Vai al contenuto

k@mill@

Members
  • Numero contenuti

    42
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k@mill@

  1. k@mill@

    Calopsiti

    peccato che non sappia il francese -_- cmq vorrei sapere più che altro come si trasmettono le mutazioni... per esempio ho visto dei faccia bianca /lutino faccia bianca pezzati... come è possibiel? incrociando un faccia bianca con un lutino faccia bianca vengono fuori anche pezzati? io queste cose non le ho trovate scritte ;
  2. si, certo, anche perchè se mai venissero a leggere il forum mi diseredano XD parlo male di loro... sono contraria ai loro allevamenti... cmq l'ho letto il regolamento ^_*
  3. k@mill@

    Ancestrale

    gli ot sono il mio difetto me la cavo con una decina di frustate? XD
  4. k@mill@

    Calopsiti

    vorrei sapere qualcosa sulla genetica dei calopsiti... sai qualcosa? io sono affascinata dai lutino faccia bianca *_* e poi dai perlati *_* come è possibile che un maschio nasca perlato e poi diventi *normale* essendo sempre perlato? *__* ora confido in mendel e vedo che viene fuori dalle coppiette *__*
  5. k@mill@

    Ancestrale

    allora dovevi scrivere verde al posto che giallo, i cana selvatici sono verdi ^_* eheh so pignola... ma quando sento dire dalla gente che i miei cana inglesi [i miei preferiti *_* tranne quelli *snaturati* come i norwic (non ricordo come si scrive, lapus dovuto all'ora tarda ;)] sono strani perchè verdi io li impalo XD cosa c'è di più meraviglioso di un maschio fife fancy [sotto i 12 cm, adoro i piccolini *_* ] verde che ti guarda dalla sua superiorità, con quel portamento che sembra dire *chi sei tu? non vedi che sono il re dei canarini?* ... se devo fare preferenze voto per i fife ;) ma anche gli altri sono stupendi ^_*
  6. siiiiiiii!! salvane uno!! cmq x il maschio o femmina... i maschi con la sterilizzazione sono meno territoriali, le femmine anche con la sterilizzazione rimangono sempre un pochino territoriali... questa è l'unica differenza che so... perchè anche avendo avuto solo femmine non so fare il paragone x la razza... di sicuro è più importante l'amore che ti da, e sono sicura che uno salvato dia più soddisfazioni ^_*
  7. sto cercando disperatamente amanti dei ratti! XD possibile che [a parte due o tre amici] nessuno abbia questi stupendi animali? io ne ho 5 e sono tutti un amore... si chiamano athropos, clotos [due grey husky], sorcio, lachesis [due balck hooded,... anche se ogni tanto sembrano brown e ogni tanto black XD] e infine morgasia una white! *_* c'è qualche altro rattofilo? a me ormai mi definiscono malata per questi animali!
  8. k@mill@

    Calopsiti

    si, il panico in spighe lo do e lo divorano! sembra che non gli dia da mangiare quando metto il panico XD mangiano solo quello... è di certo il loro cibo preferito ^_* il pastoncino all'uovo lo dò, come ho scritto, marca ce** e pa***** le voliere sono in una stanza tutta loro, con una vetrata posizionata a oriente [c'è un alba favolosa *_* ], senza riscaldamento ma in cui la temperatura rimane sempre intorno ai 8-12 gradi anche d'inverno naturalmente non vado a fare i grandi traslochi mentre ci sono i piccoletti... ;; x il ps, lo so, infatti appena nasceranno cercherò in tutta italia una casa e una famiglia per i pargoletti di cana e di calo volevo solo dirlo anche nel forum, in modo che se qualcuno è interessato lo sappia se non è permesso modifico il messaggio ^_*
  9. se il maschio è novello è normale che non canti ^_* i miei di solito iniziano a canticchiare verso novembre [la muta nei novelli è prima che negli adulti] e cmq si riconoscono perfettamente dalla postura. se la femmina cantava prima di andare in montagna vuol dire che... E' MASCHIO!! ; e ora è sileziosa perchè ha la muta cmq controlla bene che siano maschio e femmina [provabilmente la femmina è maschio e il maschio femmina ;], c'è un topic in cui aury spiega perfettamente come distunguerli. cmq puoi fare benissimo comprire due femmine da un maschio. alcune volte i maschi danno solo fastidio alla femmina, distruggono le uova per coprirla ancora e le femmine possono benissimo accudire la prole da sole. poi naturalmente se hai la fortuna di vedere un papy affettuoso e premuroso verso i figlioletti non dividerli assolutamente e goditi lo spettacolo ^_*
  10. con la muta e con la vecchiaia può capitare che i canarini manifestino questi sintomi ^_* una mia cara canarina di quando ero piccola piccola [una stupenda fife cinnamon pezzata gialla... una meraviglia *_* ] chiamata appunto etciù! aveva questi problemi, ma si sono risolti con antibiotici e cure da parte di veterinari esperti ^_* se contatti il veterinario giusto ti saprà aiutare e [spero proprio] risolvere il problema. in bocca al furetto ^_* e facci sapere
  11. quoto esattamente cosa ha detto aury, aggiungendo che... ti consiglio di adottare un canarino ma visto che non se ne trovano in adozione... CMQ NON COMPRARLI ALLE FIERE!! li si che ti possono capitare animali malati e vecchi. invece rivolgiti ad un allevatore SERIO [se vuoi ti aiuto, ho un paio di conoscenze... purtroppo ho parenti allevatori in mezza italia... ] che ti saprà aiutare, forse te li regala anche se non sei fissato con la razza ^_* in bocca al furetto! Ricordo che è vietato inserire annunci all'interno del forum. Per gli annunci esiste una sezione apposita su questo sito: http://www.animalinelmondo.com/annunci/
  12. k@mill@

    Gabbia Adatta

    io ti consiglio una gabbia che si sviluppi sia in altezza che in larghezza, infatti sono uccelli terricoli, amano scorrazzare su una superfice orizzontale ^_*
  13. k@mill@

    Ancestrale

    scusami, ma devo proprio dirti una cosa... ; i canarini domestici non esistono in natura, sono frutto di un incrocio tra il canarino selvatico e la fauna locale dell'isola d'elba. infatti appena scoperti i canarini selvatici furono commerciati per il canto, ed una volta una nave carica di canarini naufragò liberandoli nell'isola d'elba. visto che, a quanto pare, i canarini selvatici erano proprio carini per le femmine locali ebbero più successo dei maschi locali e da quell'incrocio nacquero i canarini che noi conosciamo. non esiste una forma ancestrale del canarino, perchè per forma ancestrale non si definisce quella più comune [il classico *giallo* che in realtà è un sassone o canarino di colore] ma la forma in natura, che non esiste nel caso del canarino. in realtà il canarino *vero* è verde/ardesia/marroncino e non giallo ^_*
  14. k@mill@

    Calopsiti

    saluti pappagalleschi a tutti! io ho 5 stupende coppie di calopsiti, ovvero aiko, mordred, gily, calo, zubin faccia bianca, cassandra faccia bianca perlata, sirtaki lutino faccia bianca [ovvero albino], artemis, melbourne e perth lutini. ^_* vorrei dei consigli per farli figliare almeno una volta, li alimento principalmente con estrusi e ora sto inserendo pastoncino all'uovo. ogni tanto somministro semi, 2 kili per ondulati e 300g per pappagalli grossi. frutta e verdura tutti i giorni. cubetto dei sali a disposizione. ah dimenticavo, faccio germogliare il misto di semi che dò e lo dò con legumi cotti e riso in bianco. ora ho messo il nido apposito e divisi a coppie in voliere. devo solo aspettare o posso fare qualcosa? vitamine? cambio alimentazione? ; vorrei tanto vedere dei pappini nascere, poi naturalmente i piccoli li REGALO A CHIUNQUE SAPPIA TENERLI NEL MIGLIORE DEI MODI, se volete prenotare, io sono di torino ^_* grazie 1001 per i consigli e per una risposta. Camy
  15. congratulazioni! ^_____________* foto foto foto
  16. poi dirlo forte... tentazioni mamma mia ke bellini *_________*
  17. concordo... i topi e i ratti vanno d'accordo... io conosco solo una persona che non riesce a far convivere due femmine, ma è un caso unico... cmq... intorno alle 3 settimane si dovrebbe avere la certezza del sesso, quindi dividi maschi e femmine x evitare cucciolate... poi metti annunci in internet, ci sono molti amanti dei topi on line
  18. [scusate il doppio post, ma xkè non si vedono? lo stesso con la mia firma... ]
  19. io ho 4 ratti, ma anche loro escono facilmente dalle sbarre per conigli... e dire che sorcy [nell'avatar] è grande come un porcellino d'india cmq... la loro gabbia è così... una in plexiglass e l'altra in sbarre... poi ho messo giochini, tubi, stoffa, amache, naturlamente beverino e ciotolina... ecco alcune foto gabbia di sorcy questa era quella di qndo c'era anche sorcetta e questa è di tutti
  20. il furetto è un animale impegnativo, soffre in gabbia, ha bisogno di almeno 3 ore di libera uscita. ti consiglio di fare un giro su "quel sito" che ti hanno già consigliato gli altri!
×
×
  • Crea Nuovo...