Vai al contenuto

Lala

Members
  • Numero contenuti

    82
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lala

  1. Lala

    Si Gioca!

    Deve essere bello ( x me qualsiasi cosa con i cavalli è bella!!!! ) ma da quel che ho capito bisogna tagliare la criniera al cavallo perchè non interferisca con la mazza.... :(
  2. Lala

    Quale Cavaliere?

    Meraviglia Lilli e il Vagabondo!!!
  3. Lala

    A.a.a. Aiuto Aiuto Aiuto

    Da poco una parente di una mia amica ha comprato un nuovo cavallo.... è sano, bello e robusto, ma il padrone che ce l'aveva prima lo maltrattava, così adesso Natale (si chiama così.... "£$!" ) è diventato aggressivo, morde in continuazione e non si lascia neppure toccare. La zia della mia amica ha detto che al cibo, alla pulizia e insomma a tutte le cure provvederà lei, ma ha voluto che a rieducare il cavallo ci pensasse sua nipote, che ha chiesto il mio aiuto... Cosa posso fare????
  4. Lala

    Frisone E Murgese

    Che caduta LadyHawke!!!! Io per adesso sono caduta solo una volta, e posso dire che mi è bastata... Non che mi sia fatta male.... però, dato che in parte era stata anche colpa mia che non ero molto attenta (insomma mi stavo riposando un attimo!!! Non credevo di poter cadere un cavallo, anzi da un pony, che va al trotto come una lumaca... ) dopo hanno continuato per un pezzo a darmi sempre quell'equino senza cervello... Uffa!!!
  5. Lala

    Frisone E Murgese

    Se posso chiedere, perchè sei caduta? è solo una mia curiosità, visto che io non sono di certo una campionessa... ;) Comunque secondo me il bello dei cavalli non è solo montarli, sono anche meravigliosi animali "da compagnia", anche se non sono l'ideale da tenere sulle ginocchia quando si guarda la tv...
  6. Lala

    Frisone E Murgese

    di solito le razze che impiegano di più a crescere sono anche quelle più longeve, così ti godrai di più il tuo frisoncino Lo terrai come cavallo da passeggiata, gli farai fare i concorsi, lo userai x la riproduzione o....?
  7. Lala

    Quale Cavaliere?

    Io in genere sono indecisa... ma stavolta l'idea di votare i conquistadores non mi ha nemmeno sfiorata!!!
  8. Lala

    Frisone E Murgese

    Concordo: si assomigliano ma non sono "imparentati" . A guardarli senza essere estremamente esperti (come me!!!) la differenza principale sembra la coda e la criniera. Il frisone, però, ha la corporatura un po' più "rustica" e il collo più arcuato. E nella sua terra di origine, la Frisia, in Olanda, viene usato per trainare i carri funebri!!
  9. Io al cavallo ci parlo per lo più mentre per esempio sono ferma o vado al passo, oltre, naturalmente, a quando non monto. A volte uso la "rana" o il "micio" non so come lo chiamate voi, quando si fa schioccare la lingua per far aumentare al cavallo l'andatura o per dargli il ritmo. Il mio istruttore dice che dobbiamo fare come preferiamo, chiaramente però se usiamo la voce anche quando montiamo non dobbiamo dimenticarci gli altri aiuti!!! Poi è del parere che la voce quando si monta non va usata troppo per non distrarre il cavallo: in fondo, sta lavorando anche lui!!!
  10. Lala

    Palio Di Siena:

    E allora, perchè bisogna aspettare ancora "un paio di anni" perchè si cambi il regolamento sugli esemplari ammessi??? In due anni ci saranno ancora come minimo 4 palii e quindi ancora tantissime occasioni per chi vuole partecipare, portando il proprio cavallo al suicidio. Se tu lo chiami poco tempo... E se le norme che ci sono adesso le ritieni già "molto severe" mi chiedo come mai i cavalli continuino ad avere incidenti e quali potrebbero essere, secondo voi senesi i miglioramenti da apportare al regolamento. Per Senese: immagina che un tuo amico abbia un cavallo a cui sei attaccatissimo. Bene, il tuo amico decide di farlo partecipare ad una gara, nella quale il cavallo rimane ucciso. Tu come ti senti? E con chi te la prendi? Credo che ti arrabbieresti con il tuo amico che ha fatto correre il cavallo e con il regolamento che non è abbastanza severo, no? Ecco, più o meno è quello che sento io, anche se Amoroso non l'ho mai conosciuto, nè, purtroppo ho mai conosciuto gli altri cavalli incidentati.
  11. Lala

    Palio Di Siena:

    è vero, forse non dovremmo più praticare nessuno sport e nessuna competizione che possa dare fastidio agli animali, ma una cosa, appunto, è un fastidio, un episodio che il più delle volte viene dimenticato dagli animali nel giro di poco, un'altra è una gara dove la possibilità che un animale muoia, rimanga zoppo o subisca qualche altro danno o insomma che la sua vita rimanga compromessa per sempre se confrontata con quella delle altre competizioni è altissima. E comunque,per rispondere a ladyd, se al palio non ci fossero più incidenti (non così di frequente, intendo, lo so che è impossibile, purtroppo, la sicurezza assoluta) non avrei niente contro una manifestazione che mi potrebbe anche piacere. scusa, senese, se ho scritto che al palio si usano gli speroni. e se anche il frustino si chiama "nerbo" ed è di bue non credo proprio che ai cavalli piaccia, esattamente come un frustino tradizionale. Il succo del mio ultimo post, quindi, non cambia.
  12. Lala

    Palio Di Siena:

    Greta hai ragionissima!!!
  13. Lala

    Palio Di Siena:

    Io cmq voglio fare capire che NON VOGLIO L'ABOLIZIONE DEL PALIO, semplicemente vorrei che fosse una corsa più sicura e che si limitasse (o, meglio, evitasse) l'uso di frustino e speroni. Mi sembrano cose piuttosto fattibili, no?
  14. Io leggo Cavallo Magazine, è molto interessante (secondo me) . Anch'io avevo addocchiato in edicola la collezione di "Cavallo che passione", quella con il box da costruire, ma mia mamma aveva SENTENZIATO che costava troppo... Così mi sono messa daccordo con una mia amica e facciamo che un numero lo prendo io e uno lo prene lei e poi ce li scambiamo. Ho anche un libro con tutte le razze di pony e cavalli che fa parte di una collana che era in edicola verso aprile-maggio....
  15. Lala

    Palio Di Siena:

    Ci saranno tutte le motivazioni di questo mondo a favore di Senese, ma i dati parlano: 50 CAVALLI MORTI IN 34 ANNI. E anche se il comune "sta migliorando il protocollo", come è stato scritto, e " le morti sono in calo", i morti continuano a esserci e mi sembrano comunque troppi. A voi la parola...
  16. Non è vero che i cavalli non sono coscienti della propria forza... sennò, perchè farebbero tutte le sgroppate che fanno (a parte quando sono spaventati)? Certo, potrebbero fare molto di +... e a volte lo fanno!!! Ma si lasciano " comandare" da noi, e secondo me lo fanno xchè ci vogliono bene...
  17. Lala

    Palio Di Siena:

    Bè, dal discorso di Senese, + che l'amore per i cavalli mi sembra che emerga l'amore per la propria contrada. E io non voglio vietare a nessuno di avere un'affetto enorme per il luogo dove si vive, NON FINCHè LA VITA DI MOLTI (troppi!!!) ESSERI VIVENTI CI VA DI MEZZO, è a quel punto che mi sembra che una tradizione diventi una cosa assurda e dannosa. Una mia amica mi ha raccontato che la sua sorellina di 6 anni da quando ha visto il palio e la fine di quel povero cavallo NON ACCENDE PIù LA TV PERCHè HA PAURA DI RIVEDERLO. E non venitemi a dire che è una bambina troppo sensibile e impressionabile... I cavalli fatti per correre??? ...meglio che non commenti
  18. Etienne Navarre mi dai ripetizioni di cultura equina? Scherzo... Grasie ancora!!
  19. Lala

    Quale Cavaliere?

    Anch'io ho scelto gli indiani, mi sembrano quelli che hanno rapporti + profondi con i loro cavalli
  20. Lala

    Palio Di Siena:

    Anche + di un po', RAGIONE TOTALE!!!!!
  21. Lala

    Palio Di Siena:

    CEEEEERTO!!!!! Come no!!! La colpa è del fantino, è vero, ma non perchè ha fatto male la curva, perchè ha fatto partecipare quel cavallo!!!! "Una tradizione che accentua l'amore per il cavallo", vero quanto è vero che gli asini volano!!!
×
×
  • Crea Nuovo...