Ciao, credo di esserti di aiuto, ho in Sicilia un allevamento amatoriale di pesci rossi, tratto un centinaio di Carassius Auratus (Pesce rosso), dalla mia esperienza credo che i tuoi pesci siano affettmi da Una malattia cutanea causata da un batterio, (Pseudomonas fluorescens), colpisce prevalentemente gli Anabantidi; è stata segnalata anche nei Caracidi e nei Ciclidi.
Di solito con esito infausto, è riconoscibile dalla comparsa di macchie sia bianche sia rosso sangue lungo tutto il corpo, proprio come descrivevi. E' doveroso dire che non esiste un trattamento efficace.
Pero' se hai pesci non ancora colpiti, ti consiglio di allontanarli da quelli malati, e' una malattia contagiosa.
Riguardo l'allogio devi procurarti un acquario di dimensioni modeste almeno 150 L, se vuoi dare una vita decorosa ai tuoi pesciolini, non importa se non ha il riscaldatore ma almeno una pompa ed un filtro per il riciclo di ossigeno dell'acqualo devi avere, adesso ti spiego meglio: devi avere però questi accorgimenti tassativi:
SE SI OSSERVANO QUESTI ACCORGIMENTI VIVONO ANCHE 15 ANNI:
1) 20 litri di acqua per ogni pesce, amano nuotare ed è del tutto inutile l'arredamento di rocce legni piante (che mangerebbero sono fitofagi) quindi ad esempio è inutile comprare un acquario di 200 litri e riempirlo di ostacoli come rocce, legni, pietre piu o meno grandi e per giunta aguzze con spigoli pericolosi..
2) acquario quadrato con filtro efficiente (lana biofibre della sera, cannolicchi, carbone attivo da cambiare ogni 20 giorni) in acquario regolerei la pompa sui 400 l/ora per 100 litri,
3) mai da soli sempre in compagnia almeno una coppia,
4) sifonare spesso il fondo, i pesci "rossi" producono tanti escrementi e siccome di notte dormono posandosi sul fondo vanno soggetti a patologie, effettuare cambi d'acqua settimanali del 15 % dell'acqua ....ed uso del biocondizionatore che annulla l'effetto del cloro e lega i metalli pesanti contenuti nell'acqua di rubinetto, utilizzare ghiaino di fiume multicromatico di granulometria 3/4 mm amano aspirarlo non deve essere aguzzo se non si feriscono la bocca.
5) cibo 1 volta al giorno di tipo scaglie e granulare (marca S***, T****, J**, A*****) e 2 volte la settimana integrare con pezzetti di zucchine cotte e pisellini schiacciati tra le dita, sbucciati e la poltiglina data al pesce a motivazione di ciò devi sapere che hanno gli organi interni ravvicinati e sono soggetti a diverse costipazioni e a infezioni alla vescica natatoria, prevenirle dandogli il cibo a pezzetti vegetale (pisellini, mais, carotine, zucchina cotta in pezzetti, tutto sarebbe ottimamente spezzettato e frullato e la poltiglina data al pesce..
6) mettere un areatore in acquario visto che amano affollare solo una parte dell'acquario
7) RAGGRUPPARLI in varietà similari ad esempio queste varietà vanno bene insieme: 1) shubunkin, cometa sarasa, wakin, pesce rosso normale, e 2) testa di leone, chicco di riso, pinne a velo 3) black moor, orifiamma, oranda, riukin
In bocca a lupo................................. ciao