Vai al contenuto

aledila

Members
  • Numero contenuti

    81
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aledila

  1. Guarda le uniche cose che posso dirti sono le mie esperienze; oltre a tutto ciò che ti è stato già detto e consigliato io aggiungo che le cavie mangerebbero fino a scoppiare, che sono molto abitudinarie e che appena associano un rumore, un gesto al fatto che a breve riceveranno la pappa, non appena sentiranno quel rumore o quel gesto cominceranno a fischiare per reclamare il loro pasto! La mia mangia 2 volte al giorno più gli spuntini gentilmente concessi da mia madre durante la giornata!! Lo carico di peperone rosso e qualche altra verdura fresca la mattina e la sera replico con un mix di verdure fresche!! Ovviamente durante la giornata ha a disposizione illimitato fieno e pellet che acquisto su internet (se vuoi privatamente ti dico su che sito). Per il resto con il tempo imparerai a riconoscere le loro urla "disumane" che emettono quando hanno fame (in realtà quando si svuota la ciotola) ma sempre per il fatto che il loro stomaco praticamente è privo di fondo!!!
  2. Oggi Paco ha scoperto il suo "amore" per il sedano!! Prima tanto lo snobbava che ho dovuto smettere di offrirglielo per cena!! Stasera invece l'ha preferito addirittura al peperone rosso, suo ormai ex-grande amore!! ;)
  3. aledila

    Toelettatura

    Posso quasi dire che a Paco piaccia essere pettinato!! Nel negozio di animali che frequento assiduamente ho acquistato il set pettine-tagliaunghie per cavie e devo dire che il pettine lo uso spesso e rimuove davvero molto pelo "morto"...ma il tagliaunghie...dopo la prima tragica esperienza non ho avuto più il coraggio di usarlo!! Perchè ovviamente Paco ha le unghiette nere e per poco non gli facevo davvero male!!! Povero!!!......
  4. Ti dirò: io mi sono diplomato al liceo scientifico e adesso studio medicina e rimpiango tantissimo di non averlo frequentato meglio il liceo perchè la preparazione che può darti è notevole. Non devi pensare alle nozioni che ti fanno apprendere alle superiori, bensì al fatto che uno scientifico o un classico ti insegnano la cosa più importante: il METODO DI STUDIO. Quella è l'unica cosa che conta davvero all'università! Perchè nel mio corso ci sono ragazzi provenienti da altre scuole che si trovano in difficoltà appunto sotto questo punto di vista! Poi ci sono sempre le eccezioni che confermano la regola, quale una ragazza diplomata in agraria che frequenta il mio corso ed è pure abbastanza brava!!! La volontà è fondamentale in queste situazioni!! Mi raccomando non basare la tua scelta su quello che adesso pensi che vorrai fare finite le superiori perchè fidati, cambierai idea almeno un milione di volte!!! Buona scelta e...Buono studio!!
  5. Infatti la prossima settimana mi metterò in moto pienamente per trovare un amichetto a Paco!! E' l'unica soluzione possibile!...
  6. Ahahahahahahahahahahahahahahaha che cosa stupenda!!!!!!ahahahahahhahaa!!!
  7. Vi spiego: il mio Paco è una cavia anomala. E' ribelle, scontroso, fifone (e ci sta), se non gli va bene qualcosa morde (e non poco) e non l'ho mai mai visto dormire, nemmeno un attimo, per sbaglio di notte!! Quando lo tengo in braccio ultimamente comincia a fare meno storie, ho trovato il modo di accarezzarlo facendolo rimanere abbastanza tranquillo; ho notato che accarezzandolo tra gli occhi e le orecchie sta buono, alza la testa e pare disinvolto perchè si gira attorno lentamente e annusa l'aria...poi quando smetto di coccolarlo comincia a fare i suoi versetti, gli stessi che fa quando si avventura nella gabbia. Infine, nel momento in cui lo rimetto in gabbia, comincia a fischiare, fa lo stesso verso di quando ha fame e cerca di attirare la mia attenzione! Quindi mi chiedo: è un comportamento abbastanza normale? Perchè sinceramente dopo tre mesi mi aspettavo un minimo di collaborazione, di tranquillità da parte sua...e invece pare che esulta nel momento in cui mi allontano da lui!!! Grazie anticipatamente delle vostre risposte!!!
  8. Esattamente come immaginavo!! E grazie Buba per il complimento, lo girerò al diretto interessato! ;) Grazie per la delucidazione, era solo un dubbio che è sorto dato che io vedo in Paco l'esatto opposto di quello che trovo in rete!! Ad esempio io non l'ho mai visto dormire!! Non credo sia molto normale, comunque...
  9. aledila

    Dilemma (Discutibile)

    Salve ragazzi e ben ritrovati! Oggi gironzolando un po' in rete ho trovato dei consigli circa la sistemazione delle cavie; una persona sosteneva che le cavie abbiano paura degli spazi chiusi e consigliava di procurarsi delle casette aperte superiormente per far fronte a questa paura...io, personalmente, ho riscontrato il contrario, che Paco sta bene nella sua casetta e che quando alzo il tetto della casetta lui regolarmente scappa via!! Voi che ne pensate a riguardo?? Credete sia una sciocchezza?? Ciao e grazie anticipatamente per le vostre risposte!!!
  10. Adesso tutta la gabbia è dotata di erba sintetica ormai da una settimana! I risultati sono molto buoni, Paco non la rosicchia e rimane pulita ed asciutta!! Sotto il tappeto ho messo abbondante giornale e fieno per assorbire, inoltre agli angoli ho aggiunto fogli di carta assorbente...certo adesso ci si deve lavorare più spesso, ogni giorno tolgo tutto ciò che si trova più "esposto" e ogni due giorni sostituisco il tappeto con uno pulito...però il colpo d'occhio è notevole, ed ho notato che adesso Paco starnutisce anche di meno!!!! Appena risolverò i problemi tecnici con la mia fotocamera caricherò qualche foto!! A presto e Buone Festività!
  11. Ciao Orso, posso dirti che qualche mese fa mi sono trovato nella tua stessa situazione e ho cercato di risolverla nel miglior modo possibile! Mi sono dotato di una gabbia self-made, che ho costruito con legno di abete e plexiglass (2mm di spessore, facilmente lavorabile), dotata di ciotola di alluminio per il fieno, una per il pellet e una ciotola di vetro per l'insalata. Inoltre ho costruito la casetta dove si rifugia perennemente il mio Paco. Per renderti l'idea ti linko la foto della mia gabbietta: http://img249.imageshack.us/i/dsc00569l.jpg/ Adesso però l'ho sistemata meglio, ho costruito un'amaca con un vecchio paio di jeans ed ho comprato un tunnel che la cavia si diverte ad attraversare...come lettiera ti consiglio pellet per stufa: economica, facilmente reperibile, molto assorbente e non emana alcun odore. Io purtroppo non ho provveduto a fare la scorta dell'estate, dato che in estate il pellet è difficile da trovare, e per questo ho provato ad utilizzare erba sintetica come fondo: è molto assorbente, morbida e gradita dalla mia cavia, però ogni due giorni va tolta e sostituita con un tappeto pulito! Per il resto pian piano sarai bravo anche tu a trovare le sistemazioni che troverai migliori! Per qualsiasi altro dubbio non devi far altro che chiedere!! Buona giornata!
  12. Ho usato il tappeto di cui vi ho parlato come lettiera del secondo piano della gabbia di Paco ed ho ottenuto risultati migliori di quanto potessi aspettarmi!!! Credo che presto sperimenterò la stessa soluzione per la gabbia intera!!!
  13. eheh come si suol dire, bello e maledetto!!!! sisi ha proprio un caratteraccio!!!! è il contrario di quello che mi sarei aspettato leggendo qua e la informazioni sulle cavie!!! però ultimamente ha cominciato a restituirmi leccatine mentre lo accarezzo e pare sia più disinvolto quando lo tengo tra le mani...anche se resta un disgraziato!!! ma il suo carattere è la cosa che più mi piace di lui!!! a chiunque poteva capitare una cavietta docile docile e invece a me un teppista insurrezionalista!!!
  14. Credo abbia preso il vizio di prendermi in giro!...quando lo prendo in braccio sta buono per i primi minuti e poi, come credo sia normale, comincia ad agitarsi per farmi capire di voler scendere. Quindi lo metto in gabbia e comincia a fischiare di contentezza!!!! Che ingrato!!! Io lo coccolo come un figlio e lui.... Comunque, vi posto qualche foto appena scattata!! http://img28.imageshack.us/i/19856819009428920971497.jpg/ http://img855.imageshack.us/i/19917919009447321431497.jpg/ http://img340.imageshack.us/i/19810719009410520511497.jpg/ Buona serata a tutti!
  15. aledila

    Lo Scorbuto

    I primi sintomi dello scorbuto sono la presenza di ematomi sulla pelle di tutto il corpo, il sanguinamento delle gengive, nonché l'emanazione di un cattivo odore dalla bocca, la perdita della capacità della coagulazione, perdita di pelo, spossatezza e perdita della capacità di stare in piedi e alla lunga deformazioni ossee, fragilità ossea e cutanea, desquamazione profonda della pelle. Lo scorbuto è una patologia che prende il nome dall'acido ascorbico o vitamina C, ed è causata da una sua carenza. La vitamina C è fondamentale per il corretto assemblaggio dei filamenti di collagene, la proteina strutturale più importante di pelle, ossa e pareti vascolari. Per questi motivi quindi le lesioni interessano la cute, le ossa e i vasi sanguigni.
  16. Grazie, grazie a tutti per la "ri-accoglienza"!!! No ma alcune volte me le tira a prescindere!!!aauhauahauhauahuahau!!!
  17. aledila

    Perdonate L'Assenza!

    Ciao a tutti!!! Perdonate la mia assenza prolungata, sono stato indaffaratissimo tra lezioni ed esami!!!chiedo umilmente venia! ;) Paco è cresciuto tantissimo, mangia da morire ed oggi ho scoperto che ama la buccia di mela!! Diciamo che da un po' di tempo ha cominciato a mostrare un po' più di "tolleranza" alle mie mani e alle mie carezze...mi assaggia spesso mordendomi e leccandomi le mani, ma quando lo accarezzo con insistenza rispedisce le affettuosità al mittente con una testata!! E' davvero terribile!! Spero stiate bene tutti voi nonchè i vostri "piccoli" porcellini! Baci!!
  18. E io mi stavo preoccupando da morire!!!cara Buba, il mio Paco è una fotocopia della tua Pira!!è stato una settimana buonissimo, remissivo, in braccio non si muoveva...adesso che ho apportato le ultime modifiche alla gabbia e gli ho messo nuovi giochi è diventato allucinante!!!corre, non si lascia prendere, avvicinare!!sarà vero che è sconvolto per il cambiamento così brusco...però è diventato davvero ribelle!!non ha croste, il pelo è lucidissimo e perfetto!!spero solo sia un periodo transitorio dovuto al disorientamento!!!
  19. per gli odori proporrei un substrato di materiale assorbente!!uno strato sottile sottile di pellet ad esempio!
  20. Si possono trovare abbastanza facilmente!ci sono ditte specializzate che li producono e che ovviamente li vendono in rotoli da 20mt x 2mt...ma su ebay si possono acquistare anche al metro!ne compri un metro quadro e te lo ritagli come preferisci!! L'idea sarebbe comunque di sistemare un leggero strato di pellet al di sotto per assorbire al meglio!
  21. Vantaggi credo pochi...a parte un fattore prettamente estetico e forse per quanto riguarda l'assorbenza, infatti il tappeto sintetico riesce ad assorbire circa 60 litri per mq all'ora....
  22. Ah quello non sarebbe il problema perchè possono essere lavati, spazzolati e tutto ciò che si desidera! Poi ovviamente andrebbero gestiti come coperte di pile, sostituiti molto spesso e lavati! andrebbero presi 2 tappetini da alternare quotidianamente o un giorno si ed uno no!
  23. La durata non sarebbe un problema!Ormai i tappeti in erba sintetica vengono concepiti per essere calpestati da calciatori per almeno 20 anni!!non sarebbe quello il problema! Poi ne esistono tante varietà in tanti colori differenti, anche quelli più impensabili...alla fine mi sono posto questo problema perchè mi è stato consigliato di utilizzare il pile come base della gabbia, ed anche il pile è fatto di fibre sintetiche quali poliestere, poliammide, acrilico ed elastane.
  24. aledila

    Lettiera "Alternativa"?

    Salve a tutti, oggi dopo aver finito i lavori di sistemazione della gabbia del mio Paco mi sono messo a riflettere circa l'utilizzo di lettiere alternative...e mi è venuto in mente il tappeto in erba sintetica!!.....davvero sembra un'emerita idiozia, però riflettendo, se le cavie non si mettono a rosicchiare il tappeto, come idea non è male male male!!perchè i manti di questo genere di ultima generazione sono molto traspiranti, impermeabili anche se assorbono l'acqua...voi che ne dite??? so che magari susciterò in voi grasse risate...però è da oggi che ci penso e ho proprio voglia di conoscere il vostro parere!!
  25. aledila

    Ciao A Tutti!

    grazie!!!ma qualcuno sa come poterlo "stimolare" a salire su???ho pensato di metterci la ciotola con il cibo ma ho paura che muoia di fame pur di non salirci!!!ahauahuahauhauah!!
×
×
  • Crea Nuovo...