Boin boing boing...non so se mi son incartata io, se non ho letto tutto bene o se ho capito proprio, ma la discussione che è partita su cosa mangiano i rospi è poi trascesa a dimostrare che i rospi non ci vedono bene, nel senso hanno un ampio campo visivo su cui però riescono a focalizzare l'attenzione solo su oggetti (e/ossia prede) in movimento (da qui la mia teoria che mangiano oggetti in movimento perchè quelli fermi non li vedono); d'accordissimo che mangiano prede in movimento (all'inizio sbagliando ho detto volanti, perchè nella mia testa avevo in mente l'associazione movimento-volante, ma ho compreso che le prede sono in movimento)...
La domanda è ora: "I rospi ci vedono bene o no?"...ho passato del tempo a "salvare" i rospi dalla strada durante la migrazione e facendo attività coi bambini su questa cosa si è arrivati a dire che non ci vedono bene (uno per quanto detto prima, due perchè se ci vedessero bene le macchine sulla strada le eviterebbero invece vengono tutti abbondantemente schiacciati; so che molti affermano essere la scarsa motilità dei rospi a non consentirgli di essere così svelti da spostarsi, però questi son prorpio immobili come se non ci vedessero; sarà per i fari? Boh...)
Fatto sta che la mia docente ha insistito su questa posizione, mettendolo anche in una verifica finale... nin zo...
Graaa graaa zie millle (ma i rospi non fanno graaaaaaaaa!!)