Vai al contenuto

samantha

Members
  • Numero contenuti

    3230
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di samantha

  1. ci dobbiamo portare anche la penna o ce la puoi prestare tu per favore... inoltre, si... metti lo stesso il banchetto in piazza dona, tu azzecchi sempre...
  2. samantha

    Primo Calore

    la mia duchessa un mese ed oltre... e per essere certa che il maschio non la coprisse la tenevo distante da lui un mese ed una settimana piena...
  3. potrebbero bastare anche dei tappetini comuni che si trovano davanti alle porte d'ingresso... gli zerbini ecco, non mi veniva il nome... quelli si che attirano i mici per le unghie...
  4. è vero dona, la marty ha ragione, scrivi molto bene... e mi diverte anche il modo in cui fai vedere le cose, perchè sembra proprio come vederle in un film, proprio come la grandi scrittrici... provaci, magari ti fai i soldi oltre che mettere quel SOLITO BANCHETTO IN PIAZZA... hahahahahahah ricordi vero ??? ahahahah
  5. ciao, scusa se rispondo con tanto ritardo ma ho avuto un po di caos... dunque...vero, ne ho avuta una colore però marrone bianco, jacopo... la moffetta è notturna, infatti la notte cerca cibo, gioca e esplora... quando l'avevo, usciva dalla sua cuccia, che per lui avevo allestito il bagno secondario, ed esplorava tutta la casa, giocando con le borse che lasciavo appositamente per lui, con mille cose dentro lui le tirava fuori e giocava... per il restante del giorno dormiva. a livello economico, non era molto dispendiosa, di cibo io al mese spendevo circa 50 euro, circa eh si intende, chiaramente è passato un anno da quando è morto, quindi non ricordo moltissimo... l'unica cosa, il mio essendo pure deghiandolato e non avrebbe dovuto puzzare, puzzava da fare schifo... lo lavavo una volta ogni 15 giorni usando prodotti specifici, ma il risultato non cambiava, forse perchè essendo stato grasso, ma molto grasso, lui a fare pipi praticamente ci si stendeva sopra... e forse quello contribuiva moltissimo all'odore. per il resto era dolcissimo anche se io ne avevo paura, come tutti ormai sanno... mi aveva morso ma era stata colpa mia...
  6. io evaderei fossi in te donina mia... scappaaaaaaa che sei ancora in tempo..
  7. certo lupetta, ma cio non toglie il fatto che il giardino per i molossi sia deleterio... ci puo stare per carità non è che un cane deve vivere sotto una campana di vetro, sia chiaro ma i molossi devono stare attenti.
  8. scusa ma cos'è successo alla coda? sbattuta al muro o cos'altro? perchè di solito gli alani nei recinti non potrebbero stare proprio per quel motivo che scodinzolando si potrebbero rompere la coda oppure ferirsi in modo brutto...
  9. e qui subentro io... ciao pollazzina... ti dico subito che il metraggio della casa NON influisce minimamente sul cane o sulla sua mole. l'alano è un cane pantofolaio, come si suol dire.. ama la pigrizia il calore della casa, e anche rosicchiare, ma li dipende da com'è il cane... e il suo carattere. per il punto 2 da che ora al mattino lasceresti solo il cane? per i primi 6/8 mesi purtroppo se lasciato solo a se stesso per tutte quelle ore, il cane ti fara pipi ovunque, il cane deve essere portato fuori spesso, non lasciarlo solo in casa fino alle 18... soprattutto nella prima fase dell'imprinting, ossia quella fase di tu impari io ti insegno come ci si comporta in casa. e sarà difficile che un cane lasciato solo tutte quelle ore sia poi un cane socializzato bene. è solo troppo tempo. per me devi valutare bene l'eventualità di prendere un animale, se non ci sei tutto il giorno come fa poverino? inoltre il carattere dell'alano impone, la presenza dell'uomo, cioè, ha bisogno ed ama il continuo contatto fisico con il padrone, e odia la solitudine. per me devi valutare bene. io ne avevo due, e zio allevatore di questa razza... inoltre una cosa da valutare MOLTO MOLTO BENE, è la spesa esosa delle cure veterinarie, se e quando si ammalano i molossi è finita.... soldi a palate da spendere, e quindi c'è da chiedersi se uno ce la fa ad affrontare tali spese.
  10. alla dario argento in unfilm horror?? anzi esorcista...
  11. ho una mezza idea....
  12. La sordità è dovuta ad un'anomalia genetica, ma non è stata causata dagli incroci umani. Esemplari di animali bianchi nascono casualmente in cucciolate portatrici del colore bianco, e lo stesso gene, unito a quello che causa gli occhi azzuri, non è capace di "riparare" un difetto che provoca la malformazione dell'orecchio. Cerco di spiegarmi meglio... in una cucciolata nascono tre gatti: A=bianco/nero B=bianco con occhi gialli C=bianco con occhi azzurri. Il gatto A ha il gene colore bianco (che può essere anche quello anomalo) ma il gene del colore nero ha su di se l'allele che "corregge" il difetto ed il gatto ci sente, il gatto B pur avendo il colore bianco ha il gene che porta gli occhi gialli "riparatore" del gene sordità, il gatto C invece ha sia il gene colore bianco che quello occhi azzurri ed entrambi non posseggono l'allele che corregge il difetto sordità, ed infatti è sordo. Questa anomalia fa semplicemente parte del corredo genetico che ogni essere vivente porta con sè, ed ha lo stesso meccanismo di trasmissione di altre malattie come, ad esempio, l'emofilia umana. come l'albinismo?
  13. è normale luna.... è piccolino, ha bisogno della sua mamma, non si puo pretendere che cosi dall'oggi al domani si metta e mangi come un lupo ogni cosa e non tremi piu... ha 40 giorni!!! non sa nemmeno cosa voglia dire vivere!
  14. ragazze... lo chiamerò mangiapolloatradimento altro che dono... o donata... cje poi diverrà dona... no no non mi freghi cara mia sorelluzza... non si è piu fatto vivo, starà a pancia all'aria a smaltire porello...
  15. tieni conto che i cuccioli della sua età bevono ancora il latte dalla mamma... quindi quoto zarina.. io ai miei cuccioli quando duchessa aveva partorito davo loro zuppa di latte con i crocchini dentro ... gli frullavo il tutto e via... non lasciavano nemmeno una goccia... e sono andata avanti per mesi... anche duchessa fino al 6ç anno di età, la mattina faceva colazione con latte e crocche vicino a me... mai avuto problemi.
  16. io in città... in parchi ... ci sono dei parchi enormi... e poi ho anche a disposizione un cortilone quindi correvano anche qui. l'alano puo fare la vita normalissima uguale a qualsiasi altro cane, ovviamente dovranno essere presi degli accorgimenti ben precisi...che diverranno poi abitudine e di routine...
  17. in qualche caso capita anche al cane...
  18. Ifatti anche i persiani avendo il muso prognato purtroppo si devono pulire ... sembrano che piangano.
  19. chissà perchè ma mi dice qualcosa.... ha l'iniziale con una lettera a caso?? D???
  20. Il mio lo fa alle 4 e poi alle 5 e poi alle 6... e lui non fusa... mi morde! gatto assassino??? come non l'hai salvata??? poveraa. ma come mai non ce l'avrebbe fatta??
  21. ahahahah la dona deve forse ancora smaltire il kg preso in quei 4 giorni famosi..... sono di nuovo due giorni che non si fa vedere il mangiapolloatradimento...
  22. samantha

    Sterilizzazione

    quanto ha il micio? la sterilizzazione è meglio, te la consiglieranno tutti qui, a parte il marcare il territorio che è una cosa allucinante di come puzzerà la casa... inoltre rischi che scappi per cercare la fidanzatina, correndo il pericolo che qualcuno faccia lui del male ... e finendo investito da qualche automobilista... poi perchè il gatto diventa un pochino piu gestibile caratterialmente, poi perchè si riducono problemi legati alla salute... e e va fatta intorno ai 7 mesi... circa ma chiedendo al tuo vet saprà cosa dire... ed anzi... ZARINAAAAAAA??? ti saprà dire di piu...
  23. confermo anche io... ne avevo uno femmina completamente bianco con occhi azzuri e completamente sorda...
  24. ho appena visto in internet che il dogo argentino, ha la coda integra... ma ho visto anche degli esemplari con la coda tagliata... ora, non so di preciso se veniva tagliata per l'estetica oppure per il problema fisico. una domanda mi sorge spontanea però... il tuo dogo è di pura razza? sicuro che non ci siano degli incroci nelle negli accoppiamenti precedenti, perchè potrebbe essere un ritorno di "sangue"
  25. ciao carlos, che io sappia no... anche perchè il dogo argentino fino a prima della legge la coda la si tagliava...
×
×
  • Crea Nuovo...