Vai al contenuto

Aivlis

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Aivlis's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Aivlis

    Xenopus Laevis

    Grazie mille per il benvenuto e la risposta! Effettivamente purtroppo sono un po' sovraffollate... ma cerchiamo già di dividerle subito appena vediamo qualche esemplare ammalato. Cercheremo di seguire il consiglio sull'alimentazione e magari proveremo anche a contattare un veterinario esperto in animali esotici perchè il nostro non credo lo sia. Se riusciamo a fermare l'epidemia vi faremo sapere! Grazie ancora
  2. Aivlis

    Xenopus Laevis

    Salve a tutti, sono una nuova utente del forum. Lavoro in un laboratorio di ricerca in cui utilizziamo uova di xenopus laevis per i nostri esperimenti. Nel nostro stabulario sono presenti una trentina di esemplari femmine che vivono in vasche con filtri, acqua a 22 gradi e coppi sotto cui nascondersi. La qualità dell'acqua (pH, cloro, durezza...) è stata misurata ed è nella norma, gli animali mangiano due volte alla settimana fegato o cuore e rispettiamo tutte le regole per cecrcare di farle stare bene. Ciononostante da un paio di mesi a questa parte hanno inziato ad ammalarsi e morire. Molto frequentemente la malattia è red leg, ultimamente abbiamo anche qualche esemplare che si è gonfiato in maniera anomala. Abbiamo provato con alcuni trattamenti antibiotici somministrati nell'acqua in modo da sfruttare l'assorbimento cutaneo che non hanno sortito alcun effetto (l'ultimo farmaco usato è stato la terramicina - principio attivo ossitetraciclina). Qualcuno di voi è riuscito a curare con successo questo genere di malattie o sa darci qualche consiglio su cosa provare? Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...