Vai al contenuto

Ariel8

Members
  • Numero contenuti

    18
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ariel8

  1. purtroppo avevo ragione io. ha una stenosi che le blocca il tratto rettale e non le fa passare la cacca. bisogna fare una stenoscopia per capirne le cause (potrebbe essere un tumore o la conseguenza di una colite) ormai nell ano non ci passa piu nulla. se è un tumore bisogna sopprimerla, se la stenosi non ha natura tumorale si può tentare un operazione. in tutto questo in un mese ho speso piu di 1000 euro per non risolvere nulla anzi, aggravando il problema perdendo tempo.
  2. non lo sò, devo rivedere le analisi (cmq nelle ultime fatte i valori si erano abbassati) la veterinaria della clinica aveva parlato di un infezione ma secondo lei non era un problema e che aveva l IR. da questa esperienza ho capito che se il gatto è anziano qualsiasi cosa abbia per i veterinari è sempre insufficienza renale, mi scuso con la categoria ma ho notato che quando un animale è un pò in la con l età se ne fregano un pochino...almeno quelli che ho visto io. la paraffina per bocca gliel abbiamo data per un pò di tempo ma era difficile fargliela prendere e l ultima volta l ha proprio vomitata quindi abbiamo lasciato perdere :/
  3. sono tristissima...sono quasi sicura ormai che hanno sbagliato la diagnosi e che non ha l IR, prima ho chiamato il veterinario e mi ha confermato che c'è qualcosa di fisico e non è un sintimo dell IR. le abbiamo fare le analisi una settimana dopo che stava male e che continuava a vomitare quindi è normale che avesse i valori ematici alti e in generale i valori molto sballati e il fegato a pezzi. il vet mi ha detto di riportarla oggi e capire il da farsi, mi ha detto che andrebbe svuotata manualmente ma che non può farle l anestesia perchè ha l IR ma il problema è proprio questo, io non credo abbia l IR, non ha alcun sintomo tipico dell insufficienza, ha "solo" questo problema, mi ha anche accennato all ernia, il tumore lo ha escluso perchè dice che non sente masse toccandola. riassumo come è andata sta male, si sforza di fare la cacca, l ano le diventa enorme, la portiamo dal vet ma purtroppo in quel momento c'è il tecnico di laboratorio che non si sa per quale motivo le fa la lastra ai POLMONI, arriva il vet che conclude che sono vermi e che se aveva un blocco si era sbloccata (durante il tragitto in auto ha fatto un pò di diarrea) ci fa comprare medicinali per i vermi. la gatta continua a stare male, la portiamo dal vet che le fa delle flebo giornaliere. le fa anche una ecografia che evidenzia una piccola cisti (secondo lui non ha importanza) la cosa simpatica è che non ci stampa l eco ma ce la fa cmq pagare 60 euro..insomma se ce l avesse stampata almeno potevamo farla vedere a qualcun altro. passa un altra settimana e sta sempre piu male (non fa la cacca, quindi non mangia) la facciamo ricoverare in clinica, dico ai medici che secondo me potrebbe avere un ernia visto che zoppica, ha difficoltà articolari alle zampe posteriori e si sforza di fare la cacca come se ci fosse qualcosa che la blocca dall interno. MI IGNORANO TOTALE e mi prendono per matta. le fanno le analisi e concludono che è IR. ci fanno comprare una quantità enorme di medicinali e paramedicinali. qualche giorno dopo la portiamo dal nostro vet e ci dice di buttare via tutto perchè finchè non torna a mangiare regolarmente i medicinali la fanno solo stare peggio e di farle solo le flebo sottocute di ringer lattato e darle integratori con il cibo.
  4. sabato l abbiamo riportata dal veterninario che le ha fatto delle punturine e domenica finalmente si è liberata ma da allora niente, oggi si sforzava, si sta sforzando anche ora :( quasi ogni giorno le facciamo i clisterini per neonati (la paraffina per bocca non gliela diamo piu perchè la rivomita subito dopo, non so se sia perchè le fa schifo) però vedo che ha proprio difficoltà ad espellere le feci (la pipì la fa senza problemi) come se ci fosse qualcosa che le blocca la fuoriuscita..ma è normale nell insufficienza renale? a me pare strano, è come se ci fosse qualcosa di "fisico" che blocca il passaggio, non è che hanno sbagliato la diagnosi e magari ha un tumore, una cisti? poi mi chiedo ma l IR come funziona? lei prima di stare male stava benissimo, io non me lo sarei mai aspettato, non aveva avuto episodi strani (a parte il vomito ma è un persiano, vomitava kili di pelo)
  5. non mangia mai croccantini e gliene ho fatti già 3 di clisteri (i microclismi per bambini) :°°(
  6. la mia micia di 14 anni, di cui avevo parlato in un altro topic, soffre di insufficienza renale, è stata ricoverata, ha fatto molte flebo e adesso continua la cura a casa (le facciamo flebo sottocutanee due volte al giorno di ringer lattato e vitamine varie) il problema adesso è che non fa più la cacca. è quasi una settimana che si sforza ma le esce solo qualche goccia liquida, non so davvero che fare le ho provate tutte, qualche sera fa le ho dato la paraffina liquida per via orale ma l ha rimessa poco dopo, nemmeno i microclismi hanno sortito effetto. sta malissimo, non fa che sforzarsi, anche quando è distesa :( oggi l abbiamo portata dal vet (è la 3 volta in una settimana) che le ha fatto due punturine e se ne è lavato le mani..ha l ano gonfissimo, si riconosce quasi la fisionomia delle feci...quanto può resistere un gatto senza fare i bisogni? (la pipì la fa) è possibile che ci sia qualcosa che le blocca ia fuoriuscita? non le diamo medicinali perchè il vet ce li ha sconsigliati (al contrario dei vet della clinica) prima deve riprendere a mangiare regolarmente altrimenti la fanno stare peggio. vi prego non ditemi di portarla dal vet l ho già fatto, praticamente sto più lì che a casa mia :( vorrei sapere se c'è qualcosa che posso fare subito prima di portarla nuovamente, e il veterinario in questi casi cosa dovrebbe fare, operarla, sedarla e toglierle le feci "a mano"? perchè non lo ha fatto oggi, eppure mi ha detto lui di riportarla qualchegiorno fa se avesse continuato a non farla...
  7. scusate ho fatto casino con la modifica, invece di modificare il messaggio l ho quotato =_=
  8. ho chiamato la la clinica poco fa e mi ha risposto l infermiera veterinaria che ha seguito la micia e dire che è stata una stronza è un eufemismo, scusate ma sono davvero arrabbiata. vi spiego, mercoledì l abbiamo riportata a casa e le abbiamo chiesto se fosse stato un problema saldare il conto dopo qualche giorno (abbiamo speso sui 500 euro in clinica+200 di medicinali e cibo specifico mi manca da dargli 100 euro e qualcosa nemmeno le dovessi chissà che cifrone) è stata veramente sgradevole, non voleva dirmi nulla, continuava a dire che dovevo portarla oggi per una visita di routine e che dovevo saldare il debito con fare strafottente (e se non è stato possibile saldarlo subito tutto non è per tirchieria ma perchè non mi sarebbero bastati poi i soldi per le medicine) così le ho detto che l avremmo portata sabato mattina perchè oggi non era possibile, prima che riattaccasse bruscamente le ho chiesto se il vomito e la stitichezza potevano essere effetti collaterali delle punture sotto-pelle e mi ha risposto, AH NONO ALLORA DEVI PORTARLA OGGI, DOMANI è TARDI! premetto che oggi sta bene (non ha più avuto stitichezza e vomito) che vuol dire DOMANI è TARDI??? spero solo volesse spaventarmi... ci sono rimasta veramente male, mi sono sentita umiliata e adesso ho anche le paranoie. io capisco che non sia carino non saldare interamente il conto subito ma se l ho fatto è perchè al momento abbiamo gravi problemi di soldi in famiglia (sia mia madre che mio padre si stanno curando i denti, abbiamo dovuto ricomprare la macchina e questo mese siamo veramente sotto un treno) non per tirchieria o menefreghismo, ci mancherebbe, abbiamo sempre trattato benissimo la gatta, non le abbiamo mai fatto mancare nulla, speravo che essendo una clinica grande e con molte entrate economiche avrebbero capito, evidentemente mi sbagliavo. ah e inoltre sosteneva che oggi avrebbero dovuto farle nuovamente le analisi ma che senso ha farle ora quando un altro vet della stessa clinica ci ha detto di ripeterle tra 10 giorni? le hanno fatto le analisi il primo giorno di ricovero poi le hanno ripetute dopo 3 giorni di flebo, cioè martedì che senso ha farle di nuovo oggi?
  9. scusate l assenza ho avuto problemi di linea e come se non bastassero i problemi con la micia tra poco più di una settimana ho un esame e sto dando di matto :( allora, fortunatamente i valori si sono abbassati, ieri l abbiamo riportata a casa, sta meglio per fortuna..il problema ora sono le flebo sottocutanee, sta sera le abbiamo fatto la prima e mi sembra che l abbia fatta stare peggio, gliel abbiamo fatta 3 ore fa circa e da allora ha ripreso a sforzarsi di fare la cacca, sta così da ore (e ha anche vomitato roba bianca schiumosa) si struscia col sedere a terra...domani mattina chiamo subito la veterinaria, mi sembra strano che sia stata solo una coincidenza. poi mi sto facendo un sacco di paranoie, non vorrei che i medici ci stiano marciando sopra, le visite e le cure costano care, così i medicinali, non è che non ci sono proprio più speranze e le flebo in clinica l abbiano fatta stare solo apparentemente meglio e fra qualche giorno torna a stare male? :(
  10. grazie mille ragazze :°) in questi giorni mi sento davvero sola, a parte mia sorella, nessuno sembra capire, la frase ricorrente "vabbè ma è un animale..." ma come si fa a capire se l'IR è troppo grave e non si può fare più nulla? cioè quanta funzione renale deve aver perso? :(
  11. purtroppo non ricordo ma non mi pare fosse sui reni ed era piccola, il vet disse che si poteva ignorare..ma a questo punto non lo sò più :/ spero tanto ce la faccia..povera simba :( me la regalarono che avevo 11 anni, ci sono cresciuta praticamente
  12. eccomi..purtroppo non ho ricevuto buone notizie, come sospettavo all inizio (nonostante le rassicurazioni del primo vet che andrei a picchiare selvaggemente per la perdita di tempo la superficialità e il menefreghismo con cui ha trattato la mia micia) soffre di insufficienza renale :( ha un valore altissimo non ricordo quale, (forse l azotemia) a 280 quando dovrebbe essere 70. i medici non si sono sbilanciati ma hanno detto che non è critica, oggi stava meglio, era in piedi e voleva uscire dalla gabbia (quando l ho portata era senza vita, non riusciva nemmeno a stare seduta) e quando ha visto mio padre e mia sorella ha preso a miagolare fortissimo, piccola :°° mi hanno detto che oggi ha ripreso a mangiare (omogeneizzati e patè) il vomito giallo è stato causato da un malfunzionamento del fegato in seguito ai giorni di quasi-digiuno. dovrà stare sotto flebo fino a lunedì poi le rifaranno le analisi per vedere se sono riusciti ad abbassare i valori alti...secondo voi ci sono speranze che si riprenda? sono angosciatissima...so che l IR non è curabile ma se riuscissi a tenerla con me almeno un altro anno ancora sarebbe moltissimo.. ah e a questo punto mi chiedo quella piccola cisti che ha visto il primo vet dall ecografia può essere rilevante? purtroppo non ci ha stampato l'eco, quindi credo bisognerà rifarla.
  13. oggi è stata ricoverata in clinica e alle 18,00 dovrebbero arrivare i risultati delle analisi, vi terrò aggiornati...hanno escluso per ora danni neurologici, non ci sto capendo più nulla :/ ma se fosse un tumore all ultimo stadio avrebbe dovuto dare dei sintomi? la sto prendendo davvero malissimo, ormai dormo due ore a notte, non riesco a farmene una ragione :(
  14. eh lo so ma purtroppo non posso permettermi tali analisi per questo chiedevo se ci fossero strutture meno care a roma. non è che me ne frego, sono giorni che faccio avanti e indietro dal vet e tra ipotesi sbagliate, medicinali sbagliati, lastre inutili ho speso già 200 euro. vorrei tanto portarla in clinica ma non ho proprio i soldi :( solo per la risonanza mi hanno chiesto 480 euro io comunque credo che il problema sia neurologico purtroppo..
  15. del tipo? :( cmq ha le zampe posteriori strane, si muove in maniera un pò floscia, forse è perchè è stata male, ha subito dello stress ma potrebbe essere davvero un problema neurologico :(( sono disperata non è giusto che in italia se il tuo cucciolo sta male non puoi curarlo se non hai i soldi...
  16. il problema è che i veterinari mi rimandano sempre alla clinica perchè non hanno le strumentazioni adatte :( comunque per telefono qualcuno ha parlato di ernia, è una cosa possibile?
  17. salve a tutti, scrivo da roma e putroppo il mio primo post non è dei più felici :( la mia gatta persiana di 14 anni sta male da una settimana, ha iniziato giovedì scorso, si sforzava di fare la cacca e urinare senza riuscirvi, vomitando anche, l abbiamo portata di corsa dal veterinario ma non ha saputo dirci cos avesse. all inizio pensavamo si trattasse di parassiti intestinali, poi di calcoli, blocco renale, pancreatite..le ha passate al vaglio un pò tutte senza sbilanciarsi, ma oggi ha definitivamente escluso problemi ai reni. in questi giorni le abbiamo fatto fare le flebo perchè è dimagrita molto e sebbene non stia male come la scorsa settimana non è più quella di prima....oggi ho chiamato una clinica per animali vicino casa mia e mi hanno detto che potrebbe trattarsi di un problema neurologico, il problema è che questa clinica è costosissima, secondo loro dovrebbe fare una risonanza (480 euro+88 di anestesia+70di visita+analisi varie) sono davvero disperata e mi sento in colpa da morire per non poterla aiutare, ovviamente la mia disperazione deriva dal fatto che al momento non possiamo permetterci di spendere tutti quei soldi. sapete se a roma ci sono strutture simili un pò più accessibili? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...