
blackangel
Members-
Numero contenuti
30 -
Iscritto
-
Ultima visita
blackangel's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
un infarto è dovuto alla mancanza irrorazione sanguigna..il tratto di intestino colpito in pratica muore. la causa può essere qualsiasi cosa che ostruisce un vaso sanguigno e la gravità dipende da quanto è esteso il tratto colpito.. i bocca al lupo
-
Alimentazione Cucciola Labrador 3 Mesi E Mezzo Sottopeso
blackangel replied to actech's topic in Cani
se non riescono a farlo espellere con clisteri e vasellina la operano..ma non ti hanno detto cosa è secondo loro?? tienici aggiornati.. -
perchè purtroppo c'è ancora troppa ignoranza sugli animali, cani compresi..finchè ci saranno persone che se ti vedono al bar col cane si mettono a urlare che faschifo e portano malattie la vedo dura
-
Alimentazione Cucciola Labrador 3 Mesi E Mezzo Sottopeso
blackangel replied to actech's topic in Cani
il fatto che beva e non rimetta l'acqua è una cosa positiva.. ma che iniezioni gli ha fatto il vet? cerca di darle poco da mangiare ma spesso: riso stra cotto o pasta scondita e stracotta... coraggio.. -
Alimentazione Cucciola Labrador 3 Mesi E Mezzo Sottopeso
blackangel replied to actech's topic in Cani
hai fatto bene a protarla dal vet per un controllo perchè i cuccioli deperisocno in fretta. anche l'esame delle feci è perfetto perchè potrebbe avere i vermi ( te ne accorgi anche dall'alito) e questo spiegherebbe anche in parte il fatto che non ingrassa e la diarrea...spesso i negozi dicono di sverminare i cuccioli ma non lo fanno. per il resto cerca di non pasticciare troppo col mamgiare soprattutto perchè è già abbastanza stressata dal cambio di ambinete, dalle nuove persone e dalle regole nuove da imparare..cercda di dargli tempo.. la marca nuova che hai scelto è molto buona ma ad alcuni cani può non andare bene..ad esempio il mio cane vomitata succhi gastrici perchè le crocchette erano troppo piccole e le digeriva troppo in fretta..un'altra buona marca nn testata è la n..a f...d...ma per il momento io andrei avanti con un alimento solo. un'altra cosa molto importante è il numero di pasti: i cani di taglia grande devono mangiare più volte al giorno ( 2o3) per evitare l'eccessiva dilatazione gastrica che può portare alla torsione, una patologia mortale se non curata immediatamente. inoltre i cuccioli magiano e rosicchiano qualsiasi cosa e quinbdi è facile che abbiano un po di vomito e diarrea.. puoi laciarlo fuori ma l'importante è mettergli a disposizione una cuccia riparata con dentro coperte e quant'altro per ripararsi dal freddo. -
ciao, è normale che a questa età faccia danni ma certo dovete cercare di insegnargli subito le buone maniere.. hai notato se queste distruzioni le fa quando lo mettete in giardino da solo o quando voi non ci siete? spesso i cuccioli si annoiano quando sono soli e allora trovano dei nuovi giochi che non sempre sono poi graditi.. quindi quando lo metti in giardini mettigli a disposizione dei giochi interessanti magari cercando di cambiarli dopo un periodo di tempo in modo che non si stufi.. inoltre finchè è piccolo potresti recintare le parti di giardino che vuoi salvare in modo che non faccia troppi disastri.. per le buche dipende molto anche dalla razza ( o nel tuo caso dalle varie razze) perchè i cani da tana o da ricerca scavano perchè sentono ad esempio l'odore dei topi o delle talpe..altre razze magari non hanno questo interesse e scavano solo da cuccioli ma poi smettono. se invece è proprio un caso disperato prova a riempire una lattina vuota di sassolini in modo che faccia rumore; quando vedi che è indaffarato in un posto dove non deve andare lancia lattina vicino a lui in modo che si spaventi. mi raccomando non deve vedere che sei tu a lanciarla perchè lo scopo è che abbia " paura" del luogo ma non di te. quando vedi che si è allontanto per lo spavento chiamalo e dagli un gioco...in questo modo dovrebbe capire che è meglio giocare con i suoi giochi.. mi raccomando tieni però sempre i n considerazione che è un cucciolone ed è normale che faccia qualche danno in bocca al lupo
-
ma è proprio un fifone cerca di insistere e non ti arrendere alle prime difficoltà: capisco che è dura ma secondo me ce la puoi fare.. i fiori di bach lo aiutano a ritrovare un po di equilibrio e a superare in parte le paure; non sono magici nel senso che il cane avrà sempre paura ma riuscirà a controllarla. ti faccio un esempio: angel, il mio cane, ha paura dei botti e quando li sentiva cercava di entrare in casa in tutti i modi e mi ha rovinato la finestra ora con i fiori ha comunque paura ma si siede e aspetta che lo faccia entrare io e non mette neanche più la coda tra le gambe. io li do nel periodo di Ognissanti e di capodanno.. però devi andare da un'esperta e spiegare i problemi del cane in modo che ti prepari la formulazione adatta.. in ogni caso devi continuare con "l'addestramento" e distraendolo quando paura..associando le due cose potresti ottenre buoni risultati.. forza..
-
ciao, molti cani hanno paura del vento probabilmente per lo stesso motivo per cui percepiscono l'arrivo di un temporale.. dovresti cercare di "convincere" il tuo cane a fare almeno pipì e poi ritornare in casa; prova intanto a non assecondare la sua paura con carezze o prendendolo in braccio perchè in questo modo lui capisce che c'è davvero di cui aver paura. magari esci con lui e cerchi di distrarlo facendolo giocare o premiandolo se vedi che annusa in giro e si prepara a fare pipì.. certo devi avere un po di pazienza e se proprio non riesci prova con i fiori di bach: io li uso per il mio cane quando ci sono temporali e botti e funzionano.. in bocca al lupo
-
ma chi sono le vere bestie??? se becco della gente che fa queste cose li prendo a calci... spero che li prendano e li mettano in galera anche eprchè sono convinta che se una persona fa del amle gratuitamente e senza rimpianti ad un animale prima o poi lo farà anche ad un uomo..
-
mi sembra un'ottima idea ma il problema è applicarla; ci sono già delle leggi valide basterebbe applicarle..ma ovviamente non si fa.. il patentino sarebbe utile soprattutto per scoraggiare quelli che prendono il cane solo per accontentare un capriccio dei figli ma non hanno la più pallida idea di come vada tenuto e delle sue esigenze; inoltre aiuterebbe molti propirietari a prevenire/risolvere alcuni problemi compertamentali del cane, la maggior parte dei mquali nasce per colpa del padrone più che del cane.. però dovrebbero farlo tutti non solo i futuri padroni di cani di grossa taglia ma anche i proprietari dei mini-cani..
-
prova almeno una volta con calma e ricordati che è molto difficle fare danni al cane perchè il timpano è messo in una posizione difficilmente raggiungibile anceh con un cotton fioc, soprattutto se lo rinforzi..forza
-
mi dispiace tanto per il tuo cane ma il vet cosa ti ha detto esattamente??il cane urina e defeca da solo o ha bisogno di assistenza?? così è molto difficle dire se può riprendere anche un minimo di funzionalità.. so però, perchè mi ci sono imbattuta, che esiste un sito internet che si occupa solo di cani disabili e di come trattarli; magari se cerchi su google lo trovi.. in bocca al lupo
-
in efetti il bulldog è una razza un po particolare a causa della conformazione fisica esasperata. però hanno un carattere meraviglioso per cui se ti piace questa razza prednilo ma tieni presente che hanno bisogno di costanti cure: pulizia delle pieghe del muso per limitare il rischio di dermatiti ( a questo scopo si preferisce usare delle ciotole in metallo), d'estate scordati le passeggiate sotto il sole perchè rischiano davvero un colpo di calore visto che hanno le prime vie respiratorie molto corte..l'alimentazione è molto importante sempre per evitare dermatiti e che ingrassino troppo.. ah, dimenticavo russano tantissimo
-
credo che l'utilizzo di questi metodi sia solo una scorciatoia per prorpeitario e addestratore che non volgiono affrontare percorsi più lunghi.. i soggetti di cui parli non mostrano questi seganli da un giorno all'altro e non passano subito al morso di conseguenza un buon addestratore dovrebbe rendersene conto e avvisare il propietario del tipo di cane che possiede. il problema nasce quando il padrone si rivolge ad un addestratore quando già è tardi e il cane fa quello che vuole; troppa gente prende cani di razze particolari senza sapere come devono essere educate. io, ad esempio, adoro i rottw ma non lo prenderei mai (soprattutto maschio) perchè non credo di essere in grado di impormi..questo perchè ho dovuto lavorare tanto con angel che era testardo e dominante e ho fatto fatica..
-
sei riuscito ad esprimere in modo chiaro un concetto che spesso crea confusoine tra i proprietari di cani molti cani addestrati con metodi eccessivamente duri e brutali secondo me eseguono i comandi ma solo per paura non perchè riconoscono nel loro proprietario/conduttore un leader; credo che queste situazioni siano molto tristi perchè si vde lontano un km quando un cane agisce perchè ha un feeeling assoluto con il padrone rispetto a quando agisce come un automa.. per il resto concordo, nella mia minima esperienza, sul fatto che un addestratore non può usare con il para-occhi lo stesso metodo su tutti i soggetti ma deve avere una certa flessibilità. purtroppo molti educatori cinofili ( o presunti tali) considerano come una sconfitta personale non riuscire ad applicare il proprio metodo su tutti i cani e così forzano la mano creando disagio sia nell'animale che nel proprietario. ogni cane deve essere addestrato in base alle sue doti caratteriali; l'unica cosa che non tollero perchè la considero una pratica barbara è usare la forza in modo eccessivo solo eprchè non si ha un po di pazienza..in pratica credo che colari elettrici, con le punte o percosse non servano a nulla. con questo non voglio dire che non ci voglia un po di polso e di forza ma sempre nei limiti; anche ai bambini ogni tanto qualche schiaffo si deve dare ma non oltre. purtroppo però molti proprietari pretendono dai loro cani tutto, subito e alla perfezione senza però seguire il cane costantemente "perdendoci tempo" ogni giorno per creare un feeling.