Vai al contenuto

lilo04

Members
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lilo04

  1. So che esistono dei farmaci anticoncezionali, ma sono sconsigliati perchè a lungo andare provocano infezioni e tumori. Hai consultato il veterinario? che dice?
  2. Franci ho visto solo ora il tuo album.....!!! Il tuo Tuvoc era proprio un topino.....che tenero!!!...hai fatto un vero miracolo! Bellissima anche Cloe, ha degli occhi stupendi.
  3. queste si che sono soddisfazioni!!!
  4. Miracolooooooo!!! l'ha fatta da SOLO.......
  5. Che meraviglia....sono uno più bello dell'altro.....
  6. Oggi abbiamo fatto notevoli progressi!!! Stitch ha finalmente mangiato da solo, il problema è che ora va a mangiare i croccantini di Lilo e Lilo i suoi...insomma come sempre mi devono fare disperare!!! Pare che abbia finalmente imparato ad andare da solo nella lettiera....( meglio dirlo piano, prima che cambi idea.... )......ma di fare la cacchina ancora non se ne parla.....sembra una maledizione!!!...speriamo ora che mangia da solo che si sblocchi!!! Incrociamo le dita..... Ah, dimenticavo, ovviamente è una piccola peste e non rispetta i limiti territoriali di Lilo, quindi sta prendendo un sacco di schiaffi da sua maestà........poveretto....
  7. lilo04

    Pulci!

    Credo vada bene, è solo una questione di peso, infatti quello per cani ha un'indicazione diversa sull'etichetta, controlla per quale taglia è........ti consiglio di metterlo su un pezzo di cotone e poi frizionarglielo.
  8. La mia gatta è sterilizzata e mangia di tutto, crocchette ed umido! Non doso il cibo, sa lei qundo fermarsi ed è in piena forma.....però è iperattiva, quindi brucia tanto. devi semplicemente farle fare movimento, giocarci molto e vedrai che non ingrassa.
  9. Come non detto.......l'ha appena fatta dietro alla tv!!!
  10. Faf.....sei TERRIBILEEEEEE!!! M a tu guarda cos'è andata a recuperare!!!...... Franci non è che mi manderesti per qualche giorno il tuo Max?..... Io lo massaggio tanto, ma nada de nada...solo pipì, l'altra sera me l'ha fatta sulle tette! Stamattina, dopo quattro gg, abbiamo fatto un'altro clisterino e BOOM...grande tappo e via tanta cacca!!! Però ha imparato ad andare nella lettiera da solo per fare pipì.....stiamo facendo progressi. Ah, di mangiare da solo ancora non se ne parla neanche, tutte le volte mi fa dannare...sono piena di graffi...
  11. Grazie....è proprio un'amore vero?....tutto la sua mamma bipede!!!.... Però è un'amore che ancora non fa cacca da solo......accidenti con tutti i mici che ho avuto mai visto niente di simile!!!...oggi è sabato e da mercoledì sera più niente..... ...se non la farà entro stasera dovremo fare un'altro clisterino!!!...sono disperata.... Ma perchè?...con quella bomba che ingurgita tutti i giorni come fa a non farla? ( sarà mica la legge della compensazione?...cioè Lilo è cagona come me e lui è stitico come Fabio...... ) Scherzi a parte questo è un problema, non possiamo andare avanti a forza di microclismi!!!
  12. Ieri siamo stati nuovamente dal vet e dall'esame feci non è risultato nessun tipo di parassita......mah....eppure avrei giurato di averli visti, però la vet mi ha detto che è probabile che li abbia esplulsi tutti in quel momento e soprattutto che non fossero sessualmente maturi quindi non hanno depositato uova.......( forse me l'ha detto per non farmi passare per matta...... ) Comunque a parte il problema meteorismo e stitichezza ovuto all'alimentazione, Stitch sta benone. Gli ha fatto un pò di test ( riflessi, vista etc ) e mi ha detto che sicuramente ancora non ha compiuto un mese, dovrebbe avere più o meno 25 gg. Non riesco a trovare nei negozi per animali il latte in polvere per gattini ( pare che nella mia città si allevino solo cuccioli di cane....mah!!!), quindi mi ha detto di aggiungere al latte intero un tuorlo d'uovo ed un cucchiaino di panna da cucina perchè la stitichezza è data dall'alimentazione troppo magra......il latte di mamma gatta è molto grasso! Il meteorismo ossia aria nel pancino e non fa le puzze è causato dal biberon e dal suo continuo succhiare sulle nostre dita, ingerisce troppa aria, quindi abbiamo cambiato la tettarella del biberon e sto cercando di fargli succhiare le dita il meno possibile......ma povera stellina lui così si addormenta!!! Ecco alcune foto:
  13. Faf sei terribile.......stiamo parlando di cose serie!!! Comunque per ritornare in tema..... Franci oggi ho lasciato Stitch per la prima volta un'intera mattina da SOLO con la iena Lilo.......non puoi capire l'ansia, avevo il terrore di ritrovarlo a brandelli..... Invece al mio rientro ho trovato tutto tranquillo, lui dormiva ancora e Lillina mi attendeva davanti alla porta, ma........come ha sentito la mia voce si è svegliato e sono iniziate le sirene per la pappa, quindi la zia Lilo si è incazzata e ha ricominciato a ringhiare come un cane!!!.......mi manderanno al manicomio....
  14. Mi dispiace confermati quello che ti hanno detto anche gli altri, hai urgente bisogno di un veterinario!!! Due anni fa anch'io ho trovato una micina in quelle condizioni ( puoi vedere la discussione intitolata Miracolata) e la prima cosa che ha fatto il vet è stata terapia antibiotica ( ma non mi ricordo quale fosse ) e flebo per reidratarla ( anche il tuo micio è sicuramente disidratato ). Tutte cose che facevamo in ambulatorio perchè se non sei pratico è impossibile fare flebo ed iniezioni al micio e soprattutto i farmaci sono difficili da dosare in soggetti così debilitati. Per gli occhi ci aveva prescritto una pomata antibiotica da applicare dopo un'accurata pulizia con acqua borica. Avrà sicuramente parassiti, quindi va sverminato. Per le pulci puoi usare il "prodotto più famoso in commercio " per cuccioli, ma anzichè applicargli direttamente tutta la pipetta sul corpo, metti il contenuto su un batuffolo di cotone e strofinaglielo sulla schiena. Se non trovi il latte in polvere per gatti, non utilizzare quello per cuccioli di cane, te lo dico per esperienza perchè nei vari negozi cercano di rifilartelo ugualmente, ma non va bene!!! Ti do una ricetta che sto utilizzando anche per il mio micio ( consigliata dalla vet. ): Un bicchiere di latte intero un TUORLO di uovo un cucchiano da caffè di panna da cucina mescoli per bene il tutto e lo riscaldi a 36/37 gradi...attenzione alla temperatura!....prima di darglielo testala sul tuo polso, non deve bruciarti! Il problema però sono le dosi, perchè il mio micio mangia ancora dal biberon e quindi scaldo solo la quantità necessaria a bagnomaria ed il resto lo conservo in frigo, eventualmente tu puoi iniziare col dargli metà bicchiere e se vedi che ne vuole ancora riscaldi anche il resto.....i dosaggi vanno a peso!...segui il tuo istinto saprai che è sazio quando sta bene e non vuole più mangiare. Tienilo al caldo perchè avrà anche la febbre e cerca di fargli ingerire liquidi per idratarlo. IN BOCCA AL LUPO.
  15. lilo04

    Aiuto Inportate!

    Prima di tutto dovresti dirci quanto tempo ha il gatto e poi ti consiglio di tenerlo il più possile fra le tue braccia, a volte non basta dargli acqua e cibo, hanno bisogno del calore umano e di essere rassicurati!!!
  16. Bravi Franci&Maxi! Sto seguendo la vostra storia e mi raccomando non trascurate di postare tutti i dettagli perchè attualmente stiamo percorrendo gli stessi passi.....!!! Non avendo letto questo post prima, ho fatto un'errore nella discussione su lasciare Tuvi da solo, infatti ti ho consigliato di prendere un'altro micino... ...ma vedo che un'altro già ce l'hai!!! Ma Cloe come l'ha accolto?
  17. Come ti capisco...pensa a me che fra un pò dovrò riprendere a fare il tempo pieno e dovrò lasciarlo in balìa di Lilo, fortunatamente Fabio è turnista e quindi passa molto tempo a casa, quindi i gg in cui starebbero soli per molte ore sono pochissimi. Quando Lilo era piccola ho avuto le tue stesse preoccupazioni, mi sentivo male al solo pensiero di lasciarla da sola a casa e tutt'ora sono convinta che il suo carattere dipenda molto da questo. A causa del mio forte senso di colpa è sempre stata stra-viziata, ha sempre avuto libero accesso a tutta la casa ( quest'espressione potrebbe trarti in inganno, la mia casa è di 42mq.... ), si è attaccata in maniera morbosa a noi ed al suo territorio e non permette a nessuno di oltrepassare alcuni limiti! Ti do un consiglio, se puoi trovagli una compagnia ora che è piccolo, altrimenti rassegnati all'idea di doverlo lasciare da solo e stai solo attenta a non lasciare oggetti pericolosi in giro per casa, i gatti sono molto curiosi e vanno a ficcare il naso sempre doe non devono. Durante le nostre assenze prolungate ho sempre lasciato a Lilo cibo e acqua in abbondanza e tanti giochi sparsi per la casa, la sua passione sono le palline di carta, attenta a lacci e fili perchè se li mangiano.....due giorni fa Lilo si è mangiata il laccetto della mia maglia.......ovviamente poi ha vomitato il tutto!......adorano i sacchetti di plastica ma in tua assenza è meglio non farglieli trovare, spesso gli s'incastrano nel collo e sono pericolosi! Ah un'altra cosa.....ho avuto una pessima esperienza con il collarino, quando Lilo aveva circa 5/6 mesi ho avuto la brillante idea di mettergliene uno, è andato tutto bene per diverso tempo, fino a quando un bel giorno ( fortuna che ero a casa ) la trovo a bocca spalancata, impazzita, con il collarino impigliato tra le mandibole....non riuscivo a bloccarla e soprattutto a toglierlo, l'ho dovuto tagliare con le forbici! Da quella volta mai più oggetti estetici che servono solo per appagare noi umani ma che a loro non servono a niente...anzi vanno contro natura. In bocca al lupo. p.s. stai andando alla grande con Tuvi!
  18. Ohhhhsignurrrrr che pazienza ci vuole!!! Con Lilo non è stato così difficile, faceva già i bisogni nella lettiera e soprattutto era stata svezzata dalla mamma!!! h. 24,30 dopo un piccolo clisterino Stitch ha finalmente fatto la cacca....misericordia che odore .....povera stellina aveva un tappo orrendo e soprattutto è pieno di vermi!!! Ho già chiamato la vet. stasera lo porterò per una urgente terapia sverminante. Franci, non so tu, ma io mi sto fortemente esaurendo..... ...lui che sembra una pallina iper attiva e cerca di attirare l'attenzione di quella iena di Lilo, lei che non ne vuole sapere ed io che devo star lì a fare la guardia perchè ho paura che con una zampata lo faccia secco... Strilla come un matto quando deve fare la nanna perchè vuole succhiare le mie dita o quelle di Fabio....ormai è viziatissimo, si rifiuta categoricamente di mangiare dal piattino, alla fine stamattina presa dalla disperazione ( ero già in ritardo al lavoro ) gli ho dato il biberon! in più casa mia sembra un campo profughi..... ...questo pomeriggio, sempre che i terminetor me lo permettano, mi aspetta una profonda pulizia di pavimenti e varie....m'intossicherò con l'amuchina! Stasera comprerò il cibo solido e vediamo che fa.......speriamo bene! Ma secondo voi quand'è che Lilo si abituerà a lui?......anche perchè ogni volta che mi sente il suo odore rischio la faccia.....uno di questi giorni mi caverà un'occhio!....
  19. ultime notizie !!! Riepilogo brevemente le cause del mio esaurimento nervoso !!! 1) SCOOP.......Frida non è più Frida.....cioè è un MASCHIO!!! il mio istinto materno ( ) era esatto.....!!! 2) Lilo è più esaurita che mai.....ora siamo alla fase dispetti e vizi, ovviamente continua a soffiare e ringhiare il poveretto come un demonio...però stiamo migliorando (forse ), cerca di attirare la mia attenzione in tutti i modi e vuole mangiare dalle mie mani.......mi manderà al manicomio!!! Ma andiamo per gradi.... Come sapete venerdì sera abbiamo portato Stitch ( ora il suo nome è questo ) dal vet. per un controllo, purtroppo la mia fidata vet non c'era e a visitarla ( ops ...visitarlo ) è stato il suo sostituto ( credo sia ancora un praticante ) il quale mi ha detto che era femminuccia, ovviamente mi sono fidata di lui!!! Venerdì notte ORE 02:30 durante la poppata Stitch, al tempo Frida, fa la cacca....finalmente!!! Ma da quella volta niente più cacca....tanta pipì ma niente solidi....!!! Le ho provate tutte, massaggi, coton fioc imbevuto d'olio per stimolare il sederino....NIENTEEEE!!! Aspetto tutto sabato, domenica .....e ieri chiamo in ambulatorio, mi risponde lui (noooooo) mi dice di continuare a massaggiare ed eventualmente di portarla oggi!!! Ma neanche ieri l'ha fatta. Quindi oggi via dal vet e finalmente trovo la mia dottoressa, lo controlla e mi rivela che è un maschietto...e mi fa "guarda quì" ...e voilà le palline!!!...mi ha confermato il dubbio che avevo da un paio di giorni....infatti ogni volta che lo prendevo per fare toilette e pipì pensavo " sarà, ma a me sembra un uccellino piccino con palline " Ritorniamo alla sua stitichezza. Mi ha prescritto un clisterino per neonati e mi ha detto di non farglielo tutto, solo qualche goccia, e continuare con i massaggi, dice che è normale in gattini così piccoli avere un pò di stitichezza dovuto anche al cambio di alimentazione e al mancato stimolo materno....comunque 4 gg non sono pochi!!! E' anche ora di iniziare lo svezzamento perchè secondo lei ormai un mese l'ha compiuto, il micio è molto sveglio e prepotente.....speriamo non diventi come quella tigre di Lilo!!! Franci&Maxi, mi sa che siamo nella stessa situazione, fammi sapere come stai procedendo per lo svezzamento e se anche il tuo ha problemi ad andare di corpo!!! A me la vet ha consigliato di mettergli il latte nel piattino ed iniziare a farlo leccare, ovviamente di insistere, perchè se al primo pianto cedo e gli do il biberon è ovvio che il furbone non leccherà! Pensavo di iniziare ad inserire gli omogenizzati, ma mi ha detto di aspettare ancora qualche giorno e soprattutto di non esagerare perchè l'omogenizzato è un pò astringente...e per lui non è il caso! meglio un pò di carne trita mischiata col latte... Domani vedo cosa c'è in commercio per lo svezzamento di gattini. Consigli?
  20. Adesso siamo in quattro......due bipedi e due gatti!!! Ecco a voi FRIDA: ........... Stava tutta sola a miagolare e piangere come un'indemoniata e della mamma nessuna traccia! Poverina è talmente piccola che dobbiamo allattarla con il biberon, ma la cosa che adora di più è succhiare le dita pensando siano i seni della mamma, allora mentre le succhia faccio scorrere del latte, così lei è felice e contenta e si addormenta. Pensavo fosse un maschietto, infatti il primo nome è stato Stitch, invece ieri l'abbiamo portata dal vet per una visita e mi ha detto che è femminuccia....allora mia sorella ha avuto il lampo di genio di chiamarla FRIDA e così è stato. Ha circa 20 gg, è in piena forma ed ora, con grande disperazione di Lilo, fa parte anche lei della famiglia! L'unico inconveniente è che mangia ogni 3/4 ore e sono due notti che non dormo!!!..........
  21. Anche io uso un pò uno e un pò l'altro.........ma la mia gatta preferisce l'umido.
  22. Magari ha avuto solo un'indigestione...oppure il cibo si è rovinato con il caldo e le ha fatto male..... l'importante è che non vomiti continuamente..... La mia in questo periodo vomita spesso per il pelo....si mangia quintalate di erba gatta...ma niente..ogni tanto mi lascia un ricordino sul pavimento e solitamente me lo fa trovare al risveglio...prima di fare colazione..... A volte, però, glielo provoca una certa marca di umido quando ne mangia troppo.....infatti la compro raramente.
  23. Mah...di solito in questo periodo vomitano parecchio per via dell'accumulo di pelo...però non saprei, mi sembra ancora troppo piccolo!!! Spesso quanto? ma lo fa subito dopo aver mangiato?
  24. Benvenuta tra noi e auguri...... ma in quante regioni vivi?
×
×
  • Crea Nuovo...