Vai al contenuto

piaractus

Members
  • Numero contenuti

    180
  • Iscritto

  • Ultima visita

Contact Methods

  • Website URL
    http://www.ciclidiepiranha.net

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Interests
    Acquari,musica rock e metal,sport ed altro ancora

piaractus's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Pienamente d'accordo con Francesca. Sto bel ciclidoone ha bisogno di molto spazio ed acquario arredato all'essenziale(gli oggetti non graditi vengono accantonati in un angolo della vasca).
  2. piaractus

    Piranha

    Piranha in 100 litri? Come dire un leone nel bagno di un appartamento! I serrasalmidi in genere sono pesci molto ipersensibili a qualsiasi movimento davanti alla vasca, ci vuol,e molto tempo affinchè si abituino. In vasche adeguate e interamente dedicate a loro bisogna ricostruire l'abitat quanto piu naturale possibile( anfratti di qualsiasi genere) Attenzione di solito il pygo nattereri( il piu comune tra i serrasalmidi) puo sembrare timido , ma se infastido/i ( branchi da 5 esemplari adulti), può arrecare anche danni.
  3. In effetti la cosa migliore da fare è continuare quello che hai già coltivato fino ad oggi, anche se da appassionato di musica farei l'esatto contrario. Come già detto fai quello che piu ti senti portata di fare!
  4. Ringrazio e mi associo agli auguri per un sereno e felice Natale a tutti voi e le vostre famiglie.Un abbraccio a tutti gli utenti.
  5. piaractus

    Che Specie è?

    Foto non proprio chiara! Ad occhio e Croce mi sembra un metynnis argenteus ( dollaro d'argento). Trattasi esemplare appartenente alla famiglia dei serrasalmidi e principalmente vegetariano.
  6. Vasca I Ciclidi del Malawi sono di regola molto territoriali e richiedono quindi uno spazio adeguato----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------
  7. Beh Isa, le opzioni sono 2. La prima ( quella consigliata) potresti inserire 4 o 5 esemplari molto giovani 4.5 cm circa, in modo che si formi spontaneamente una coppia affiatata ed ovviamente rimuovere quelli rimasti spaiati. La seconda è quella di acquistare già una coppia dichiarata e sperare bene! In 400 litri quindi puoi solamente tenere una coppia adulta,sempre se parliamo delle sopracitate specie, se poi magari decidi di mettere un qualcosa di piu ridotto (ad esempio t. meeki) già potresti metterne un paio di coppie. Isa , dedicarsi all'allevamento di questi pesci risulta impegnativo, per cui partiamo col presupposto che occorrono quanti piu litri possibile a disposizione di questi animali. Ovviamente se una vasca di 400 lt netti, allestita con varie radici, piante, roccie e vario materiale ornamentale , non sarà piu effettiva del litraggio iniziale ma perderà almeno il 30% della capienza effettiva. Tieni cmq presente che la maggior parte degli americani tende a scavare e spostare il materiale di arredo a proprio piacimento ( per crearsi il loro habitat, per nascondersi in caso di pericolo, per riprodursi etcc..), quindi considera che vedrai di tanto in tanto qualche radice o sasso spostato da un anglolo all'altro della vasca. Dico questo perchè molta gente acquista esemplari giovani , magari non rendendosi conto delle dimensioni e delle esigenze che avranno una volta adulti. Danno cmq tante soddisfazioni questi pesci e ne vale davvero la pena dedicarsi al loro allevamento. Pulitori non saprei cosa dirti, dato che nel mio acquario sono durati sempre poco tempo( morti presumibilmente pre mancanza di cibo o attaccati dai managuense).Potresti comunque tentare con il maestoso plecostomus. Rimango cmq in attesa di sapere come allestirai la vasca. Un abbraccio!
  8. red parrot è un ciclide molto c.....zz. necessita di vasche molto ampie. Quando li allevavo mi deponevano in continuazione, scacciando chiunque( anche oscar e synspilum). ovviamente quelle uova non si sono mai schiuse. una possibilità di riprodurre questo ciclide c'è e sarebbe riuscire a trovare una femmina di parrot disposta ad accoppiarsi con esemplare maschio di citrinellus.
  9. In 50 litri ci metterei un maschio e 2 femmine di guppy, non aggiungerei neanche una piantina in piu!
  10. Non dovresti cmq avere difficoltà a trovare negozi ben forniti da quelle parti. Mi raccomando, dato che hai l'intenzione di dedicarti all'allevamento di questi pesci, cerca di inserire gli esemplari tutti insieme, per evitare che qualcuno cominci a crearsi il prorio territorio.Inserire poi qualcosa in futuro poi ti risulterà difficile.
  11. Purtroppo non posso aiutarti in merito ad indicarti un negozio nella tua zona! hai piu o meno un idea di che ciclidi vorresti mettere? In 400 lt puoi metterci una coppia di americani tipo astronotus, parachromis managuense, synspilum, o un paio di coppie di t. meeki. Fammi sapere sono curioso, dato che i ciclidoni sono la mia passione!
  12. Astronotus in 60 litri? Non scherziamo neanche eh! per un solo esemplare adulto almeno e dico almeno 150 lt ( e ci sta pure strettino) Segui il consiglio di Luigi,comincia con pecilidi per il litraggio che hai a disposizione.
  13. 150 litri per pigocentrus nattereri? Assolutamente non d'accordo! Da appassionato di serrasalmidi sconsiglio di dedicarsi all'allevamento di questi pesci se non si possiede almeno una vasca avente capienza minima 400 lt. Solitamente nei negozi di acquariofilia si vedono piccoli esemplari di p. nattereri ( 3- 4 cm) molto graziosi,ma purtroppo delicati ed esigenti una volta adulti. ( 30 cm circa) Vanno allevati in branco ed alimentati con regolarità per evitare spiacevoli soprprese . all'interno del gruppo si forma una gerarchia,dove gli esemplari piu timidi e sottomessi vengono prima emarginati e poi uccisi.( specialmente in vasche non molto grandi) Cmq rimane un pesce timido ed ipersensibile ad ogni movimento interno ed esterno la vasca,usando comunque cautela nella regolare manutenzione dell' acquario. L'alimentazione non risulta certo un problema,visto che accetta un po di tutto! Da piccolo va nutrito con artemia salina adulta,tubifex,chironomus,cialde e pellets di vario genere. Da adulto il discorso è ben diverso,andremo a somministrare carne magra e cibo vivo e surgelato di qualsiasi genere. temperatura compresa tra 22-26 gradi ( temperature piu alte accentuano la voracità di quasti pesci)
  14. Oramai si potrebbe anche chiudere il topic! Grazie lo stesso!
  15. Io in 20 litri ci metterei un tetraodon mbu o un t. lineatus.! Non scherziamo in 20 litri neanche un avannotto di guppy ci meteerei!
×
×
  • Crea Nuovo...