sulla rivista "i nostri amici cavalli" leggo cose molto interessanti. nell'ultimo numero leggo un articolo sul passo (come andatura). ora te lo scrivo qui sotto..
"molti pensano che montare un cavallo al passo sia talmente semplice da non richiedere alcuna competenza in materia. come risultato, trascurano questa andatura, anche detta di grandi cavalieri.
il passo è l'andatura tramite la quale il principiante prende confidenza con il cavallo imparando a utilizzare gli aiuti, quella che sfruttiamo di più in passeggiata, specialmente per affrontare salite e discese ripide, e la base da cui i cavalieri più esperti partono per addestrare i loro soggetti."
"molti cavalieri ritengono che il passo sia la MADRE DI TUTTE LE ANDATURE, alla quale cominciare qualunque lavoro."
comunque per riscaldarmi faccio così:
- giri al passo
- allungo il passo
- trotto (battuto e seduto)
- trotto allungato
- passo con esercizi
- mezze volte
- cambiamenti
- esercizi sull'inforcatura
- tagliati
- flessioni interne e poche volte esterne
- trotto con esercizi
- dal passo all'alt
- dall'alt al passo
- dall'alt al trotto
- dal trotto all'alt
- barriere
- percorsi
- alla fine galoppo (sull'inforcatura e seduto)
ecco questa è una mia parziale lezione.
di solito, o almeno io, negli angoli, cioè curve, al trotto e galoppo, mi metto seduta.
comunque gli esercizi io no li faccio variare a seconda del cavallo..oddio se un cavallo non tiene la direzione certo che lavoro di più su quello con lui e su un'altra cosa su un altro.. poi però fra qualche settimana mi prendo una cavalla quindi non monterò altri cavalli, ma anche adesso monto sempre lo stesso cavallo e un po' mi dispiace prenderne un'altro, ma è da tutta una vita che lo sogno!!