Vai al contenuto

angelina

Members
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

angelina's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. angelina

    Gatta In Calore..

    Io mi chiedo se i veterinari hanno un po' di cervello! Le tue gatte vivranno in calore quasi continuo, senza trovare mai sollievo. Verranno assediate dai maschi e subiranno tutte le scariche ormonali del calore senza nemmeno avere il sollievo della gravidanza. Questa scelta direi che e' da sciagumrmati! Angelinammm
  2. Tu dici che la gattina ha paura della voce di un uomo.... Magari e' paurosa, e non ha il coraggio di uscire di casa per andare nella cassettina. NON PUOI METTERE LA CASSETTA IN CASA? Magari in bagno, in modo che non sia costretta ad uscire? E poi scusa, forse ho capito malem, ma ora hai deciso di tenerla fuori casa? Cosi' se e' impaurita muore di terrore! Ma cosa ti viene in mente? Una gattina appena arrivata, non sterilizzata, spaesata e spaventata costretta in giardino! Mi sembra un delirio! Questa sembra destinata a scappare e finire, se le va bene, in un gattile. Al contrario, se le va male, finisce sotto un'auto in corsa. Ciao, Angelina
  3. Se non hai un vet. disponibile vai in farmacia e fatti dare un antibiotio per cani/gatti base di tetracicline. Ne esiste uno in pasta molto appropriato (uno dei nomi commerciali e' Vibravet): e' ad ampio spettro e non e' dannoso. Non usare il Bactrim: ha effetti nocivi sui gatti. Sbrigati comunque, perche' un'infezione alle vie respiratorie puo' essere fatale. La possibilita' che i tuoi gatti vengano infettati, nel caso si tratti di clamidia, e' re quasi nulla se lo tieni in una stanza separata. Fatti dare nche una pomata per gli occhi, che non contenga cortisone!, altrimenti rischi che perda parte della vista da unoo entrambi gli occhi. Tienici informata. Angelina
  4. Ciao. Purtroppo le gatte vanno in calore di continuo: alcuni giorni di "furia" seguiti da 3 o 4 giorni di calma... Ma i periodi di tregua sono pochi. La gatta quindi non sta bene, puo' iniziare a dimagrire, diventare insofferente, e alla lunga sviluppare anche infiammazioni e infezioni all'utero a causa della scarica ormonale non naturale. L'unica soluzione e' l'operazione. Penso che i maschi non la considerino perche' non ha l'odore giusto: ti posso assicurare che la razza non c'entra nulla! Gli uomini possono essere razzisti, i gatti sono assolutamente tolleranti! Non dici in che paese ti trovi: mi sembra strano che non si trovi un veterinario affidabile per poterla fare operare. Se ci dici dove sei posso vedere se ho qualche informazione. Ciao, Angelina
  5. angelina

    Piccolo Problema

    Per prima cosa parla con la gattara, che mi sembra un po' troppo intraprendente, falle vedere la tua gattina e diffidala dal portarla al gattile. Quando arriva qualcuno in casa, se suona il campanello, chiudila in una stanza e chiudi a chiave.... Non vedo come possa uscire in questo modo. In piu' occorre che le persone di casa, quelle con cui avete piu' confidenza e che vengono piu' spesso conoscano il problema e si comportino di conseguenza. Non capisco inoltre cosa significa che quando arriva il fidanzato di tua madre la porta resta aperta per un minuto: quanto ci mette ad entrare? Ciao, Angelina
  6. Non voglio essere eccessivamente allarmista ma starnuti e secreazione nasale devono essere prontamente affrontati! Per un gattino piccolo la cosa puo' avere brutte conseguenze. In piu' se trascurato puo' portare a forme croniche. Portalo subito dal veterinario. Ha sicuramente bisogno di stare al caldo e di fare terapia antibiotica. Ciao, Angelina
  7. Probabilmente devono essere sverminati ed hanno anche bisogno di una cura per gli occhi. Se non conosci nessun prodotto dimmi a che indirizzo di posta posso risponderti: di mando il nome di un po' di farmaci che sono maneggevoli con gatti selvatici, veramente difficili da tratare, e poi magari tu ti consigli con un veterinario. Ciao, Angelina
  8. I gatti, specialmente se giovani, sono dei killer per le tende! Ti consiglio di toglierle e rimetterle quando si sara' un po' calmato... a 8 mesi e' nel pieno della vitalita' e della voglia di giocare. Ciao, Angelina
  9. Piu' che per il problema di sfogare i suoi istinti con un "surrogato".... se non e' castrato probabilmente e' tormentato dal calore. I maschi in calore, come del resto le femmine non sterilizzate, dimagriscono moltissimo. Ciao, Angelina
  10. Ciao. Il sangue nella saliva e' piu' probabile che venga da qualche ulcera che si forma a causa dell'insufficienza renale. Io non penserei ad una emorragia polmonare, ma la presenza di ulcere in ogni caso non srebbe consolante! Aumenta le flebo, arriva anche a 200 cc. al giorno.
  11. angelina

    Gatto In Casa?

    Ele, io vivo a Pisa. Non sono a conoscenza della situazione dei gattili in Umbria: quattro gattine ci sono arrivate da Perugia, dove credo non sia stato trovato un gattile disposto a prenderle. Penso però che i gattili, piccoli o grandi, siano un po' ovunque. Prova a cercare su Internet. Se riesco a sapere qualcosa ti passo le informazioni. Ciao, Angelina
  12. angelina

    Gatto In Casa?

    Il principio che spinge tutti noi a prendere un gatto è quello di AIUTARE UN GATTO CHE HA BISOGNO: un gatto abbandonato, ammalato, che sta male in un gattile, che è maltrattato. Se ti metti in questa ottica prendi il gatto, gli offri una via di salvezza, lo curi, lo castri/sterilizzi e te lo tieni per tutta la vita. Ha ragione tua mamma, da un certo punto di vista, che dice che se devi fare tante "manovre" è meglio se non lo prendi: ma se pensi che il gatto che accogli in casa tua non ha altre possibilità allora tutto diventa semplice! La gatta a cui praticano la legatura delle tube va in calore come se fosse intera, non fa gattini, ma soffre, va con i maschi e rischia morsi, FIV e FeLV, avrà sicuramente una piometra e/o un tumore alla mammella. I veterinari sconsigliano questa pratica. Moltissimi si rifiutano di eseguire questa operazione. Mi ha colpito il tuo discorso circa far nascere gattini da regalare. Questa cosa NON VA FATTA. Primo perchè ogni gattino che hai fatto nascere e hai regalato porta via il posto ad un gattino abbandonato. Secondo è che probabilmente non riuscirai mai a trovare una casa a tutti, e un gran numero di quelli che darai via verranno abbandonati, maltrattati, abbandonati nei gattili non appena inizieranno a creare dei problemi. Non ci sono vie alternative, nè dal punto di vista pratico nè dal punto di vista etico. Guardati intorno: fra pochi giorni appariranno poveri micetti disperati in strada! Prendine uno.....
  13. angelina

    Gatto In Casa?

    Ho avuto per anni gatti non sterilizzati perche' 20 anni fa non era pratica comune la sterilizzazione! La situazione e' la seguente: le femmine vanno in calore continuamente in estate e in inverno alternando circa una settimana di calore a una di riposo. Ne sono assolutamente tormentate e stremate. Non mangiano, dimagriscono, chiedono continuamente di uscire e SOFFRONO terribilmente per la frustrazione del mancato accoppiamento: e' come se vessero sempre fame e non potessero mangiare. Se le fai accoppiare risolvi il problema per 4-5 mesi. Poi i calori tornano e sei punto e a capo. Dopo qualche anno ti trovi una gatta con un'infezione all'utero (piometra) o peggio con un bel tumore alla mammella a causa del livello elevato di scariche ormonali continue. Se poi ti viene in mente di dare ormoni per evitare il calore dopo poche somministrazioni rischi di doverle operare d'urgenza per una piometra precoce. I maschi dopo l'anno di eta' sono SEMPRE in calore: spruzzano di urina tutta la casa, piangono e chiedono di uscire. Se li fai uscire avrai un gatto che generalmente resta investito perche' complemente confuso dal calore, oppure torna a casa ferito, morso, magro da morire... Dorme un giorno o due e poi riparte... Se e' fortunato forse trova qualche gattina, se e' sfortunato non trova gatte con cui accoppiarsi ma trova un paio di maschi che lo contagiano della FIV (AIDS felina) o della FeLV (se non l'hai fatto vaccinare). Non so, fai te... Io che lvoro con i gatti di strada e i gatti abbandonati non sopporto piu' di vedere queste sofferenze e ritengo che la nascita di gattini debba essere assolutamente limitata. Quindi ti consiglio di sterilizzare i gatti e goderti in pace la loro compagnia. Ciao, Angelina
  14. Probabilmente Cassandra sente il richiamo del cucciolino, ma e' un po' confusa: un po' lo accudisce, ma poi fa "casino" e lo morde! Per esperienza direi che le cose possono prendere le strade piu' diverse: o il senso materno prevale e Cassandra inizia ad allevare il micino (ho avuto una gattina che a 2 mesi ha adottato un micino di 2 giorni!), oppure lo ignorera' fino a quando non sara' piu' grandicello, abbastanza in forze per giocare. Controlla bene i due in questi primi giorni: una mossa sbadata di Cassandra potrebbe fare del male al piccolo. Ciao e in bocca al lupo! Angelina
  15. angelina

    Gattone Bianco

    Scusa, ma pensi che abbia un po' di tigna? Se è così basta che tu lo curi. C'è una lozione con la quale guarisce in poco tempo e già dopo 3 o 4 giorni non è più contagioso. Se si fida di te puoi applicarla! Se vuoi ti faccio avere il nome. Scrivi l'indirizzo di posta a cui vuoi che te lo comunichi. Ciao, Angelina
×
×
  • Crea Nuovo...