
Muzungu
Members-
Numero contenuti
153 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Muzungu
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7
-
mi cito da solo !!!
-
ma che casino !! il ph è troppo alto per i guppy e solo il kh non basta , dovresti dirci anche il gh ! riguardo ai prodotti , mi sa che ti hanno fatto unbel pacco !!! il nitrivec è un'attivatore batterico , si usa per attivare i filtri o dopo i cambi per sostituire i batteri persi !!! il sera Aqutan è un biocondizionatore e serve per eliminare il cloro è i metalli pesanti dall'acqua di rubinetto ! in pratica si usa per "preparare" l'acqua del cambio e non pulisce l'acqua dell'acquario , visto che le sostanze dannose che si formano in acqua nn sono metali o cloro ma nitrati e fosfati !! il Flourish Iron della Seachem contiene SOLO Ferro ! le piante hanno bisogno di altre microelementi e macroelementi per crescere , il solo ferro nn basta . se nn hai un'impianto co2 nn ti serve , anzi rischi di far aumentare le alghe. l'acquaclean nn l'ho trovato e nn lo conosco , puoi darmi qualche info in piu' ? secondo me il negoziante ti ha fregato , volevi un prodotto per "Pulire l'acqua e lui ti ha venduto mezzo negozio ,ma a dirla tutta hai sbagliato anche tu , dovresti sapere che per "pulire" l'acqua nn esistono prodotti ! se tieni alla vita dei tuoi pesci evita di spendere i soldi in cose inutili e preoccupati di fare ogni settimana un cambio del 10 %.
-
nn ti fa piacere ? non è colpa tua se nn hai spazio ? ma allora perche' l'hai comprato ? anche se l'acquario ti arrivera' giovedi', dovrai aspettare un mese prima di mettere il pesce in acqua ! la cosa migliore che puoi fare in questo momento è riportarlo al negozio ! ciao
-
ok , scusami se sono cosi' rompi ..... , ma è un'argomento che mi sta a cuore !!! tenere un pesce nella boccia o in un litraggio non idoneo è grave tanto quanto colorarlo artificialmente !!
-
lo so ,sono un grandissimo rompi ........ , se per basso litraggio intendi 2 Litri devo dirti che sbagli !!! nessun pesce puo' vivere in 2 litri !!! non portatemi l'esempio dei Betta, vederli in negozio nei bicchieri d'acqua NON significa che che quel pesce puo' vivere in quel modo !!
-
certo che sta male , e la situazione nn migliorerà con la boccia !!!!!
-
scusami turtelkids, ma nn si capisce! hai messo un pesce in una bottiglia (2 Litri)? che pesce è ?
-
le piante puoi metterle anche dal primo momento visto che si cibano di NO3 . i pesci solo quando l'acqua è perfetta (NO2, No3 e ammoniaca pari a 0) , per essere certi della corretta maturazione del filtro si mette un po' di mangime nell'acquario , se i valori restano a 0 si possono inserire i primi pesci (1 , 2 alla volta). Ciao Pasquale
-
francesca puoi descrivermi anche tu tutti i passaggi per una maturazione cosi' veloce ???? grazie Pasquale
-
nn puoi darmi i valori dell'acqua ? quali sono gli altri pesci ?
-
cosa intendi per fare le cose per bene ? riguardo all'allevamento, mi piacerebbe visitarne uno, il tuo dove si trova precisamente ?? che pesci allevi ??? Ciao Pasquale
-
il pipino nn credo ricresca!!! cmq per capire cos'e' successo devi darci qualche info in piu' !
-
tutti i pesci sono esigenti e delicati, ma basta informarsi e ricreare le condizioni adatte per farli vivere in modo più che dignitoso in un ambiente chiuso come l'acquario !!! infatti, l'acquario, non è un solo un arredo nel nostro salotto ma va considerato come un vero e proprio pezzo di natura, con l'unica differenza che in natura i fiumi e i laghi sono "sistemi aperti", mentre i nostri acquari devono essere considerati "sistemi chiusi" e quindi necessitano di maggiori attenzioni !! di fondamentale importanza è l'avvio del filtro che come sappiamo costituisce la principale via di deterioramento delle sostanze di scarto dei nostri inquilini (urea e feci). Le sostanze di rifiuto in pratica vengono smaltite da gruppi di batteri in varie fasi . In pratica l’ammoniaca viene prima trasformata in nitriti (no2) e poi in nitrati (no3) che verranno utilizzati dalle piante per crescere. I batteri, però, hanno bisogno di tempo per colonizzare la vasca ed è per questo che prima di inserire qualunque pesce la vasca dovrebbe girare per circa un mese . In questo mese i batteri si depositeranno su sabbia, rocce e ovviamente sui cannolicchi del filtro e cominceranno a riprodursi . Nel periodo di attivazione, la vasca, dovrà essere già piantumata (possibilmente con molte piante) così che i nitrati possano essere assorbiti dalle foglie e quindi eliminati , chiudendo il ciclo dell’azoto. Dopo il mese di attesa bisognerà controllare con i test i valori di ammoniaca, nitriti e nitrati in vasca e se questi saranno pari a 0 potremo inserire i primi pesci . Prima di scegliere i pesci, però, bisogna informarsi sulle loro caratteristiche !!! I pesci possono vivere in acque dure o tenere, acide o basiche ed è per questo che è di fondamentale importanza informarsi di quali valori necessitano per vivere. I pesci ,inoltre, hanno una loro indole ed è per questo che dovremmo decidere con cautela quali pesci scegliere ( i guppy, per esempio, non possono vivere con i betta perché verrebbero sicuramente predati) . Prima di comprare un pesce ricordatevi , quindi , di controllare il gh , kh e il ph dell’acqua della nostra vasca e se necessario regolari (es. con acqua osmosi e sali) in base all'esigenza dei futuri inquilini. Inoltre ,sono fondamentali i cambi parziali settimanali (10%) utilizzando l’acqua di rubinetto , l’acqua osmosi o una miscela rubinetto-osmosi. Prima di utilizzare l’acqua di rubinetto dobbiamo però controllare che sia adatta la nostro acquario (controllare quindi gh kh ph no2 e no3) ed usare prodotti specifici per eliminare cloro e metalli pesanti . Se invece l’acqua di rubinetto dovesse essere troppo dura potremmo “tagliarla” con acqua RO, mentre se volessimo usare solo acqua osmosi (RO) dobbiamo usare i Sali per regolare la durezza (l’acqua osmosi ha infatti gh e kh pari a 0 ) . Un'ultimo consiglio : Cercate di non affollare le vasche . Pianificate lo spazio ricordandovi che ogni pesce ha le sue necessita' . Attenzione ai pesci colorati artificialmente Ciao Pasquale
-
non stavamo litigando non preoccuparti !! no dragon , sfortunatamente , chi è alle prima armi , non fa nessun tipo di test (se si è fortunati solo gh e ph) e di solito ha in vasca troppi pesci e poche piante (avvolte finte) un po' perche' continua ad essere viva la mentalità della boccia dei pesci rossi , ma anche perche' il piu' delle volte i negozianti ti fanno sembrare l'acquariofilia piu' facile di quella che è. è capitato anche a me all'inizio, poi ho cominciato ad informarmi e ho capito dove ho sbagliato !!! ciao Pasquale
-
Giuswa76 sei allevatore ? di cosa ? dove ?
-
quanto meno ?? i filtri nn sono tutti uguali e ognuno a il suo tempo d'attivazione , questo è ovvio , 1 mese è il tempo medio per l'attivazione . pensa che per il filtro che uso nel 30 L ho dovuto aspettare 5 settimane!!! cmq si puo' essere certi solo quando no2, no3, e ammoniaca sono a 0 !!! ciao Pasquale
-
ok ho capito !!! a questo punto nn mi resta che scegliere con calma cosa prendere !!! grazie per l'aiuto ! ps se avete altri link ........ ciao Pasquale
-
non ti preoccupare mangiano solo il cibo superfluo, agli escrementi ci pensano i batteri !!!!
-
i pecilidi qualche volta lo fanno ma è giusto un'assaggio, per le alghe sono ottimi gli Otoe le Caridinie ! si i pulitori da fondo si cibano prevalentemente del cibo superfluo sul ghiaino !!
-
a niente !! semplicemente al fatto che si puo' far soffrire un'animale anche tenedolo in un'ambiente sbagliato !! francesca devi scusarmi se ho reagito cosi', ma sto dando un'occhiata in giro e trovo post agghiaccianti ,si parla di no3, no2 e cambi pochissime volte e si cerca una cura senza chiedere i test , ma aumentando la temperatura ! forse per me l'acquariologia è diventata qualcosa in piu' di un hobby e per questo che reagisco cosi' !!!
-
se hai sono troppo grosse per piantare ? hai 0,50 W per litro , guarda questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm , puoi trovare tutte le piante adatte al tipo di illuminazione che hai ?? risci a dirmi anche quali lampade monti ??? i test ??
-
30 e 150 L !!!
-
ok avra' capito male lei , ma resta il fatto che in questo forum ho letto pochissime persone chiedere I valori dell'acqua prima di dare qualunque info o consiglio !!! guardate che ogni pesce ha le sue esigenze e dovreste rispettarle (voi piu' degli altri visto che avete una sezione "vivisezione" in questo forum) !!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7