Vai al contenuto

norvegus

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di norvegus

  1. le cose prima si fanno e poi si dicono

  2. ciao erika!, per prima cosa buona pasqua, scusami del ritardo della risp., stò solo ora iniziando a scoprire tanti bei posti in rete, specifici, come appunto a.n.m., cioè non generici tipo i social (non son certo dell'esattezza di questo che dico, non è molto che "klicco"); ho visto il tuo (o i tuoi?) coniglietti! mammamia che stupendi "peluches"!! immagino che ti faranno compagnia anche sotto le coperte! haha!!.. sai, ebbi un coniglietto nano, tutto bianco, era l'essere + morbidoso e coccolone che abbia mai visto! ma che differenza hanno, oltre la taglia, dagli "standard"? comunque per me i roditori in genere sono l'unica categoria d'animali che giustificano una possibile totale dedizione (tempo, studio, impegnio nella creazione dell'eventuale "interfaccia", ecc.); tu ci riesci con i tuoi conigli? ho l'account anche su un sito dedicato esclusiv. ai ratti, ma essendo in inglese, lingua che non mastico granchè, succede che , una volta tradotta la pagina, ovunque tu posizioni il cursore t'appare il rettangolo con "scegli traduz. alternativa", cosa piuttosto noiosa, perchè devi essere velocissima a kliccare dove serve, hai credo 3 o 4 decimi di secondo, poi il suddetto campetto spesso ti copre la possibilità di far ciò che devi.. sai se esiste un modo per disattivare questa fastidiosa cosa? sono un pò fuori tema, lo so! tu hai ratti? o li hai mai avuti? considera (e ciò potresti anche dirlo alle persone che sicuramente conosci meglio di me), che posso averli di ogni tipo ed età in soli 2 o 3 gg, sarebbe 1 solo, ma dalle campagnie presso Bellegra, dove abito dal 2006, devo andare a Roma da un amico che me ne dà quanti ne voglio, li scelgo pure, volendo..; posso procurare libri e riviste (in inglese) su di loro; ok erika, sei il primo contatto che ho avuto su a.n.m. e m'ha fatto molto piacere, magari fatti sentire se ti và, intanto provo, nel mio piccolo, a dire qualcosa a chi leggo manifestare interrogativi sui ratti.. (come mai l'esperta è sparita?) ciao cara, a presto!! pl
  3. ciao mayam, sono iscritto da ieri (norvegus), ancora non conosco nulla dei sistemi del sito, comunque amo i ratti, ne ho avuti a centinaia (centinaia anche di eventi stupefacenti, almeno per me!). Che bello il rattino sulla spalla!! purtroppo sai quale è il lato negativo per me? che se vai in giro la gente scappa!! (io me ne frego!) ps.: devi avere una personalità più unica che rara: riesci ad amare tante spece animali insieme, compresi ratti e serpenti; questi ultimi non li sopporto! si cibano anche se non per lo più del ratto, unico essere che amo oltre ogni limite, tanto che mi accorgo d'aver preso "a prestito" tanti dei loro attegiamenti.. un salutone pl
  4. norvegus

    Ratti Liberi

    Salve a tutti da norvegus (Paolo), neoiscritto 50enne, romano, trasferitosi nel 2006 dalla capitale a Bellegra (60 km da RM), 1000 mt slm, meno di 3000 anime; questo è il comune d'appartenenza, in quanto vivo solo in un piccolo casolare isolatissimo in piena macchia, distante circa 9 km dal paesino e costruito a suo tempo sicuramente con l'uso di asini, muli e via dicendo, raggiungibile unicamente con un quad (se non a piedi), essendo 4 dei suddetti 9 km una vera e propria prova di fuoristrada, anche le jeep sono ko (passaggi stretti ed in contropendenza, un pò di tutto, insomma). Bene, chiedendo scusa per la prolissità, vorrei esternare l'incredibile felicità provata nello scoprire questo sito e voi tutti; ho letto parecchie discussioni sul ratto, per me ancora, dopo più di 15 anni, animale (??) straordinario, fonte di stupore, di apprendimento, di quell'osannare prima la natura, poi la casualità, che mi concesse quel dare-avere emozioni impossibili (forse e per ora, spero) da esternare nella loro intierezza, anche, se non di più, a chi si diceva amante degli animali..; ok, discriminatissimo (quì solo poco di più che a Roma, ma questo penso dipenda dalle distanze a cui accennavo), tentando di comunicare nello specifico con i locali, deriso se non preso per matto, mi guadagnio only il soprannome di "sorcio", almeno a RM ogni tanto qualcuno tentava una sorta d'ascolto pro-forma, d'altronde da queste parti tutti hanno il loro bel soprannome (c'è chi, rispettatissimo, viene chiamato "pollo"). Dopo la lunga premessa accenno alcuni pensieri col telegrafo: 1": perchè le gabbie? penso di conoscere a livello comune più o meno per tutti noi il norvegicus, ma credetemi, sugli eventi che vengono a determinarsi osservando comunità di ratti in stato di semi-libertà perenne potrei parlare interi mesi (gruppi, comitive, balie, istitutrici, ecc.)(il gatto maschio ha tantissime analogie comportamentali col r. norv., non ultime il marcare il territorio e lo stabilizzarsi in caduta tramite coda, in gabbia però va solo dal veterinario..). 2": avrei piacere nel sentire qualche storia di fusione di personalità uomo-ratto, nel mio caso mi capitò con il primo che ebbi, Calcutta, femmina, rigorosamente soli, io e lei, presa appena svezzata, sono tuttora convinto che era molto più dotata dei "colleghi", o forse era la magia dell'incredibile; perennemente insieme, creammo una sorta di vero e proprio linguaggio basato su movimenti e suoni, mi dormiva sul cuscino col nasino sulla mia guancia, mangiava dal mio piatto (non con le zampe dentro!), provai a prendere un'altra femmina, dopo la lite mi mise il broncio 2 settimane quasi.. 3": forse non dovrei, ma lo penso e lo dico con tutto il rispetto: perchè unire in una stessa categoria topi e ratti? sono diversi davvero tanto!! ok, è lunga per cui non provo ad inserire niente (faccine, simboli, ecc.) per paura di veder sparire tutto come spesso mi è capitato, spero solo di sentirvi!!! ps.: complimenti a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...