Vai al contenuto

barby74

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di barby74

  1. barby74

    Era Fip

    Per chi conosceva il mio caso, purtroppo il mio piccolo micio è morto naturalmente mercoledì mattina...e non di shunt portosistemico (che peraltro aveva, povero...) ma della maledetta Fip, che mi auguro si riesca prima o poi a debellare. Scrivo con ancora il cuore spezzato non tanto per il fatto che Bartolo sia morto (quel virus è purtroppo una condanna certa a cui ad oggi non esiste rimedio), bensì per il modo in cui se n'è andato, ovvero tra atroci quanto inutili sofferenze. Questo perchè la clinica veterinaria ha gestito la mia situazione con sufficienza e superficialità (a loro interessava solo che me lo portassi via dalla gabbietta dove lo avevo fatto ricoverare d'urgenza, in quanto era un sospetto virulento), ma quando ho chiesto più volte di sopprimerlo per non farlo soffrire mi hanno sempre invitato ad aspettare il maledetto esito degli esami (insinuando dentro di me una piccola speranza)...certo, tanto le sue sofferenze le vivevamo noi, non loro... Scrivo queste parole non per sfogarmi ma perchè il mio caso possa essere d'aiuto nel malaugurato caso in cui qualcuno di voi avesse a che fare con una sospetta Fip al suo gatto: consiglio vivamente di non illudersi e non farsi illudere dalle parole spesso prudenti e poco chiare (su questa malattia, sia chiaro) dei veterinari (ho girato tre cliniche...per la cronaca, con fior di denari spesi), in quanto i sintomi di questa patologia sono devastanti per il micio e non c'è nessun medico che possa capire meglio del padrone la sofferenza dell'animale, che sembra chiedervi di porre fine al suo dolore...e in quel preciso momento (ovvero prima crisi neurologica o convulsiva) non esitate come ho fatto io, perchè poi vi pentirete amaramente di non averlo fatto prima. Addio cucciolo...
  2. Ti ringrazio Lunetta, anch'io ho fatto molte ricerche ma ho trovato le tue stesse informazioni, o poco di +, anche perchè è molto + frequente o trattata nei cani che non nei gatti. Cmq ieri ho avuto conferma dall'ecografia che trattasi di tale malformazione perlatro interna al fegato, quindi impossibile da operare. Il micio sembra cominciare a riprendersi nelle forze e la stessa clinica veterinaria mi conforta dicendomi che si dovrebbe riprendere una volta a regime di dieta, quindi ho speranze in questo senso, solo che non so proprio quanto tempo può resistere e soprattutto che complicazioni potrebbe avere. In merito ad altri pareri penso che la clinica dove l'ho portato sia molto valida, con molti professionisti di livello, fra l'altro una delle poche info trovate in internet trattava di un congresso medico tenutosi a Perugia proprio sull'operabilità dello Shunt, ed il veterinario relatore risiede nella mia stessa provincia (Varese), quindi in alternativa potrei anche sentire lui...Spero che Bartolo (il mio micio) ritorni quello di prima...anche se per poco tempo, xchè meglio vivere poco ma bene che tanto ma senza neanche riuscire ad alzare la testa... :( Ciao
  3. Ciao, grazie del tuo interessamento. Ci hanno spiegato che è una malformazione del fegato del feto al momento della nascita, in quanto il canale con cui la mamma lo alimentava non si è chiuso e quindi il suo fegato non funziona autonomamente come dovrebbe, xchè è come se aspettasse ancora gli elementi nutrizionali e l'ossigeno dalla mamma!!! quindi non ha mai avuto veri sintomi. Il fatto è che tale malformazione comporta anemia e soprattutto il micio è magrissimo, un sacchettino di ossa, da quando è nato, xchè le sostanze nutritive ingerite non vengono scisse dal fegato e quindi non apportano valori nutrizionali!! Conseguenza: fino a domenica correva e saltava, da lunedì non si regge sulle zampine...è una pena vederlo... So che non è operabile (xchè il gatto è troppo minuto) e che l'unico modo per salvarlo è metterlo a dieta rigida di grassi...ma non sappiamo altro...per questo volevamo avere conforto sul tempo di vita restante (che purtroppo non dovrebbe essere molto) Attendiamo consigli e suggerimenti.... Ciao
  4. Ciao a tutti, il mio gattino di neanche 1 anno probabilmente ha una grave malformazione congenita al fegato, che si chiama shunt portosistemico, (oggi, dopo l'ecografia, ne avremo probabilmente conferma). Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema col suo micio e mi sa dare qualche consiglio o anche solo informazioni sul decorso della malattia!!! Grazie Barbara
×
×
  • Crea Nuovo...