Vai al contenuto

neofita

Members
  • Numero contenuti

    213
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di neofita

  1. Il problema è che le crocchette le trovo più nutrienti, proverò magari a dargli la mattina solo crocchette e la sera scatoletta. Che dici ?
  2. Per umido oltre alla scatolette già belle è pronte, intento anche pollo, tacchino e macinato.
  3. Ho cambiato la vecchia marca perchè non li mangiava più nemmeno mischiati con l'umido, è poi nel pelo aveva un pò di forfora. il cambio si l'ho fatto graduale, non ho avuto problemi. Ma non posso imboccarlo sempre magari alcune volte sono di fretta e non riesco ad imboccare una crocchetta alla volta. posso sempre mischiarle con l'umido ?
  4. neofita

    Problemi Per Mangiare

    Da un pò di tempo Charlie fa complimenti nel magiare i suoi croccantini, alcune volte non li mangia proprio. Ho cambiato marca di croccantini e ho comprato i f.....es e li mangia solo mischiati con l'umido, oppure glie li devo imboccare ad uno ad uno. Cosa mi consigliate ? Ultimamente mi sa che è troppo viziatello. Magari sbaglio io a imboccarlo, ma se non vuole mangiare, non so come fare. Grazie.
  5. neofita

    Desiderio

    Giusto che pensi al benessere del cane, parlane con it uoi genitori, magari ti aiuteranno a prendere la scelta giusta. Buona fortuna, e facci a sapere.
  6. I cani non possono viaggiare in auto normalmente come le persone. Se è un cane di taglia piccola ci sono quei trasportini che sono simili a delle gabbie e puoi metterlo dove vuoi, se è un cane di taglia grande si mette nel cofano, con un'apposita griglia che divide la parte posteriore dal tuo cucciolo. Spero di esserti stato d'aiuto, ciaooooooo
  7. Sono contento che subito Tosca e Gilda hanno fatto amicizia, ora saranno scatenatissime però penso che stabilire delle nuove regole sia la cosa giusta. Auguriiii, mancano solo le foto
  8. Finalmente domani è il tanto giorno desiderato,ormai anche da tutti noi. Facci sapere come va il primo giorno a casa
  9. neofita

    Desiderio

    Ciao io posso parlarti della mia esperienza personale, ho quai 17 anni e l'anno scorso nel mese di luglio ho preso un cane di appena 41 giorni, un meticcio, con un carrattere molto forte, dominante, territoriale, ma anche molto allegro,festoso e pronto sempre a giocare. Il primo mese posso dirti che non è stato difficile gestirlo ma poi passando il tempo è cresciuto molto ora pesa all'incirca 30 kg, e gestirlo è più difficile. Io ho cercato, fin da quando è arrivato da me, di mostrarmi il capo branco e devo dirti, che ho non ho problemi, trascorriamo giornate fantastiche insieme. Il bovaro del bernase è bellissimo, ma le dimensioni sono molto grandi, sarà più difficile per te gestirlo, comunque è importante che ti sei documentata, in famiglia dovete essere tutti d'accordo, anche i miei all'inizio erano preoccupati, pensavano che io da solo non riuscivo a prendermene cura, ma invece ho mostrato il contrario. Ora il mio cane a quasi un anno, si chiama Charlie ed è un bimbo fantastico. Ti consiglio di pensarci bene, è un impegno faticoso, pensa che ti impenerà gran parte della giornata, (per non dire tutta soprattutto nei primi 6 mesi). Questo secondo me è il periodo giusto per prendere un cucciolo, la scuola ormai sta per finire, magari come prima esperienza con un cane, vai a fare un giro nel canile della tua città ci saranno tanti cuccioli bisognosi di una famiglia, perchè no potresti innamorarti di un cucciolo. Facci sapere.
  10. Si è molto chiara l'immagine, grazie Ela
  11. Oggi sono andato dal veterinario per quanto riguarda la chiazza rossa sulla coscia, il veterinario mi ha detto che è micosi del gatto o del coniglio, in pratica mi spiegava il vet che ha un allergia al gatto e al coniglio. Per il taglietto nella punta dell'orecchio mi ha dato una cura per 20 giorni, come anche per il rossore nella coscia, con una pomata e delle pillole, poi devo mettere il collare elisabettiano, se la ferita nell'orecchio non si emargina faremo il test per la leishmaniosi, ma per adesso il veterinario esclude che Charlie ha la malattia, lo vede abbastanza vivace, grasso e ben curato :bigemo_harabe_net-163:
  12. Al più presto vi darò gli aggiornamenti.
  13. neofita

    Leishmaniosi !?!

    Buona sera a tutti ho bisogno del vostro aiuto. Da un pò di tempo ho notato delle cose che mi fanno pensare alla leishmaniosi nel mio cane. Perdita di pelo(anche se qusto è il periodo), un piccolo taglietto nella punta dell'orecchio che sembra non guarire mai, anche se charlie spesso si gratta, e da qualche giorno sulla coscia ha una chiazza rossa, dove il pelo è caduto con una crosticina. Io sto facendo una cura che avevo fatto tempo fa, disinfetto con l'acqua fisiologica e poi metto una pomata al cortisone. Sono molto preoccupato. voi sapete altri sintomi ? Lunedì penso di portarlo dal veterinario. Spero di avere presto vostre risposte
  14. La qualità dei croccantini non si perde se il sacco è chiuso bene oppure come ti ha già detto martyfloo mettili in un secchio con un tappo che chiude bene. Io i croccantini li tengo aperti circa un mese, basta chiuderli bene.
  15. Come Ela non ho capito anch'io se il cane è un trovatello o preso da un allevamento. Mi raccomando niente più dolci di qualsiasi genere, i wurstel puoi darli, come ti hanno già detto crudi, in piccoli pezzetti come premio.
  16. Sono contento per te in questo forum tutti chiediamo consigli e ci aiutano a vicenda, Ora la cagnolina sta bene ?
  17. Davvero meravigliosa, complimenti, bellissima, un amore
  18. Ciao Nuovo1 per prima cosa dai un pezzetto di wurstel o formaggio, il cioccolato fa malissimo in quantità elevate può essere velenoso. Comunque i progressi iniziano ad esserci sono contento per te, continua così , ah mi raccomando niente più cioccolato.
  19. Inanzitutto benvenuta nel forum, secondo me per quanto riguarda il fatto della pipì potrebbe essere che la porti fuori poche volte al giorno. Di solito i cani dovrebbero uscire ogni qualvolta finiscono di magiare, la mattina dopo essersi svegliati, dopo pranzo e dopo cena. Per quanto riguarda "feste" potrebbe essere l'ansia di abbandono, ma è difficile correggere un comportamento del genere. La tua cagnolina ha subito traumi di abbandono ?
  20. Si hai fatto bene ha dividere la razione in due pasti, mai dare un unica razione, si sconsiglia sempre. Ora la tua cagnolina non dovrebbe avere più problemi, facci sapere.
  21. Magari ha solo mangiato con molta voracità e non è riuscita a digerire il cibo. Aspetta qualche giorno se continua senti il veterinario.
  22. I maremani sono cani molto indipendenti, comunque se vuoi conquistare la sua fiducia devi cercare di parlargli con voce serena, abbassati sulle gambe aprendo le mani lo chiami magari anche con un biscottino nelle mani, così lui magari si sentirà sicuro capirà che non deve aver paura di te e si avvicina. Il guardarlo negli occhi può spaventarlo perchè come ti ha già detto martyfloo il cane può interpretarlo come una minaccia. Quando magari deve dargli la pappa, tieni la ciotola vicino a te e lo chiami sorridendo magarì si avvicina. Questo è quello che posso dirti, però ti consiglio di contattare un educatore cinofilo, la situazione potrebbe peggiorare.
  23. neofita

    Cuccioli

    Quando io ho preso il mio cucciolo aveva solo 41 giorno era molto piccolo, infatti piangeva spesso, poichè erano 9 cuccioli e la ragazza che mi ha dato il cane non poteva più tenerli. Comunque consiglio sempre di prendere un cane dai 60 giorni in poi, non prima, per esperienza personale.
  24. Ciao Ela sono contento per te, presto Tosca avrà una sorellina con cui giocare. Aspetto anch'io di vedere le foto della piccola
×
×
  • Crea Nuovo...