Vai al contenuto

elisa.999

Members
  • Numero contenuti

    55
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elisa.999

  1. C'è anche da me e fa i nidi nelle mie zanzariere.. così che a volte riescono ad entrare in casa. Ma pungono? Sono velenose?
  2. Stavo per postare la mia richiesta e mentre girottolavo ho trovato questo topic.. Ne ho beccato uno io stamani. Il "vigliacco" mi ha mangiato tutte le radici della petunia T____T http://img23.imageshack.us/img23/949/larvaf.jpg
  3. Idem!!!! Ragazzi solo a leggervi mi avete fatto venire certi brividi!!! Io avrei paura anche del contatto tramite bastone.. il passo dalla punta alla mia mano, o meglio.. a sotto i miei vestiti, per un ragno è breve. Non so perché ma il mio terrore è che mi si infilino sotto i vestiti.. forse ho visto troppi film di fantozzi XD Comunque per me in questi casi c'è una cosa sola da fare: prendo più aria che posso e poi urlo fino allo svenimento:"MAMMA UN RAGNO!!!!!!" basta aspetare qualche secondo e mamma arriva a salvarmi
  4. elisa.999

    Vaiolo

    Uhm.. sono dinuovo invasa da questa malattia.. e papino si chiede se si possono mangiare ugualmente.. Anzi, se li può mangiare.. dato che io non li tocco nemmeno sani
  5. Mi sa tanto che il mio è uno di questi... se ce ne sono anche grigi, non solo rossi...
  6. Da un mesetto circa mi ritrovo questo coabitante sul terrazzo di casa. L'ho visto crescere e credo sia giunto il momento di dargli un nome (quello della specie ) Sfortunatamente per tutto il tempo che avevo la fotocamera a riparare lui se ne stava girato verso l'esterno.. cioè mi mostrava il dorso, da quando l'ho ripresa invece mi mostra la pancia... che l'abbia fatto apposta? Comunque spero che sia sufficiente per identificarlo dato che non ho modo di fotografarlo dall'altro lato data la posizione. Io abito in pianura a 20 km da pistoia. http://i75.photobucket.com/albums/i296/Nih...zi/100_0003.jpg E durante la pappa http://i75.photobucket.com/albums/i296/Nih.../100_0015-1.jpg
  7. Son curiosa.. com'è andata a finire poi?
  8. Oh madonna... ragazzi, bei colori, non c'è che dire.. ma a me fanno rabbrividire... a vederli in foto anche anche, ma se me li trovassi davanti credo che potrei anche morire... Mentre cercavo in rete codeste bestiole ne ho trovata una che somiglia ad alien....
  9. Ho trovato un sito che vende insetti e c'è scrittoche è delle Filippine. C'è anche bianca.. però di larve ancora nessuna traccia.
  10. elisa.999

    Dragontail

    Salve, ho scoperto per caso l'esistenza di questa stupenda farfalla ed ho cercato informazioni e foto ma ho trovato pochissimo, Mi potete aiutare? L'unica cosa che so è che fa parte delle papilionidae ed ho un paio di foto da adulta, però mi piacerebbe vedere anche la larva. Grazie^^ Green Dragontail
  11. elisa.999

    Identificazione

    Salve a tutti, mi scuso per la bassa qualità della foto ma al momento la mia fotocamera è a riparare e mi sono dovuta accontentare del cellulare. Mamma ha trovato sulla spiaggia questa cosa e sarei curiosa di sapere che roba è. Sembrano tante chioccioline tutte attaccate ma si vede bene che è tutto un pezzo. Lei dice che è una spugna ma secondo me si sbaglia decisamente perché sembra più lo "scheletro" di qualcosa.. da quello che mi risulta le spugne non ce l'hanno.. o esiste una specie che ce l'ha? http://i75.photobucket.com/albums/i296/Nih...9/scheletro.jpg Fate domand, datemi indizi... ma aiutatemi a capire cos'è che son curiosa.. Grazie
  12. Grazie per le risposte.. non capisco una cosa molto strana... io son passata sul forum per una settimana tutti i giorni in attesa della risposta ma non riuscivo a visualizzarle.. o meglio, credevo che nessuno mi avesse risposto.. Ora è successo che la farfalla s'è schiusa.. e la cosa che mi dispiace in particoalr modo è che non ho potuto assistere perché oggi ho un febbrone tremendo, infatti due minuti al pc e mi rimetto in branda. L'avevo messa nel terrario delle tartarughe, nella stanza più fredda che ho in casa ma poco fa sono andata a controllare ed è lì appesa con le sue ali.................... gialle...... cavolo, ma tutte a me capitano? Ma la cavolaia non è bianca? ho controllato migliaia di foto di larve ed ero sicura che fosse quella.. e perché ora mi ritrovo con una farfalla gialla? e ora che faccio? Ah, il terrario non è assolutamente riscaldato, anzi.. c'è piuttosto freddino, solo che dalle mie parti fa ancora molto caldo..
  13. elisa.999

    Pieris Brassicae

    M'è capitata una larva di questa farfalla e l'ho tenuta.. avevo in mente un altro destino sinceramente, ma è successo che ha fatto la crisalide e ora non so come comportarmi. Avrei bisogno di sapere se è il periodo giusto e quanto ci mette per completare la metamorfosi. è in una scatoletta e non so come trasferirla in un posto più adatto. Insomma.. aiutatemi perché sono completamente a digiuno su ste cose e dato che ho la possibilità ci terrei a vedere tutti gli stadi.
  14. Si si, son tranquilla, una volta c'erano delle vespine simili che mi portavano il polline in un pezzo di plastica ondulata.. solo che io mi aspettavo una bella farfallina ed invece mi ritrovo con una vespina.. o meglio, 15 vespine Le zampine sull'addome sono 6.
  15. Oh mammina.. un imenottero.... Ne ho trovata una che gli somiglia molto, sono come queste però senza i puntini neri sul corpo http://www.lucianabartolini.net/immagini/bruchi/DSCN3273.jpg Il corpo è talmente trasparente che ora che hanno mangiato un petalo di rosa sono diventati chiarissimi...
  16. Potreste indicarmi almeno quali sono le specie più comuni in italia che si nutrono di rose? così cerco le immagini e vedo qual'è..... grazie
  17. Titolo assurdo, ma non sapevo proprio cosa mettere... Ho salvato una famigliola di larvette verdi trovate sulla mia rosa, dico che l'ho salvata perché ho avuto la malsana idea di prenderle che erano minuscole per metterle all'ingrasso e darle in pasto allo scoiattolo.. E' andata a finire che mi sono affezionata (roba da matti) e ora vorrei fargli fare la metamorfosi. Non so che specie siano e non posso fare foto, ho la fotocamera rotta e col cell non si vede assolutamente niente. Avranno un paio di settimane, hanno fatto una muta e sono lunghe un cm e mezzo più o meno. Verde trasparente, si vede addirittura il cibo dentro, hanno sei zampette più grandi dalla parte della testa e poi zampine lingo tutto il corpo. camminano, non so come spiegarmi.. non hanno l'andatura di quei bruchetti che hanno le zampine solo alla testa e dietro... La testa è ocra con 2 pallini neri come se fossero pupille. Mi serve di sapere se per fale il bozzolo o cosa fanno insomma.. se si avvolgono nelle foglie, se gli servono rami e quanto spazio... credo siano farfalline bianche con i pallini neri ma non ne sono sicura.. non sono molto esperta ed oggi sono un po' irrequieti, ho paura che stiano cercando qualcosa per la trasformazione... Help
  18. elisa.999

    Emergenza

    Scusate il doppio post ma non c'è la funzione Edit.... Ho un indizio... probabilmente si sono svegliate x nascondersi meglio... era il primo giorno che tenevo un po' più le tapparelle aperte e proprio quelle due non erano interrate completamente.... e infatti stamani non si sono mosse... Che ne dite può essere? Resta il fatto che non so se possono continuare tranquillamente il letargo...
  19. elisa.999

    Emergenza

    Salve, ho un problemino che non so come risolvere... ho 6 hermanni di 1 anno e 3 nate quest'anno, tutte stanno facendo il letargo tranquillamente tranne la più grande tra quelle di 1 anno. Non so perchè ma lei ha ritardato ad andarci ed oggi l'ho beccata in giro. Le tengo in un terrario in una stanza dove non c'è riscaldamento ma evidentemente quest'anno le temperature così calde hanno sballato gli equilibri di tutti gli animali.... Concludendo, vorrei sapere come devo comportarmi, s'è svegliata e si sta interrando di nuovo ma devo fargli finire qui il letargo o si riaddormenterà da sola? Devo aprire la finestra un'oretta al giorno? devono stare al buio? Insomma, aiutatemi a capire. Grazie P.S.: se mi sono scordata di dire cose importanti chiedete che aggiungo ma datemi una mano che non voglio rischiare di perderla.
  20. Scusate se mi intrometto.. sul fatto di fare o no il letargo la prima stagione ci sono diverse "scuole di pensiero" io gliel'ho fatto fare di un paio di mesi perché erano cresciute abbastanza e si sono risvegliate 6 su 6. Quest'anno se ne sono aggiunte altre 3 alla combriccola, lo spazio nel terrario s'è ridotto ma ho in programma di fare come l'anno scorso, letargo più corto ma glielo faccio fare. Ah, gig di che razza è la tartina? così magari ti possono dare consigli mirati...
  21. Si.... intendevo la "proboscide"..... nella foto che ho trovato non si vede bene da dove parte il cosino.... e dato che di coleotteri non me ne intendo ho pensato che fosse un corno... e appunto avevo pensato che quello più lungo fosse del maschio. Però anche se non mi piacciono esteticamente mi affascinano... ganzo, x fare le uova nel riccio si sono "studiati" il "siringozzo"
  22. Aquilotta il colore è quello, dato che la forma sembra quella di quella bianca, (presa così non si nota bene la forma delle ali) io direi che ci siamo, potrebbe essere lei
  23. Bella la Pterophorus pentadactylus... molto simile a quelli che ho visto, però da quello che ricordo sembrava avessero un solo paio d'ali non "pelose" e comunque erano color sabbia anche i miei.
  24. Si si, grande flessio... ci sono tutti e due. Mamma quanto sono brutti i coleotteri... lo so che potrebbero pensare la stessa cosa di me ma proprio non c'è affinità ^__^ Ma che se ne fanno di quel corno lungo, ci combattono? Ho notato che uno l'ha più lungo e uno più corto, sono maschio e femmina giusto?
  25. L'unica cosa che ti posso dire da inesperta (sapevo anch'io che la femmina si pappa il maschio) mi pare strano che nell'ipotesi che se le sia mangiate, dopo che ha azzannato la prima, la seconda se ne sia rimasta lì buona buona in attesa di essere pappata. Poi altro non so, le mantidi e le cavallette mi fanno proprio impressione, sono rimasta traumatizzata da piccina e come le vedo scappo
×
×
  • Crea Nuovo...