Vai al contenuto

Veronica89

Members
  • Numero contenuti

    63
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Veronica89

  1. In realtà non avendole mai lasciate libere insieme non so se si mordano o cosa.. non mi pare comunque di aver osservato nessuno dei comportamenti da te elencati da quando le ho posizionate vicine... si annusano ogni tanto, ma niente pipì, e niente tremolii o sbattimento di denti.. ovviamente però non sto con loro 24 ore su 24 quindi sì, valuterò! Ma posso farle incontrare in un ambiente neutro già stasera per esempio o è meglio aspettare?!
  2. Ok grazie... ma ho una sola paura, ho letto che è normale che si annusino che si girino intorno e anche se si diano qualche morsetto, cioè, magari stanno giocando. Ma come si riconosce un morso serio?! Cioè, si riconosce facilmente o può darsi che si smordicchiano così, solo per giocare?
  3. Grazie! In realtà la Zulu l'ho presa da una ragazza che conosco ed era l'unica femmina tra i cuccioli, quindi non ho avuto molta scelta, :-p Però mi è andata bene dai... :-) Lei comunque le ha già fatto fare un controllo quindi per malattie e robe varie sono tranquilla! Adesso ho messo una rete divisoria in mezzo al recinto, come si vede nella foto, perché avevo capito fosse meglio non metterle insieme subito... Non le ho ancora fatte incontrare "senza protezioni".. pensavo di aspettare questo week end... Ho pensato a questa sistemazione perché la Pippi prima stava nella gabbietta, poi, dato che è già cresciuta, poco fa le avevo già fatto il recinto solo per lei.. una seconda gabbia per la Zulu detta sinceramente non ce l'ho, quindi ho pensato non fosse giusto togliere la gabbia alla Pippi per darla a lei, anche se la Pippi ormai è ben ambientata nel recinto, ma la sua gabbietta è comunque lì dentro, sempre aperta così ci entra ed esce quando vuole.. Ho pensato che così ognuna aveva il proprio spazio e che potevano abituarsi alla presenza dell'altra con l'odore e il puipui.. e poi sì, la rete non è fittissima, cioè, riescono a vedersi--- infatti non si considerano molto, ma ogni tanto si avvicinano entrambe alla rete e si annusano!! :-) Insomma, spero di aver fatto bene, però ho i soliti dubbi da principiante...
  4. Veronica89

    Pippi & Zulu :)

    Ciao a tutti! Ieri finalmente ho portato a casa Zulu, la nuova sorellina di Pippi. <3 Appena arrivata la Zulu ha iniziato a fare il solito puipui e ha cominciato a scrutare un po' in giro.. la Pippi in tutto questo era nel suo recinto, però ha cominciato anche lei a fare un puipui continuato.. chissà cosa si saranno dette! Per tutto il giorno le ho tenute nella stessa stanza, ma "lontane".. cioè la Zulu in un trasportino e la Pippi nel suo recinto... alla fine dopo un super lavoro di "restauro" le ho posizionate nel recinto, sterilizzato! Che ne pensate? Consigli? buona giornata a tutti! http://funkyimg.com/i/J8LG.jpg http://funkyimg.com/i/J8LB.jpg
  5. Sì si grazie!! Già dopo la foto le ho messo qualche casetta dove nascondersi! Per quanto riguarda l'incontro.....dovrò studiarlo bene, però sì, terrò conto di tutte le dovute accortezze!! Poi ovviamente vi farà sapere..
  6. Ah, le ho fatto anche un nuovo recinto... guardate un po': http://funkyimg.com/i/J6Zv.jpg
  7. Grazie a tutti per le risposte... allora in questi giorni sono stata a casa e ho potuto passare molto tempo con lei... le zampine non le ha fredde come credevo... forse era solo un momento... comunque sì, ogni giorno le do le gocce di ce**on quindi la vitamina la riceve--- e tento di variare la dieta il più possibile!! Altra news: finalmente le ho trovato LA sorellina! In settimana vado a prenderla
  8. sì, per le unghiette non mi preoccupo... a vederla così è presto ancora! Le zampe le ha fredde non so davvero perché.. cammina nel pavimento, ma molto poco! solitamente sta nella gabbia e ha come fondo il tutolo di mais...se no in braccio a noi, sul letto o sul divano... Altra domanda: proprio ieri ho notato che ha i due denti sotto bianchissimi, e quelli sopra invece grigi/grigi scuri.... sembrano quasi incrostati.... mangiare mangia quasi esclusivamente verdure fresche e fieno!! E' normale? Grazie
  9. Ciao a tutti, ho due domande per voi... 1) è normale che la mia cavietta abbia le zampine fredde? non riesco a capire se le ha sempre avute e non me ne sono mai accorta, oppure se può avere una qualche influenza..... 2) ogni quanto tempo bisogna tagliarle le unghie? La mia Pippi ha circa un mese e mezzo... è presto ancora vero? Grazie, buona giornata a tutti!!
  10. qualche settimana?! oddio *_* non vedo l'ora di vederla cresciuta, ma me la voglio godere adesso che è minuscola..
  11. ok, certo! vi terrò informate! Intanto vi mando questa foto... Pippi vi saluta! http://funkyimg.com/i/HHZR.jpg
  12. sì sì quello sicuro, prima o poi gliela prendo una compagna di vita.. mi sono informata in giro, anche su AAE... solo che proprio il giorno dopo ho scoperto che un signore che conosce mio padre ha dei caviotti appena nati... quindi credo di prenderla da lui la seconda... tra poco oltretutto Ho anche in progetto un ampliamento della gabbia... :-D
  13. Ciao a tutti! Vorrei aggiornarvi un po'.. Sabato ho portato Pippi dal veterinario.. non le ha fatto niente di ché, d'altronde era una visita di controllo.. le ha controllato in bocca, le ha sentito il cuoricino, le ha guardato le zampe e anche il sesso. Mi ha detto che anche per lui è femmina, quindi direi che è appurato! Lei è stata molto buona, solo un po' spaventata.. Il vet mi ha detto di fare una visita ogni 6 mesi, salvo urgenze ovviamente! Voi ogni quanto le fate? In più mi ha detto che il truciolato va bene, e che la cosa migliore a suo avviso è la carta del giornale.....a detta sua minima spesa massima resa! Ha anche detto che entro poco la vedrò crescere a vista d'occhio! Per ora è 200 grammi ed ha un mese giusto giusto in questi giorni.. Un saluto a tutti voi e anche a tutti gli amici caviotti di Pippi!
  14. Sarei interessata all''adozione, certo!! Ho già guardato AAE ma non mi sono soffermata sulla zona.. magari ci guarderò meglio!! Oppure ho pensato di prendere una femminuccia (se ci sarà..) dalla cucciolata della cavia più grandina che è già incinta lì in negozio.. insomma in ogni caso avrò tempo per decidere.. prendere il maschio l'ho già escluso anche io... più che altro perché come hai detto tu finché non lo sterilizzo non posso comunque tenerli insieme..quindi tanto vale!! Le cavie femmine DEVONO per forza avere almeno una cucciolata? Cioè, se non ce ne hanno nemmeno una nel corso della vita potrebbero avere problemi? Grazie mille, non sapete quanto siete d'aiuto per me!!
  15. Ecco, come non detto ragazze... l'unico caviotto rimasto sembra sia maschio! E l'unica femmina più grandina che ha disponibile in negozio è incinta... lei mi ha detto che se prendessi il maschietto, dato che prima o poi faranno i cuccioli, se non vogliamo tenerli posso riportarli a lei che li consegna all'allevamento da cui si rifornisce... e ovviamente dovrei fare una successiva sterilizzazione del maschio! Che dite voi? A me sembra crudele a pensarci...ma tanto non potrei tenerli comunque i cuccioli... In più, quando possono partorire la prima volta, senza correre alcun rischio?? (non so, magari fino a 2 mesi son troppo piccole?! boooh!)
  16. Quindi scusa Simmy, non ho ben capito... tu mi consiglieresti di prenderne una già più grande di modo che Pippi la riconosca (dopo l'iter ovvio) come "capogruppo" e la segua e la copi in qualsiasi cosa? Cioè quella più grandina potrebbe aiutare Pippi nell'imparare come fare certe cose? Da quel che ho capito le cavie piccoline apprendono molto copiando quello che fanno le più grandi...
  17. (non cambia niente intendo riguardo all''iter da svolgere.. o sarebbe ancora più difficile? )
  18. Sì sì ho capito!! quando ho detto che ""sono già state in contatto"" l ho detto pensando a quanto riguarda la loro salute.. ma magari mi sbaglio anche lì.. Se prendessi quella cavietta a cui penso, sì, sono sicura sia la stessa che era con lei... ne aveva solo 3 piccoline.. e 3 "grandi", di 5 mesi! Ma ormai vi chiedo, in caso decidessi di prenderne un'altra, sarebbe un problema ancora "più grosso" se ne prendessi una più grande? Cioè, Pippi ha poco meno di un mesetto.. se prendessi un'altra cavia, meglio prenderla della stessa età(o più piccola) oppure se ne prendo una che ha già 5 mesi non cambia niente? Grazie..
  19. Grazie mille!! Comunque in caso ne prendessi un'altra sarebbe una di quelle due con cui è stata sempre insieme in negozio (circa due settimane perchè in teoria quando l'ho presa aveva 2 sett..) quindi sono già state in contatto... tutto sta nel capire se lei, dopo solo una settimana che è a casa, sente già suo (e basta!!) tutto quello che ha... adesso deciderò che fare e vi farò sapere ;) siete sempre gentilissime! davvero!
  20. ok, grazie ad entrambi! Proverò a seguire i consigli.. Vorrei anche chiedervi: avete mai usato quei cubetti che servono per """limare i denti""" ? Li ho visti su di un sito apposito per cavie e piccoli roditori e vorrei comprarglieli, ma non so se farebbero bene o meno... Oltretutto seriamente, è meglio prenderle una compagna? Perché leggo dappertutto che è molto meglio che cresca con qualcuno della sua specie affianco; non vorrei farla soffrire! In più sabato Pippi ha la sua prima visita di controllo dal veterinario... e io devo fare 60 km per arrivare alla clinica.. tutto ciò per dire che se veramente è meglio per lei aver compagnia vedo di prenderne un'altra entro sabato e in caso ce le porto entrambe...
  21. Grazie!! Io con questo truciolato non sto trovando problemi... se non che ne ha sempre la ciotola del mangime piena! Ho appena studiato come fare la lettiera in Pile e credo proprio che la proverò!
  22. sarebbe anche chiaro, ma non me lo fa incollare... :( magari provo quando sono a casa con più calma... grazie!!
×
×
  • Crea Nuovo...