Vai al contenuto

Flores68

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Flores68's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ciao a tutti, grazie per gli auguri, purtroppo per le foto non so come fare a mandarle, se mi insegnate voi, magari, comunque la piccola cresce e ha già imparato a salire e scendere le scale di casa, adora i croccantini della I...s che le ho comprato ed è una gran giocherellona al punto che ha già rotto un vaso di fiori. speriamo non faccia altri danni. vorrei chiedervi di darmi un consiglio sul trasportino da prendere per portarla dal vet perchè ne ho visti alcuni molto diversi tra loro ma vorrei comprarne uno che sia resistente ma non troppo costoso. grazie in anticipo e a presto.
  2. Flores68

    è Finalmente A Casa

    ciao a tutti vorrei rendervi partecipi della mia gioia perchè da due settimane mi hanno dato la gattina di cui vi avevo parlato. inutile dire quanto sono felice, ha le zampine e il ventre bianchi e il resto tigrato, l'ho chiamata lara. adesso ha 6 settimane e ho cominciato a svezzarla e per adesso sembra andare tutto bene. presto la porterò dal vet per i primi controlli. le voglio già bene. un abbraccio a tutti
  3. ciao a tutti, quindi a quanto mi dite va bene anche la vaschetta per quel che riguarda gli odori ma forse per evitare che buttino fuori la sabbietta è meglio quella chiusa ma , secondo voi, in quella chiusa i gatti entrano lo stesso? oppure possono snobbarla propio perchè è un ambiente chiuso? voglio dire: entrano con la stessa facilità di quella aperta?
  4. Flores68

    Che Tipo Di Lettiera?

    ciao a tutti, tra due mesi mi regaleranno un cucciolo di gatto razza europeo, vorrei chiedere a voi consigli circa la lettiera. qual'e' meglio: la semplice vaschetta oppure quella chiusa? considerate che io dovrò tenerla in casa e sono davvero indecisa su quale prendere, per favore fatemi sapere a presto, ciao
  5. ciao, oggi stanno meglio e non hanno le penne arruffate, sono vivaci ma ancora credo non siano del tutto guariti.
  6. ma certo, me lo ha suggerito un amico che alleva canarini, e mi ha detto che con i canarini questo sistema funziona
  7. salve a tutti, un grazie in particolare ad aury da parte della mia amica che ha messo l'olio di oliva sul becco del suo diamantino e la crosticina che aveva è sparita, adesso sta continuando a passarlo sperando che sia guarito.per quanto riguarda i miei posso dirti che ho pensato di dargli l'acqua del riso per una settimana,sperando che sia sufficiente. ancora non ho visto importanti miglioramenti, però sono più vivaci, cantano, e mangiano un pochino di più; riguardo al veterinario non ho la possibilità di spostarmiper lunghi tragitti a causa di impegni fastidiosi ma a i quali non posso sottrarmi. ciao
  8. grazie, glielo dirò subito. vivo in provincia di reggio calabria e da queste parti non ci sono veterinari esperti in volatili. per quanto riguarda i miei piccolini e il loro problema, avendo saputo dal farmacista dal quale sono andata che il tonico che poteva darmi era utile per la cova ma non sapeva se sarebbe servito in caso di malattia, ho deciso di non darglielo. qualcuno mi ha consigliato di mettere nell'acqua due gocce di limone oppure l'acqua bollita del riso cotto e non salato; voi cosa ne pensate?
  9. ciao, grazie mille per i consigli, purtroppo nella mia zona non ci sono vet aviari , sono esperti solo in cani e gatti. io nel frattempo ho trovato in farmacia un prodotto che forse potrebbe aiutarli, almeno lo spero, la mia amica sta provando a trattare il becco con l'acqua ossigenata perchè l'ha usata tempo fa per le zampe di un canarino ed ha funzionato; per quanto riguarda l'igiene non ci sono problemi sia per me che per questa amica in quanto ogni due giorni facciamo una pulizia completa. il prodotto di cui ti dicevo è un tonico generale e si da con l'acqua, spero che vada bene. ciao aury, sei gentile.
  10. Flores68

    Diamantini Malati

    :( ciao, ho due diamanti mandarino e ultimamente ho notato che hanno le penne arruffate e la cloaca sempre sporca e si sente cattivo odore. siccome prima stavano molto meglio e io non li ho mai spostati, sono in camera tenuti al caldo,gli do da mangiare anche l'osso di seppia e il grit, per una settimana gli ho dato anche delle vitamine(ho smesso giovedi scorso) ma non ho visto alcun miglioramento. sono perciò preoccupata e non so cs'altro fare per loro; per favore datemi qualche consiglio. vorrei anche esporre il problema di un'amica che ha un diamantino con delle croste sul becco e vorrebbe dei consigli perchè non sa che fare. grazie mille in anticipo.
  11. Flores68

    Becco Di Corallo

    salve a tutti, una amica ha comprato una coppia di uccellini che a detta del venditore, sono becco di corallo. la femmina è lunga circa 10 cm e ha il becco scuro e le penne grigie; il maschio è più piccolo(non mi riferisco all'età) è grigio ed ha il becco rosso. vorrei avere informazioni su questi uccellini,per cortesia, ringrazio in anticipo chi mi potrà rispondere. ciao
  12. grazie mille proverò. ciao
  13. scusate, ditemi per favore se si può dare anche ai diamantini e se si, intero o come grazie
  14. Flores68

    Cos'era?

    ciao, conosco questa razza, è la vedova paradisea. un amico ne possiede una coppia, il maschio emette un suono simile a un lungo fischio purtroppo però è molto improbabile riuscire a riprodurli. credo che quelle che ha lui siano nate in cattività le uova essendo state covate da una coppia di passeri del giappone.ciao
×
×
  • Crea Nuovo...