Vai al contenuto

rosanera

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rosanera

  1. Ciao a tutte, sto resistendo, nonostante la riproposta dell'operazione da parte delle mie veterinarie, ho resistito, tanto che sono andata in una clinica qui vicino. Lì hanno fatto l'ecografia a Meo e pare che non abbia calcoli all'interno della vescica ed inoltre non aveva accumulo di pipi'.Quindi ora rifaranno le analisi delle urine per vedere se li produce da solo. Forse ora, dice il medico, fa poca pipì alla volta perchè ha la vescica infiammata. Qui', incrociamo tutti le dita.
  2. ciao a tutte, Meo è qui, vicino a me, guarda fuori dalla finestra con aria curiosa, gioca, saltella, mi fa gli agguati, ma purtroppo ancora non ha risolto il suo problema con la pipi' Noi dal canto nostro le stiamo davvero provando tutte. Di pipi' ne fa molto poca, ma almeno la fa e non va invano alla vaschetta. Quanto tempo siete state voi a lottare con la struvite? Un abbraccio e grazie ancora per i molti consigli
  3. Oggi meo ha fatto la pipì 3 volte quindi siamo speranzose. vi faremo sapere, nell'attesa vi dedico un po' di fusa di Meo. grazie a tutti per il supporto morale.
  4. Sei staata grandiosa!Che coraggio! Comunque noi stamattina siamo andate a riprenderci il povero Meo che ci ha premiato con un po' di pipì(operazione scampata!). Comunque la vet dice che è molto difficile che riusciremo a risolvere senza operazione, inoltre ci ha consigliato di chiedere a qualche clinica vet per vedere se ci fanno un prezzo più basso per l'operazione, ma io spero che migliori senza oggi sembra stare un po' meglio ed ho iniziato a dargli anche lo stien magari l'azione combinata con l's/d darà buoni frutti. Un po' però mi sento in colpa non è che abbiamo fatto peggio?
  5. Grazie per l'incoraggiamento, sono ore che leggo le vostre conversazioni sul forum e sempre di più mi convinco che vale la pena tentare senza fare sta benedetta operazione. Oggi il gatto è andato una sola volta a fare pipi' e ha urinato, poco, ma l'ha fatta, poi dal veterinario è bastato un massaggio sulla pancia e qualche soffio-migolio e ne ha fatta moltissima. Mi rendo conto che non sarà facile, ma anche la post-operazione di cui ci hanno parlato le veterinarie è lunga, vasellina pulizie varie, senza contare il collare per chissà quanto tempo, i punti da dover togliere e via discorrndo con tanta sofferenza anche del nostro povero Meo. Ed ora abbiamo deciso faremo la posta dal veterinario alle 7 del mattino per riprendere il nostro batuffoletto di pelo e se il veterinario ci consiglia ancora l'operazione, vuol dire che passeremo altrove. Anzi se c'è qualcuno di Roma che conosce un buon veterinario si faccia avanti. Megio premunirsi. Vi ringrazio ancora tanto per le vostre parole scritte in questo forum, perchè traspare il vostro amore per il vostro "bestio" nonostante rechi sofferenza a voi stessi tutto questo travaglio! Grazie di cuore.
  6. rosanera

    Struvite Aiutto

    Aiuto aiuto aiuto Il mio gatto Meo (ha solo 6 mesi) da qualche sttimana ha incominciato ad avere problemi con la struvite, diagnosticata dal mio veterinario. Ha fatto un lavaggio renale con il catetere tenuto per due giorni in più gli ho dato H....s s/d + ba****l, ma non ha portato a buoni risultati, infatti dopo altri 2 giorni senza catetere ha continuato a fare pochissima pipi'. Riportato da medico questo mi ha suggerito l'operazione che andrebbe effettuata domani mattina. Il costo dell'operazione è di 500 euro perchè deve fare 2 operazioni uretrotomia + vaginoplastica. Ho cominciato a raccogliere notizie qua e la e vedo ovunque che questo tipo di operazione viene consigliata in casi estremi. Voi che ne pensate? Il mio veterinario mi ha consigliato l'operazione per togliere il problema, anche perchè il mio gatto è diventato un po' intrattabile e appena esce di casa già incomincia a soffiare, visto che ha avuto sin dalla nascita uno stretto rapporto con il medico. Lo abbiamo salvato per un pelo!!!!! Anche a me (come voi daltronde, visto che ho letto parecchi vostri commenti)non va giù l'idea di fargli fare questa operazione tanto più che non lo volevamo nemmeno far castrare...ma sembra non aver reagito bene al catetere.... ho letto qua e la ch la terapia con il catetere è stata fatta più volte, il mio l'ha fatta una volta sola, pensate che possa essere un ulteriore tentativo? Scusate la mia fretta nello scrivere, ma la mia vterinaria questa sera terrà con se il gatto e domani mattina lo opererà ed io ho bisogno di avere le idee più chiare a riguardo, non mi sento in pace ne con il mio piccolo meo ne con me stessa. Grazie grazie tanto.
  7. rosanera

    Struvite?!

    Anche a me non va giù l'idea di fargli fare questa operazione tanto più che non lo volevamo nemmeno far castrare...ma sembra non aver reagito bene al catetere.... ho letto qua e la ch la terapia con il catetere è stata fatta più volte, il mio l'ha fatta una volta sola, pensate che possa essere un ulteriore tentativo? Scusate la mia fretta nello scrivere, ma la mia vterinaria questa sera terrà con se il gatto e domani mattina lo opererà ed io ho bisogno di avere le idee più chiare a riguardo, non mi sento in pace ne con il mio piccolo meo ne con me stessa. Grazie grazie tanto.
  8. rosanera

    Struvite?!

    Aiuto aiuto aiuto Il mio gatto Meo (ha solo 6 mesi) da qualche sttimana ha incominciato ad avere problemi con la struvite, diagnosticata dal mio veterinario. Ha fatto un lavaggio renale con il catetere tenuto per due giorni, ma non ha portato a buoni risultati, infatti dopo altri 2 giorni senza catetere ha continuato a fare pochissima pipi'. Riportato da medico questo mi ha suggerito l'operazione che andrebbe effettuata domani mattina. Il costo dell'operazione è di 500 euro perchè deve fare 2 operazioni uretrotomia + vaginoplastica. Ho cominciato a raccogliere notizie qua e la e vedo ovunque che questo tipo di operazione viene consigliata in casi estremi. Voi che ne pensate? Il mio veterinario mi ha consigliato l'operazione per togliere il problema, anche perchè il mio gatto è diventato un po' intrattabile e appena esce di casa già incomincia a soffiare, visto che ha avuto sin dalla nascita uno stretto rapporto con il medico. Lo abbiamo salvato per un pelo!!!!! Aiutatemi non so davvero cosa fare, cosa mi consigliate?
×
×
  • Crea Nuovo...