Buongiorno a tutti.
Son nuovo del forum ma ho avuto modo di leggere un po' di discussioni prima di entrare attivamente.
Ho preso un acquario da 30L da qualche giorno e, oltre a qualche consiglio generale di cura e manutenzione, volevo chiedere aiuto per il problema in oggetto.
Uno dei 5 piccoli pesci rossi che abbiamo preso è quasi sempre sul fondo della vasca, nascosto dietro delle piantine, che sembra dormire. Si "sveglia" se lo fisso da vicino e ricomincia a nuotare, ma dopo pochi minuti torna nella stessa posizione. Quando do da mangiare mangia regolarmente, ma poi torna li. Ho letto che potrebbe essere un infiammazione della vescica natatoria. Ho letto rimedi a base di piselli sbollentati e sbucciati. Volevo avere un po' più di chiarezza in merito.
Di seguito un po' di info sull'acquario e qualche foto:
- Acquario 30L
- Luce striscia led non temporizzata
- Pompa con filtro a 3 strati
- Nessun aereatore
- Fondo di ghiaia bianca
- una pianta di plastica, una stella marina di plastica, un'anemone di plastica e un'anfora di terracotta, tutto accuratamente lavato prima di essere inserito in vasca (ghiaia compresa)
- Mangime utilizzato: Tetra Goldfish Quantità: una presina (tipo sale) 2 volte al giorno
Di seguito le domande:
Info per Pesce "dormiente":
- guardandolo meglio ho notato che è coperto di puntini bianchi che prima non avevo notato e che compaiono molto meno ma anche sugli altri pesci (vedi foto)
- è meglio isolarlo in una vasca a parte? va bene anche una boccia tonda essendo di passaggio? altrimenti ho un secchio ma non è trasparente.
- La cura a ase di piselli sgusciati e sbollentati è consigliabile in questo caso? Con che frequenza e per quanto tempo?
- Attendo qualsiasi altro suggerimento crediate sia utile. Grazie.
Info per Acquario in generale:
- Il filtro presente è sufficiente? Finora l'ho tenuto sempre acceso. E' meglio spegnerlo ogni tanto?
- La luce la accendo la mattina e la spengo la sera, in questi giorni di festa. Quando riprenderemo il lavoro resterà spenta tutto il giorno e verrà accesa solo dalle 18:30 alle 23, 24. C'è un criterio da seguire per l'illuminazione o non è rilevante?
- L'acquario è posizionato in un punto in cui molto raramente, quasi mai, è toccato dalla luce diretta del sole, ma di notte l'ambiente è sempre illuminato dai lampioni esterni la cui luce filtra sempre dalle finestre. Accortezze anche in merito a questo?
- Non è presente nessun aeratore. Mi piacerebbe introdurre un elemento che emetta bolle in un punto dell'acquario. E' utile l'aeratore per questo tipo di acquario/pesci? Nel caso in cui lo mettessi, ci sarebbero accortezze da seguire in merito al numero di ore che deve restare acceso/spento?
- Piante: in negozio mi han detto che questi pesci mangiano tutto e che non è possibile inserire nulla di vivo oltre a loro nell'acquario. Ma il tizio del negozio non mi sembrava ferratissimo, ne particolarmente interessato a vendermi nulla. Vi risulta sia così? Ci sono piante vere che posso introdurre al posto di quella finta? L'introduzione di piante comporta una maggior cura? Penalizza o favorisce la vita dei pesci?
Credo di aver chiesto tutto. Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia e pazienza di rispondere.
Ecco il link di alcune foto:
https://www.dropbox.com/sh/tlvg11lk88ca44o/AAAeDQfy5e-LmPo3fjFNU11Xa?dl=0
Buona serata e buone feste.
Luca.