Vai al contenuto

Akasha

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Akasha

  1. Akasha

    Ascesso

    Grazie mille, quello che mi preoccupa di più è la mancanza di pelo sull' area interessata... speriamo bene. Ieri ho disinfettato per bene, e oggi lo farò di nuovo. Continuerò con l' antibiotico. Naturalmente qualsiasi altro consiglio è ben accetto. Grazie ancora.
  2. Akasha

    Ascesso

    Ciao a tutti. Il mio gatto ha un ascesso. Non siamo riusciti a portarlo dal vet perchè al momento di metterlo nel trasportino è diventato una tigre. Abbiamo pertanto portato una foto alla vet della zona colpita (è stata lei a dirci dell' ascesso naturalmete). E' sotto l' orecchio sinistro, una zona tonda priva di pelo di circa 4 cm. di diametro con al centro una crosta enorme (lui si gratta moltissimo). La zona è gonfia. La vet mi ha dato Ibaflin, gel antibiotico per via orale, da mettere nel cibo. Il furbetto però ha fiutato l' inganno e ne ha assunto pochissimo. Domani glielo metterò sulla zampina, di modo che lui lo assuma pulendosi (consiglio della vet) Oggi l' ascesso dovrebbe essersi "rotto", ma la crosta è intatta, possibile? Si gratta continuamente, la zona priva di pelo si è estesa, ed è tutto sporco di sangue e di un' altra sostanza biancastra, ecco perchè ho pensato ad una rottura, non si tratta solo di sangue, ne sono certissima. Credo sia pus. La vet mi ha detto che è meglio che si è rotto, ma che devo continuare con l' antibiotico per 1 settimana, e che devo accuratamente disinfettare la zona. Io sono molto preoccupata. Perchè la zona priva di pelo si è estesa? Per via delle "grattature" incessanti? Possibile che sia in corso una dermatite, oltre che un ascesso? Perchè inoltre la crosta è intatta e ancora gonfia? Scusatemi per le mille domande, ma sono preoccupata. E' impossibile portarlo dal vet, vi assicuro! Dovrei ricorrere a del tranquillante altrimenti. Datemi qualunque consiglio. Grazie di cuore.
  3. Akasha

    Uova Diamantini

    D' accordo, grazie mille!
  4. Akasha

    Uova Diamantini

    Ti ringrazio. Da quanto mi dici allora dovrei buttare via le uova... che tristezza "£$!"
  5. Akasha

    Uova Diamantini

    Ti ringrazio, sapresti dirmi qual è la temperatura ideale per gli ovetti? Cmq posso solo supporre che il problema sia la giovane età della coppia e di conseguenza l' inesperienza, per il resto... sono sanissimi, stanno sempre in tranquillità, in casa, sempre nello stesso posto. E sono vivaci e mangioni al punto giusto.
  6. Akasha

    Uova Diamantini

    Ciao a tutti, sono nuova qui, e soprattutto ignorante in materia di Diamanti. Scusatemi perciò per la domanda stupida: è possibile prendersi cura delle uova che una coppia di Diamanti Mandarini non vuole saperne di covare? La femmina ha deposto 2 uova, ho fornito loro il nido ma è stato inutile, ho atteso 5 giorni, ma nè lei nè il "marito" vogliono saperne di covarle, e non ne hanno fatte altre. Le ho trovate da un giorno all' altro sul fondo della gabbietta in un angolo, senza preavvisi o segnali, niente! Chi se lo aspettava! E' la prima volta che ho dei Diamanti, in passato solo Canarini, ma capivo sempre quando erano sul punto di deporre perchè strappavano via la carta del fondo, io fornivo loro il nido e tutto andava bene! Ma stavolta... Posso in qualche modo prendermi io cura delle uova? Metterle al caldo o roba del genere? O è impossibile fare una cosa del genere? Inoltre sapreste dirmi come è possibile capire se le uova sono "buone"? Uno mi sembra un pò più trasparente, l' altro meno, e all' interno di entrambe si distingue un nucleo più scuro. Voglio solo accertarmi del tutto se non c' è altro che io possa fare per questi due ovetti, non voglio "condannarli" per la mia ignoranza. Grazie a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...