieta', mi informero' con il vet su quale tipo di intervento e' meglio effettuare, stiamo soffrendo tutti... forse noi piu' di lei perche' non possiamo aiutarla. Lei ha sempre vissuto con noi in casa e non ha mai visto un gatto! Grazie ancora, vi faro' sapere.
-
Salve. La mia ciuffetta e' nel critico periodo dell'estro. Purtroppo non ho fatto in tempo a prendere le dovute precauzioni (intervento o non so cosa) poiche' ci si aspettava che questa razza entrasse in calore piu' tardi. Invece, a sei mesi, eccola in calore! Non vi racconto le performances della micia, miagolii strazianti e continui strusciamenti sono all'ordine del giorno, senza mai smettere. In due settimane l'estro si e' verificato per due volte, per 4 giorni...una penitenza soprattutto la notte, non lascia dormire nessuno (vedi vicini). Lei sta molto a disagio e si vede. Non vuole mangiare, si strofina il di dietro ovunque, pretende attenzioni e carezze continue (ma ti propone sempre il di dietro!), dopo un po' diventa insopportabile tutto questo. Non ho intenzione di farla accoppiare, ma non vorrei sottoporla all'intervento per l'asportazione dell'apparato riproduttivo, mi farebbe ancora piu' pena e soffrirebbe per l'intervento (si lamenta anche se l'accarezzi,figuriamoci!). Il vet sconsiglia le pillole anticoncezionali perche' potrebbero facilitare i tumori alle ovaie. Ma cosi' non possiamo continuare...qualcuno puo' darmi consigli?
-
Che invidia leggere i vostri racconti! Eccola li, la mia gatta pelosa, seduta su una panchetta mi guarda annoiata, se non corro da lei e inizio a farle festa non si muove... ma non dovrebbe essere al contrario? Non dovrebbe stuzzicarmi lei? Strana la vita!
-
Vedo che e' messo bene in classifica, ancora qualche sforzo e potra' vincere anche questo concorso, ve lo auguro! In bocca al lupo!!!
-
Si, proprio un bel gatto, merita i nostri voti. Buona fortuna per te e Pallino (che si vince?).
-
Una storia bellissima che deve far riflettere: e' molto utile mettere al gatto le targhette che lo identificano, o il microcip. E' facile che si perdano (almeno quelli che possono uscire fuori, in giardino o nel parco) e per non perderli per sempre o rischiare che muoiano o finiscano in mani sbagliate, occorre poco! Seguiamo l'esempio dei fortunati padroni americani.