Salve a tutta la community. Nonostante i numerosi documenti trovati in giro per la rete (spesso contraddittori fra di loro), vorremmo l'aiuto di qualcuno con un'ampia esperienza in materia, sperando di poterci schiarire un poco le idee. Io e mia moglie abbiamo una buona esperienza con gatti adulti, ma non ci siamo mai trovati nella situazione attuale. Abbiamo tre gattini orfani (non hanno preso neanche una goccia di latte materno) che ad oggi hanno 13 giorni. Li stiamo allattando con latte in polvere specifico (della g.....t) seguendo tutte le varie raccomandazioni riguardo igiene, riscaldamento, numero delle poppate ecc. L'unica cosa che non abbiamo fatto (tra i suggerimenti trovati su alcuni siti) è stata somministrare antibiotici, in quanto il veterinario ci ha detto che non ha senso farlo in maniera preventiva. Ieri uno dei gattini (una femmina) ha cominciato a mangiare di meno e ad essere un pò meno vitale. Abbiamo notato inoltre che la pipì non era più trasparente ma tendente al giallo. Dall'esame delle urine è risultata una leggera infezione (100 di leucociti) davanti alla quale però il veterinario (un altro) ci ha comunque sconsigliato l'utilizzo di antibiotici, in quanto potenzialmente troppo aggressivi vista l'età dell'animale. Siamo davvero disorientati, visto che in moltissimi vademecum sparsi per la rete si consiglia la somministrazione addirittura preventiva di antibiotici (Cla*ul*** o S*n*l*x in gocce), mentre in altri la pratica viene assolutamente sconsigliata. Da oggi anche gli altri due gattini cominciano a fare pipì gialla, ma per il momento nessuna infezione attiva risulta dalle analisi. Spero che qualcuno possa aiutarci, nel frattempo grazie mille.