Vai al contenuto

Elena&Toby

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Elena&Toby

  1. Grazie mille,sei dolcissima. La comprensione delle altre persone ci dona tanta serenità,spero di potermi godere ancora tanti giorni , settimane insieme al mio cucciolo. GRAZIE DI CUORE A TUTTI
  2. Grazie infinite, certo vi aggiornerò. Vorrei tanto un miracolo , o un errore del laboratorio analisi...mi sembra di vivere un incubo.Lui è con me da che ho 15 anni ha vissuto tutto con me , dalla mia adolescenza sino ad oggi , è un trauma immenso qualcosa che ad oggi mi sembra un inferno insuperabile...ho sempre saputo che prima o poi ci avrebbe lasciato ma speravo fosse uno di quei gatti longevi che arrivano a 18 -20 anni ed invece solo 12 anni e mezzo (a giugno 13) ... Grazie per la comprensione ciao
  3. Le crocchette le abbiamo abolite ormai siamo passati alle pappe umide , che per altro lo fanno impazzire, appetito ne ha da vendere , per fortuna, ma ha perso 600gr , 2 mesi fa era 7 Kg adesso 6.400 , io spero dipdenda dall'intervento e dai punti in bocca , ma in cuor mio so che è la bestia che ha iniziato a mangiarselo lentamente... sto davvero malissimo darei qualunque cosa per salvarlo , ma non voglio essere egoista e torturarlo inutilmente senza la speranza certa di poterlo realmente salvare..
  4. Ciao a tutti, sono Elena , ho un micio di quasi 13 anni Toby, ieri gli hanno diagnosticato un fibrosarcoma in bocca, tutto è iniziato il mese scorso quando mi sono accorta che aveva la bocca arrossata ed era infastidito quando mangiava i suoi croccantini.L'ho portato dal veterinario, hanno fatto un piccolo intervento per asportare un campione di tessuto da analizzare , e anche 2 dentini che si muovevano ( la stomatite poteva derivare anche da quello) , arrivano gli esiti , seguono esami più specifici e ieri la conferma , una doccia fredda , sopratutto perchè essendo in bocca non è operabile, mi è stato detto che l'unica soluzione al fibrosarcoma è l'asportazione totale non solo del tumore in se ma anche di 2 cm almeno di tessuto sano intorno , il problema è che in bocca questo non è fattibile , significherebbe portargli via mezzo musetto con tutti i rischi e le tarocità del caso , insomma impensabile e sopratutto il veterinario mi ha detto chiaramente che si rifiuterebbe chiunque, la radioterapia è solo palliativa e servirebbe ad allungargli la vita di qualche mese , ma in che modo vivrebbe mi domando? Adesso ho trovato un oncologo molto bravo domani lo sento per prendere appuntamento , ma non mi ha dato molte speranze quando per telefono ho letto l'esito dell'istologico. Vi chiedo un aiuto , se qualcuno ha avuto esperienze simili , se conosce farmaci che possono in qualche modo contenere il tumore rallentarlo o far soffrire meno il mio agelo, mi dia un consiglio . Io sono distrutta , non so più da quante ore sto piangendo , mi sono addormentata in lacrime e risvegliata nello stesso modo.Lui al momento sembra sereno , dopo la cura antibiotica la stomatite è passata ma avendo 2 dentini in meno fa fatica a mangiare , tiene sempre la linguetta fuori e sbava un pochino. Ha una guanciotta più gonfia dell'altra credo perchè il mostro sia lì... AIuto vi prego.. Elena
×
×
  • Crea Nuovo...