Salve, mi sono appena iscritta perchè sto cercando dei consigli sulle mie due caviette prese quasi insieme.
Teemo è un maschietto, credo sui 3 mesi ( piccolo insomma )
preso una settimana fa ... è molto pauroso, ma allo stesso tempo agitato.
leggendo qua e là su internet dicono che sia sconsigliato tenere una sola cavia..
e oggi ho preso una femminuccia ( ancora senza nome ) che è un pò più piccola.. forse 2 mesi, ed è tranquillissima, anche troppo !
Ho provato a metterla nella gabbietta con lui..
( anche se dopo informandomi ho letto che va fatto gradualmente e in territori neutri da odori etc, data la territorialità delle cavie )
ma la cosa curiosa è che lui è impazzito, ha cominciato a tentare di accoppiarsi.. montantole sopra, si in pratica avete capito... quindi l'ho tolto un secondo dalla gabbia .. e da fuori emetteva il classico BRRR ondeggiandosi ( ondulando destra sinistra) tenendosi appiccicato alle sbarre della gabbietta guardandola , lei impassibile, immobile.. forse un pò scocciata...
Ho tolto la femminuccia e l'ho messa separata dal maschio in una gabbietta provvisoria in attesa di una più grande che comprerò domani.
Mi è stato detto che forse il maschio va sterilizzato.. ma ho letto che è solo per il problema di una gravidanza
( cosa che non mi spaventa dato che ho gia avuto due generazioni di cavie che si riproducevano , anni fa )
a me interessa il lato caratteriale.. se decidessi di non sterilizzarlo , continuerebbe ad essere così "arrapato" rischiando di infastidire troppo la piccola e/o di farle male?
(ovviamente il contatto vero e proprio tra i due è bene che ritardi visto che lei è troppo piccola e rischierebbe di rimanere gravida e di avere gravi problemi sia riguardo ai piccoli che per se stessa , essendo troppo giovane)
Non so cosa fare.. :(