
antonella
Members-
Numero contenuti
11 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di antonella
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7
-
ciao a tutti. stamattina mi è successa una cosa terribile.... mentre pulivo la gabbia dei mie D.M in cova accidentalmente mi è caduta dalle mani e le uova sono saltate dal nido rompendosi tutti e sei nn se ne è salvato neanche uno i gusci erano sfragilissimi,non è stato un colpo fortissimo ma evidentemente è bastato per uccidere 4 creaturine (2erano vuoti). il primo per i miei conti sarebbe dovuto nascere domani ma purtroppo non lo farà. ho notato che dopo aver ripulito la gabbia e tolto il nido la madre ha vomitato 2 volte..perchè?cosa significa?
-
è davvero dolcissimo! ti faccio i miei migliori auguri!
-
ok grazie farò munire mio marito di fotocamera e poi vi farò sapere. sei stata molto gentile.
-
il cibo che hai elencato sopra già cè e stamattina con grande sorpresa ho visto uno dei piccoli che ha assaggiato tutto e questo mi rende molto felice, l altro ha mangiato solo un po di panico ma sono felice lo stesso. per quanto riguarda le foto l ho messe su my photos nell album i coco e la covata.....non essendo moderatrice non posso metterla qui in primo piano er farla vedere a tutti ,se vuoi pensaci tu. grazie ah dimentcavo....ho una curiosità da togliermi, 2 dei piccoli hanno il becco(non la cera) scuro tipo nero,1 oro e gli altri 2 normale che significa?
-
ma è una cosa stupenda!!!! che bello !! sto guardando vento e aria..è molto emozionante e chi si muove più da qui!?
-
nessuno sa rispondermi???
-
sono pienamente daccordo con aury. anch io ho sia l uno che l altro ma in diverse gabbie non mi è mai passato per la testa di metterli insieme...cmq hai fatto bene a chiedere. auuri per la cova
-
buongiorno a tutti! devo darvi una splendida notizia.....2 dei 5 pappi stamattina presto sono usciti dal nido sono bellissimi, sto per postare qualche foto sui " i coco e la c...",solo che già ci sono problemi nel senso che la madre li pizzica e 1 di loro cerca di strppargli la zampina a l altro la cosa buona è che il padre ogni tanto li imbecca,1 di loro a già scoperto l acqua..mi chiedevo ua cosa :per caso devo mettere qualche mangime particolare per loro o impareranno a mangiare i semini? grazie
-
ciao a tutti! mio marito tornando da lavoro mi racconta una cosa trana.... nel posto dove lavora lui hanno trovato un nido per terra a forma di vulcano fatto di paglia cacca e piume, molto soffice,molle;dentro c erano 11 uova della stessa grandezza di quelle di gallina. chi potrebbe fare un nido del genere con uova cosi grandi?e per gunta per terra mio marito dice che sono lì da almeno 15 giorni ma senza avere il piacere di vedere la madre.,gli ho consigliato di non toccarle. sapreste dirmi di che volatile si tratta?? grazie mille
-
si sono molto carini uno somiglia al mio. ma non è un po piccola la gabbia per tutti e due?
-
purtroppo io come ho già detto non conosco nessun vetrinario aviario.....inutile dirti dammi il num perchè chissà dove si troveà questo che conosci tu
-
gli altri stanno benissimo,solo il compagno è un po triste perchè l altra coppia essendo una coppia non tanto lo calcolano cmq di mangiare mangia lo stesso nonostante ciò lo vedo bene ,certo vorredde un po di compagnia l ho capito perchè si mette sempre davanti al nido dove ci sono i piccoli (il primo ha 30 giorni) come se volesse che uscissero per giocare con lui.....è troppo tenero!
-
io li tengo sul terrazzo ma in un punto abbastanza riparato sia in estate dal sole fortissimo qui in sicilia ,ke d inverno dal freddo che poi non è cosi violento, non credo la notte arrivi ai 5 gradi e cmq mi hanno dato una plastica trasparente per incappucciare la voliera potrei usare quella la notte
-
premetto che è stata male alle 7 di sera (almeno quando me ne sono accorta),non conosco nessun veterinario aviario se non il veter.dei miei cani che non se ne intende poi tanto di volatili,e a quell ora vi assicuro nn c era. cmq io credo che non sia stata ritenzione dell uovo perchè l indomani quando l ha vista morta mio marito (erano appena le 6 del mat),l ha guardata come poi ho fato anch io ed era magrissima nessuna traccia di uovo.....credo si sarebbe visto se avesse avuto l uovo dentro..o no? se fosse come dite voi...ritenzione d uovo,vorrei capire,si muore cosi infretta?
-
sono tristissima...... mi è successa una cosa strana che vi spiego subito 3settimane fa titti (la coco che sfortunatamente è morta),ha depost 2 uova non feconde,il giorno che doveva depporre il terzo stava male,era gonfia e respirava a fatica..così per qualche giorno poi ho tolto le uova e lei è ritornata normale come se non fosse successo nulla. dopo 10 giorni stessa storia...il giorno in cui averedde dovuto fare il terzo(che non ha fatto),è stata male..dinuovo gonfia respiro affannato ecc.. ho notato che aveva le narici tappate cosi l ho presa e con coton idrofilo e acqua l ho pulita,l ho rimessa in voliera e ha cominciato a respirare un pochino ma dico pochino meglio. verso le 21 comincia anche a piangere, allora mi sono detta "domani mattina tlgo direttamente il nido e non la rifarò più accoppiare".......ma sfortunatamente stamattia l ho trovata morta sul fondo della gabbia. di cosa soffriva?? io non ho ancora capito
-
esterno....li ho tenuti sempre sul terrazzo,soo abituati a stare fuori. ma come misure che ne pensi? fai il conto che ho 2 coppie piu i piccoli che piu o meno tra 15 giorni uscirano dal nido e il cambio di voliera lo farò a quel punto.
-
intanto complimenti per la scelta .....è troppo carino! e parlando di voliere io ne ho comprata una in un negozio di animali, ma da catalogo no l ho ancora vista dal vivo, la vado a prendere più tardi nel pomeriggio,mi è costata 195euro,ha forma di esagono ed ogni lato è di 35cm quindi come larghezza e profondità dovrebbe essere 75cm ed è alta 1,75cm escluso i piedi ,poi con essi è 2m..è divisibile verticalmente. che ne pensate ..va bene? io sono un po delusa perche le mangiatoie sono interne quindi quasi sicuramente defecheranno tutta la miscela...che rabbia! cmq non posso piu tornare indietro gli hoi gia dato la metà dei soldi.
-
capperi! l altra femmina che aveva deposto solo 2 uova le ha rotte, ha praticato ad ognuno 1bel buco,ce li aveva da 10 giorni e cmq non erano fecondate c era ancora tuorlo e albume , al contrario ci dovevono essere già i piccoli, no?....come mai ha fatto questo?
-
ma è vero che canta solo il maschio? se è cosi si possono riconoscere prima che la cera assum il proprio colore.....o sbaglio? un altra cosa..dopo quanti giornidalla nascita escono dal nido? grazie
-
ciao a tutti... mi piacerebbe sapere come si fa a distinguere i piccoli cocoriti maschi dalle femmine visto che la cera sul naso prenderà colore solo da adulti..grazie
-
mi piacerebbe sapere di che colore possono diventare da grandi i piccoli nati da papà verde chiaro e mamma albina.... grazie a tutti!
-
auguri a tutti ! felice pasqua!
-
sono veramente stupendi.....complimenti!
-
saresti rispondere alla sudetta domanda? grazie è slo curiosità l impotante e che loro stanno bene e crescano senza problemi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 3 di 7