Vai al contenuto

prudhonsky

Members
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

prudhonsky's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. un tic nervoso?? può darsi, ma come capire che sia proprio qsto?? un altra cosa... secondo me ha dei problemi legati al metabolismo... mangia e beve uno sproposito... è possibile che possa dare prurito?? prudy è criptorchide ed è stato sterilizzato ad ottobre. a proprosito della sterilizzazione... proprio xchè è criptorchide il vet gli aveva rasato la pancia anche se alla fine non l'hanno dovuto "aprire" come una scatoletta. insieme a lui è stata sterilizzata lady clodovea cepu una mia micia a pelo lungo. a lei in poche settimane è ricresciuto il pelo lungo circa 10cm, ma prudy ha tuttora la pancia spelata (anche nei punti in cui non si morde...) !! può essere un indizio??
  2. ora prudi di gratta il 30% in meno... l'unico cambiamento è stata la somministrazione di antiiotici. secondo la vet un altro motivo per cui si grattava erano i numerosi batteri che aveva sulle ferite. ora sta un po' meglio, ma non credo che possa vivere sempre ad antibiotici... un'altra cosa... ma perchè ha iniziato a grattarsi a 10 settimane?? e poi... perchè da qndo ce lo abbiamo noi si gratta sempre di meno??
  3. io se fossi in te darei da mangiare ai gatti randagi... poi con l'aiuto di qlche associazione li farei sterilizzare... (e l'ho già fatto:)) ma se vuoi un cane aspetta e lascia perdere il gatto....
  4. l'ipotesi di fabi può essere vera,... infatti qndo prudi è arrivato dal gattile aveva le pulci ma appena arrivato a casa è stato tempestivamente spulciato!! ma poi come si fa a capire se è proprio qsta la causa di tutti i suoi mali?? che tipo di esame bisogna fare?? e poi prudi si gratta "a periodi", 2 due settimane si strappa il pelo e per altrettante migliora... è lunatico!! x il collare elisabettiano... appena ho visto il micio l'ho subito proposto alla 1 vet, ma ha detto che l'avrebe fatto impazzire di rabbia di +. come faccio a distinguere se ha la patologia di cusching o allergie o tutt'altro?? che esami dev fare?? ci sono particolari che posso notare quotidianamente?? ma tutte queste ipotesi non mi spiegano la fame e la sete che ha. x qsto io ho pensato al diabete. ma i vet mi hanno detto concordi (miracolo!!) che un diabete incotrollato a qsta età avrebe portato prudi alla cecità... e poi xchè si gratta in alcuni periodi ed in altri no?? sono qsti i particolari che finora non hanno trovato spiegazione logica. inoltre nei periodi in cui si gratta non ci sono cambiamenti nella vita del micio. per me non restano che le fasi lunari (scherzo ma non troppo, da adesso ci segnamo qndo si gratta e lo confrontiamo con la luna...) ho il primo gatto licantropo o transgenico o che altro?? (magari è un ufo...) grazie ancora
  5. prudhonsky

    Cos'è?

    o otiti o acari. se sn qsti ultimi le orecchie saranno piene di cerume nerastro che si riforma in 4-5 ora dopo che l'hai tolto. portala subito dal vet...
  6. sorry, non riesco a vederla... ritenta, sarai + fortunata
  7. anche il mio cane d'inverno ha una leggera congiuntivite, i gatti mai. io uso camomilla tiepida sugli occhi. funzeka con il cane e con noi umani, vale la pena di provare con il gatto...
  8. le cause possono essere il cambio di dieta oppure una dose eccessiva di verdura. ti consiglio di dargli mezza fialetta di qei famosi fermenti lattici per 4 gg. se nn si normalizza,... portalo dal vet che ti prescriverà un antibiotico....
  9. ho fatto delle riceche su internet ma non ho trovato niente sulle alpecie... ho solo trovato un articolo su una rivista in cui dicevano che alcuni siamesi (soprattutto in quelli moderni che hanno subito una selezione + fozata) qsi sempre maschi sono instabili psicologicamente e affetti da alopecia. c'era scritto solo qsto e chiedo ai vet se è vero e cosa vuol dire...
  10. infatti una mia gatta di 11 anni ne dimostra di + xchè non è stata alimentata bene da piccola...l'abbiamo trovata randagia...
  11. io utilizzo dei trasportini in plastica. sono funzionali, resistenti e non espongono il gatto al freddo e a stress
  12. tutti i miei mici hanno la lettiera sul balcone a cui accedono grazie ad una gattaiola. anche d'inverno non hanno problemi, però c'è la veranda... p.s. x prudhonsky la lettiera l'abbiamo messa dentro, fatica ad uscire per la ciccia...
  13. grazie di tutto... non ho capito bene la mionevrite. potete spiegarelo in parole povere. ora stiamo somministrando 2 volte al gg antibiotici e sembra stare meglio... ora vogliamo seguire questa veterinaria, ne poi vediamo che non funzeka proviamo all'università. p.s. per reazione cutanea intendi infezione o cosa?? scusa so di non sapere...
  14. le principali regole te le hanno già dette.
  15. mi dispiace... qst'estate mi è successa una cosa simile... alle suderie dove vado a cavallo ho trovato un micetto... aveva la meningite. l'ho portato a casa e curato, inoltre abbiamo scopertto che era leucemico. dopo una settima il vet l'ha dovuto sopprimere, aveva una malformazione al fegato che gli impediva di assimilare cibo.
×
×
  • Crea Nuovo...