Vai al contenuto

ciccirulez

Members
  • Numero contenuti

    82
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciccirulez

  1. si, i dentini li ha controllati.. e anche il peso.. dice solo che ha carenza di vitamina C , come ho scritto nel post di risposta nell'altro topic.. La cosa buffa è che ieri notte mi sono avvicinata alla gabbia.. e sentivo questo strano rumore basso.. come quando camminano e fanno gh gh gh ( non te lo sò spiegare ) solo che lo faceva più basso.. come un singhiozzo , e con più intervallo tra i frammenti di "squittio" ( non so se riesco a spiegarti ) e poi muoveva il corpo.. sempre con un intervallo di 1 secondo e mezzo due.. come se spingesse qualcosa.. e contraesse i muscoli.. poi tutt'untratto.. si sveglia.. e mangia.. poi si rigira nella ciotola.. e continua.. ma lo fa anche di giorno a volte.. ( quello squittio ) solo che.. problemi di cibo nonne ha.. mi ha svegliata anche oggi alla solita ora.. perchè vuole mangiare.. ha mangiato un botto di insalata.. e ho dovuto chiudere la porta di camera perchè continuava a chiamarmi volendone ancora XD , è iper attiva quando si tratta di cibo.. non ha paura.. e si affaccia dalla gabbia aperta mentre taglio a pezzetti l'insalata.. quasi cade di sotto.. e allunga il collo, perchè vuole mangiarla.. quindi boh.. se stesse così male non sarebbe così attenta al cibo.. l'unica cosa è che vedo sempre che non beve.. hmmm tra poco esco a comprargli la cuccia e vediamo.. perchè le ho messo solo una scatola di cartone ribaltata con un mezzocerchio per entrare da una parte.e aperta dall'altra, e stanotte non c'è stata per un pò :\
  2. Uhm la mia Cloe che ho da pochi giorni.. sto notando in questo momento che ( PENSO e spero che dorma ) è sulla ciotola del cibo.. e fa degli strani rumorini come se squittisse ma non proprio; durante il giorno sono diversi.. forse sta "chiacchierando" nel sonno anche lei?? inoltre penzola a destra.. tra poco cade dalla ciotola :( e poi all'improvviso si tira su di nuovo.. ma continua a fare quei rumorini... e la cosa buffa è anche che non sta nella cuccia.. ma sopra la ciotola del cibo O.o dorme vero??? XD Non penso di dovermi preoccupare.. l'ho portata oggi dal veterinario e mi ha detto che ha solo una piccola infiammazione agli occhietti.. ma come peso, feci , etc è tutto ok
  3. MISSIONE COMPIUTA! l'ho portata dal veterinario oggi... mi ha detto che aveva un pò di irritazione ma niente di serio... ha bisogno di tanta vitamina C , anche il ce**on che usiamo noi.. poi mi ha dato un collirio e una pomatina da usare per una 15ina di giorni.. le feci tutto ok , sta beneeee!!! per l'accoppiamento devo aspettare anno prossimo.. e poi posso sterilizzarlo.. un 80ina d'euro e poi posso metterli assieme : ) Grazie a tutti per ora per i consigli e il sostegno.. mi sto trovando bene in questo forum
  4. Vi posto le foto dei piccoli... Ho fatto le foto agli occhietti di lei. per farvi capire il problema e dopo un pò di giorni, mi sono decisa a chiamarla Cloe!! Teemo Cloe Cloe 2 che ve ne pare? ;)
  5. sono di Siena.. che chiamerò oggi pomeriggio... sto andando a tentativi :( nel frattempo lei non smette di fischiare... ma quanta verdura gli devo dare XD è una piccola fognetta.. !!!
  6. Salve!! Ieri ho chiamato il veterinario ( di cui non mi fido gran che visto che ha detto "ne sò qualcosina" , anche se sul sito c'è scritto che si intende di animali esotici ) mi ha detto di pulirle gli occhi con una garza mettendo un pò di acido borico 3% e passarle una pomata ( Aureomicina oftalmica ) per 1 settimana, ma tutto questo al telefono.. oggi dovrei portarla da un'altra veterinaria che mi hanno consigliato.. così vediamo se è vero.. oppure no.. non vorrei darle cose che non servonocomunque. Ad ogni modo lei è tranquilla.. anzi.. oggi mi ha svegliata wiiiwwuando perchè vuole sempre l'insalata e la verdura.. mi si attacca alla gabbia e comincia a fischiare XD , sotto il punto di vista del comportamento.. mangia , scachicchia , non la vedo spesso bere ma credo beva.. , non sembra stare malissimo Stanotte invece prima che mi addormentassi ho notato che faceva una sottospecie di singhiozzo O.o non ho ancora capito cosa fosse.. come se sognasse lo sta fancendo anche ora a volte mi pare.. è ferma nella casetta.. boh che strana!
  7. Grazie per i consigli.. in questo momento essendo una persona apprensiva, sono anche preoccupata per la piccola... che è immobile.. non mangia dalle mie mani ma questo è normale, visto che è appena arrivata.. l'unica cosa positiva è che mangia la mela se la lascio lì .. però quando arrivo è sempre come assonnata.. occhi a mezz'asta.. se la accarezzo si fa accarezzare.. però non è che sembri così vispa e sveglia... inoltre forse ha un pò di cispe o cipicchie, non so come si chiamano, negli occhietti.. ma si vedono appena... probabilemente sono paranoie mie.. :\ Per quanto riguarda la situazione di entrambe... credo che metterò le due gabbiette accanto, così sentiranno i loro odori senza rischiare di litigare.. e poi tra qualche giorno provo a farli stare un pò insieme fuori dalle gabbie in un posto neutro.. sempre che lui non si ecciti di nuovo appena la vede... ovviamente terrò lei lontana da lui per 1 o 2 mesi.. tempo che cresca un pò come hai detto tu Francesca , però vorrei comunque qualche volta ( sotto i miei occhi ) vedere se socializzano ansichè tentare di riprodursi scriverò ulteriori aggiornamenti.. grazie per i consigli.. ma sai, dove vivo io è n posto piccolo ... di veterinari sbruffoni che si credono di saper trattare tutti gli animali ce ne sono tanti.. e mi fido poco anche di loro... mi informerò meglio in questi giorni Se sapete poi qualcosa per quanto riguarda la piccola , o se vi è capitata una situazione simile.. saperlo sarebbe ottimo... che ho paura sia malata
  8. Salve, mi sono appena iscritta perchè sto cercando dei consigli sulle mie due caviette prese quasi insieme. Teemo è un maschietto, credo sui 3 mesi ( piccolo insomma ) preso una settimana fa ... è molto pauroso, ma allo stesso tempo agitato. leggendo qua e là su internet dicono che sia sconsigliato tenere una sola cavia.. e oggi ho preso una femminuccia ( ancora senza nome ) che è un pò più piccola.. forse 2 mesi, ed è tranquillissima, anche troppo ! Ho provato a metterla nella gabbietta con lui.. ( anche se dopo informandomi ho letto che va fatto gradualmente e in territori neutri da odori etc, data la territorialità delle cavie ) ma la cosa curiosa è che lui è impazzito, ha cominciato a tentare di accoppiarsi.. montantole sopra, si in pratica avete capito... quindi l'ho tolto un secondo dalla gabbia .. e da fuori emetteva il classico BRRR ondeggiandosi ( ondulando destra sinistra) tenendosi appiccicato alle sbarre della gabbietta guardandola , lei impassibile, immobile.. forse un pò scocciata... Ho tolto la femminuccia e l'ho messa separata dal maschio in una gabbietta provvisoria in attesa di una più grande che comprerò domani. Mi è stato detto che forse il maschio va sterilizzato.. ma ho letto che è solo per il problema di una gravidanza ( cosa che non mi spaventa dato che ho gia avuto due generazioni di cavie che si riproducevano , anni fa ) a me interessa il lato caratteriale.. se decidessi di non sterilizzarlo , continuerebbe ad essere così "arrapato" rischiando di infastidire troppo la piccola e/o di farle male? (ovviamente il contatto vero e proprio tra i due è bene che ritardi visto che lei è troppo piccola e rischierebbe di rimanere gravida e di avere gravi problemi sia riguardo ai piccoli che per se stessa , essendo troppo giovane) Non so cosa fare.. :(
×
×
  • Crea Nuovo...