Del carattere del Dobermann mi ha colpito la determinazione, l'affetto, la sua tempra e il suo temperamento, la sua curiosità, la grande dedizione al lavoro, la sua vivacità e nello stesso tempo l'essere risoluto.
Cosa sono riuscito ad insegnare al mio Dobermann?????
Tutto quel che riguarda l'obbedienza: il seduto, il terra, la condotta con o senza guinzaglio, il richiamo, l'invio in avanti, il fermo, il resta, l'abbaio al comando, il riporto; gli ho insegnato anche l'attacco e la difesa e la ricerca di oggetti.
Sono un tipo che non si accontenta mai, infatti date le caratteristiche del dobermann, il suo essere sempre pronto e lieto ad imparare, sono andato oltre il semplice addestramento cercando di correggere delle piccole sfumature per tenerlo sempre con la mente aperta ed elastica.
Mi sono dedicato con lui alla preparazione atletica, cercando di migliorarne le prestazioni ottendo qualche risultato.
Io sono partito con lui con l'obiettivo di avere un cane addestrato, ignorando inizialmente il mondo delle prove di lavoro, ho solo questo rammarico di non aver fatto prendere i brevetti al mio dobermann, anche se con lui nella fase dell'addestramento non ho avuto nessun problema perchè è un cane che ama lavorare.
Ho cercato di apprendere il più possibile girando andando a vedere esposizioni, raduni, prove di lavoro, parlando con persone che sono nel campo della cinofilia da molti anni ed ho scoperto che non si finisce mai di imparare e capendo che quando si commette un grosso sbaglio lo si paga caro.
Sono un tipo determinato ed ambizioso, il mio obiettivo avare un cane con le caratteristiche e le potenzialità per vincere l' IDC, non so se riuscirò in questa impresa gigantesca, ma io ci voglio provare, anche se alla fin fine stare accando hai dobermann per me è la cosa più bella ormai fanno parte della mia vita, non riesco ad immaginare la mia vita senza la presenza di un dobermann accanto a me!!!! forse sarò morboso nei loro confronti?? ma son fatto così.